Curiosità...
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
Curiosit[a]...
ma... esiste in italia la Accord CH1? Dovrebbe essere la Type-R... che motore montava?
grazie in anticipo
grazie in anticipo
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
penso fosse disponibile anche in italy
motore è h22A7 da 212 quello che sta montando o ha gia montato riki
si differenzia rispetto all h22A5(185cv) in collettori aspirazione non a geometria variabile ovvero +7cv agli alti e perde qualcosa ai medi/bassi, compressione piu alta causa pistoni typeS 11.1, cam non so quali credo typeS, scarico credo migliorato, e lsd nel cambio
H22A8 il mio della lude 200cv rispetto l A7, il cambio ha gli stessi rapporti ma non ha lsd pero ha le 4ws, colli a geometria variabile, che oltrettutto anche la lude jap typeS ha ...
motore è h22A7 da 212 quello che sta montando o ha gia montato riki
si differenzia rispetto all h22A5(185cv) in collettori aspirazione non a geometria variabile ovvero +7cv agli alti e perde qualcosa ai medi/bassi, compressione piu alta causa pistoni typeS 11.1, cam non so quali credo typeS, scarico credo migliorato, e lsd nel cambio
H22A8 il mio della lude 200cv rispetto l A7, il cambio ha gli stessi rapporti ma non ha lsd pero ha le 4ws, colli a geometria variabile, che oltrettutto anche la lude jap typeS ha ...
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
-
DarkCrinos
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
- Località: Genova
-
Pizzo781
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
- Località: Colleferro (Roma)
- Contatta:
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Allora, la testa ho potuto verificare che è diversa.Pizzo781 ha scritto:L'H22A7, come anche l'A8, hanno la testa con diametri e geometrie diverse rispetto agli A5. Parlo dei diametri dei condotti di aspirazione e scarico, della forma di quest'ultimi e cambia anche l'angolo tra le valvole. In più alle altre differenze già dette da gesus.
Quela del H22A7 è marcata P5P, quella del A8, P13 come sui H22 normali.
L'angolo tra le valvole è uguale su tutti gli H22, quello che cambia è l'angolo delle sedi valvole.
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
-
emamos
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12
http://asia.VTEC.net/beystock/honda/preludes/ qua c'è tutto ben spiegato..
tutto sto mucchio di modifiche per avere +20cv(+10%) a 7200 giri;la coppia è quasi la stessa (da 22.3 a 22.5 x jdm)sovrapponendo le curve di potenza e coppia,si nota la differenza da 6800 a 7200 ; in basso è tutto uguale
far guadagnare cavalli(veri) ad un aspirato costa un sacco di soldi!
tutto sto mucchio di modifiche per avere +20cv(+10%) a 7200 giri;la coppia è quasi la stessa (da 22.3 a 22.5 x jdm)sovrapponendo le curve di potenza e coppia,si nota la differenza da 6800 a 7200 ; in basso è tutto uguale
far guadagnare cavalli(veri) ad un aspirato costa un sacco di soldi!
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta: