dunque si dovrebbe ribatterlo (ripiegarlo) oppure tagliarlo...
è na roba fattibile in FAI DA TE? consigli? come se fa?
lascio perde e la porto dal carrozza?
![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
typer558 ha scritto: martelletto di gomma e, tenedo ben schiacciato con la mano il passaruota (esternamente), dai un po di colpetti dall'interno facendo attenzione per evitare che salti la vernice.
cityhunter ha scritto:typer558 ha scritto: martelletto di gomma e, tenedo ben schiacciato con la mano il passaruota (esternamente), dai un po di colpetti dall'interno facendo attenzione per evitare che salti la vernice.x evitare ke salti la vernice basta ke riscaldi la lamiera con il phon da carrozziere facendo attenzione a non farla scioglere
la vernice
questa operazione aiuta a nn far fare crepe ed a nn farla saltare,cmq se la si piega troppo la lamiera,il colore salta ugualmente
cityhunter ha scritto:typer558 ha scritto: martelletto di gomma e, tenedo ben schiacciato con la mano il passaruota (esternamente), dai un po di colpetti dall'interno facendo attenzione per evitare che salti la vernice.x evitare ke salti la vernice basta ke riscaldi la lamiera con il phon da carrozziere facendo attenzione a non farla scioglere
la vernice
questa operazione aiuta a nn far fare crepe ed a nn farla saltare,cmq se la si piega troppo la lamiera,il colore salta ugualmente
quoto la tecnica del taglio .............. l'ho fatto sulla yaris per farci stare et37 gommate 205/50R15 + distanziali da 13mm con assetto a -40mm ............ con il taglio porti proprio a zero lo spessore interno: ribattendo, oltre ai rischi di vedersi saltar via la vernice, non ottieni uno spessore nullo (2-3mm rimangono).bibo ha scritto:Io l'ho appena fatto fare dal mio meccanico, macchina sul ponte, flessibile, ovviamente devi togliere la ruota, passate avanti e indietro sul bordino interno da limare fino a che non arrivi a filo, un pò di antiruggine che non si sa mai, e per finire una passata di silicone nero per rifinire il tutto.
Il lavoro è uscito perfettamente con una spesa di 40?.
Non piegare MAI i parafanghi che si crepa sicuramente la vernice.
CIAO.
bibo.
bibo ha scritto:Io l'ho appena fatto fare dal mio meccanico, macchina sul ponte, flessibile, ovviamente devi togliere la ruota, passate avanti e indietro sul bordino interno da limare fino a che non arrivi a filo, un pò di antiruggine che non si sa mai, e per finire una passata di silicone nero per rifinire il tutto.
Il lavoro è uscito perfettamente con una spesa di 40?.
Non piegare MAI i parafanghi che si crepa sicuramente la vernice.
CIAO.
bibo.
bravo, infatti me lo sono fatto gratis da me che ? venuto pure bene : per quanto riguarda la rigidita' non ci sono problemi: sulla yaris (ma credo su tutte) quel bordino ? la risultante della congiunzione delle lamiere esterne con quelle interne: comunque anche eliminandolo la rigidita' ? garantita dal collante tra le lamiere (se messo dal costruttore) che unisce comunque i due lamierati per circa un cordolo di 10mm (almeno sulla yaris ? così) sulla parte interna del passaruota posteriore.cityhunter ha scritto:bibo ha scritto:Io l'ho appena fatto fare dal mio meccanico, macchina sul ponte, flessibile, ovviamente devi togliere la ruota, passate avanti e indietro sul bordino interno da limare fino a che non arrivi a filo, un pò di antiruggine che non si sa mai, e per finire una passata di silicone nero per rifinire il tutto.
Il lavoro è uscito perfettamente con una spesa di 40?.
Non piegare MAI i parafanghi che si crepa sicuramente la vernice.
CIAO.
bibo.un filo di bordino lo devi cmq lasciare altrimenti il parafango si piega appena qualcuno gli si appoggia è fatto apposta,ed è sempre meglio piegarlo un tantino verso l'interno.
40 euro x fare saltare il bordinoun tantino esagerato,sarà xkè sti lavoretti me li faccio da me
,ma nn li darei mai 40euro per un lavoretto del genere
perch? sul passaruota anteriore hai giunzioni di lamiere esterne con interne?!? sul quel cesso di yaris il passaruota ? protetto sotto da una coperura in plastica incastrata, che tra l'altro non interferisce minimamente,ma non ha giunzioni (infatti ? fin troppo flessibile e ammaccabile) ................ boh ?!? prova a fare una foto del passaruota anteriore visto dal profilo inferiore.The Notorious Tony G ha scritto:dovrei farlo anche io... si puo fare anche davanti?
dipende ........ se le lamiere in quel punto sono incollate e semplicemente ribattute a mo di scatoletta del tonno ......... allora il problema non sussiste se il collante ? presente oltre il bordino che si intende rimuovere ......... altrimenti il tuo discorso precauzionale ? correttissimo!Spentrax ha scritto:Allora io l'ho fatto sulla mia Eg6...o meglio l'ho fatto fare, ma io ero li presente quando l'ha fatto il mio carrozziere!![]()
Allora, le alternative ci sono...ma la migliore consigliata da lui è stata quella di limare con la moletta. Non si può limare quello alla cacchio, li ci sono i punti di saldatura (PERCHE' IN QUEL PUNTO CI SONO 2 E DICO 2 LAMIERE UNITE) fatte dalle macchine di fabbricazione. Sono dei puntini schiacciati che appunto tengono le2 lamiere unite, se si eliminano quei puntini c'è il rischio che le lamiere si aprono, inizia ad entrare acqua (come è successo ad un mio amico con il Clio 1.8) e poi si riempiono d'acqua le fiancate.![]()
Quindi, limare si ma fino ad un certo punto. :)
Poi si butta l'antiruggine :)
Dopo l'antiruggine, si butta il così chiamato "plastico" da carrozziere, in poche parole è una bomboletta (tipo quella della schiuma espansa) che spruzza un liquido nero che asciugando diventa plastica dura, tipo il catrame/plastico che si trova sotto le macchine![]()
Io l'ho limato al limite, perchè prima avevo montato i 16 con canale da 7, ET 35 e Parada Spec 2 misura 205-45-16...e non mi toccava o se toccava era solo quando andavo in 4 in casi proprio eccezionali :)
Spero di esser stato chiaro...![]()
Ciao ciao
si toglie , si toglie ........ ma ? meglio lavorarla o travare una copertura protettiva con forma consona: non ? bello prendere una pozza d'acqua senza protezione sotto-passaruota ........Spentrax ha scritto:Dimenticavo, Tony avanti non credo si possa fare, almeno sull'Eg6 credo di no. Perchè sull'Eg6 c'è una plastica interna al parafango che non credo si possa togliere...![]()