AIRBOX ARITGIANALE

Rispondi
Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Messaggio da Acura » sabato 4 febbraio 2006, 18:09

hai tagliato il paraurti :shock bel coraggio, un premio x il lavoro cmq ben fatto...anche io su ek3 devo fare una roba simile + avanti :D usufruendo però della presa d'aria laterale già presente..da tagliare e "grigliare"

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » sabato 4 febbraio 2006, 20:03

Cioè Roby?

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » sabato 4 febbraio 2006, 20:06

A dire la verità mi si era spaccato in quel punto alora non ci ho pensato a forarlo. :asd

Comunque il lavoro si può fare ancora meglio dando una forma allungata verso l'esterno al foro perchè così non è in asse con la presa del trombone che esce proprio all'altezza della freccia

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » sabato 4 febbraio 2006, 20:13

x togliere l'ab e risuonatore originale nn occorre smontare il paraurti, basta smontare la ruota dx la plastica sotto il paraurti e la plastica del passaruota :teach

almeno cosi' han fatto le mani esperte dell'arnaldone :teach

in questa foto inoltre si vede come va montato il deflettore del box mugen..dalle istruzioni in jap e dal disegno contorto nn si capirebbe


Immagine

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » sabato 4 febbraio 2006, 20:20

Scusa Fra perchè il trombone verso l'alto? Per l'acqua?

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » domenica 5 febbraio 2006, 11:16

io penso di si, visto che nelle istruzioni c'e' il disegnino della macchina che va in una pozzanghera col rischio di succhiare su l'acqua a profondita' superiori del livello del bocchettone, comunque nella curva e' presente un forellino di scolo se dovesse accidentalmente finirci dell'acqua :good

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » domenica 5 febbraio 2006, 13:41

Airbox mugen :amore :amore :amore

SoUl_Of_DaRkNeSs
HCI member
HCI member
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
Località: SaNnA

Re:

Messaggio da SoUl_Of_DaRkNeSs » domenica 5 febbraio 2006, 15:20

Ah ah ah victor hai copiato il lavoro che avevo fatto sulla mia ex ek, anke la stessa griglia !!!!!

Cmq il set up cosi rende

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » domenica 5 febbraio 2006, 18:35

Per la verità quel lavoro risale a molto tempo prima che conoscessi HCI :nono

Adesso poi la griglia non 'cè più :sifone

Comunque mi fa paicere averlo sperimentato in due perchè anche secondo me è una bel lavoretto :D

Se riuscissi a trovare una presa d'aria sagomata come il paraurti mi piacerbbe allargarla verso l'esterno in modo da renderla coassiale col trombone comptech....

Tu pensi si tpossa adattare qualcosa? Tipo prerse naca etc.?

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » domenica 5 febbraio 2006, 20:25

victor non cominciare ocn le prese dinamiche... l'itr non è un aereo... almeno non per il momento. :asd

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » domenica 5 febbraio 2006, 20:39

LuFo R ha scritto:victor non cominciare ocn le prese dinamiche... l'itr non è un aereo... almeno non per il momento. :asd
:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride

honda 250
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2005, 0:17

Messaggio da honda 250 » lunedì 20 febbraio 2006, 12:50

ma non si riesce ad avere delle foto su varie inquadrature e qualche misura un po più precisa del mitico mugen e anche del filtro?

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » lunedì 20 febbraio 2006, 13:17

honda 250 ha scritto:ma non si riesce ad avere delle foto su varie inquadrature e qualche misura un po più precisa del mitico mugen e anche del filtro?
certo carissimo,
trovi tutte le foto migliori qui:


http://www.kvien.no/integra/html/mods/m ... /index.htm


il sito è in novegese ( :shock ) pero' basta che vedi le immagini e capisci (c'è un po' di tutto....)... rimanda anche ad alcune pagine in inglese..

puo' essere utile per tutti :amore

honda 250
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2005, 0:17

Messaggio da honda 250 » martedì 21 febbraio 2006, 23:30

grazie mille è proprio quello che cercavo

Rispondi