AIRBOX ARITGIANALE

Rispondi
DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

AIRBOX ARITGIANALE

Messaggio da DINO » lunedì 30 gennaio 2006, 21:13

Che ne dite??
Consigli?

..Posto qualche foto,non sono il massimo come risoluzione.



Immagine

Immagine


Immagine

Vediamo se riesco a farla andare meno! :teach

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » lunedì 30 gennaio 2006, 21:16

mmmmm il filtro mi pare decisamente sottodimensionato.

Come hai previsto la chiusura?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 30 gennaio 2006, 21:24

MMMMM......e che vantaggi dovrebbe presentare rispetto all'airbox originale? :sosp

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » lunedì 30 gennaio 2006, 21:28

Dimensioni del cono 18cmx13cm (circa).


Per quanto rigurda la chiusura il mio amico che mi sta facendo la lavorazione se la dovrà studiare

@Ety
è un pò più grande la scatola!Al max se va meno o uguale rimetto su l'originale!

DarkCrinos
Messaggi: 1201
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2005, 13:54
Località: Genova

Messaggio da DarkCrinos » lunedì 30 gennaio 2006, 22:14

sono certo che in Honda gli ingegneri aeronautici si siano dati abbastanza da fare per studiare il moto dei flussi d'aria nell'Airbox...

hai fatto una rullata prima per comparare?

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » lunedì 30 gennaio 2006, 22:17

cioe' ma praticamente una volta che e' chiuso nn prende aria da nessuna parte???????

mi sembra una scatola sigillata :eh

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » lunedì 30 gennaio 2006, 22:22

Fradiovada ha scritto:cioe' ma praticamente una volta che e' chiuso nn prende aria da nessuna parte???????

mi sembra una scatola sigillata :eh
Forse devo ancora tagliarla!! :sosp

E' solo appoggiata su per vedere se ci stava...

Vi vedo molto titubanti..

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » lunedì 30 gennaio 2006, 22:27

Mi ricorda tanto il bel bidè che mi ero costruito. :sifone :asd :asd
:bana :bana :alcool
[imImmagineg]

Non andava davvero male, peccato che ogni volta che aprivo il cofano cercavo istintivamente la catena del cesso :ride :ride :ride [/img]

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » lunedì 30 gennaio 2006, 22:32

victorpapa ha scritto:Mi ricorda tanto il bel bidè che mi ero costruito. :sifone :asd :asd
:bana :bana :alcool
[imImmagineg]

Non andava davvero male, peccato che ogni volta che aprivo il cofano cercavo istintivamente la catena del cesso :ride :ride :ride [/img]
Una vaga somiglianza c'è effettivamente!!

Che materiale uso per il separatore termico?E' essenziale??

Il tutto verrà montato effettuando il ram setup eliminando il risuonatore.

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » lunedì 30 gennaio 2006, 22:35

:imba

...e' solo che lo vedo un po troppo....semplice?... come progetto...

ti auguro che funzioni cmnq

.un consiglio se pur misero che mi sento di darti e' quello di utilizzare come base l'ab stock col filtro stock, o almeno un filtro tipo k&n apposito x integra che a okkio e' il doppio di quello che stai utilizzando...



....la scritta mugen a sto giro penso che nn basti

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » lunedì 30 gennaio 2006, 22:38

Onestamente credo che come mugen sia :gianni

vtecmagia
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 23:39

Messaggio da vtecmagia » lunedì 30 gennaio 2006, 23:02

mamma mia.
:sosp

Fradiovada
Messaggi: 701
Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
Località: ovada (al)

Messaggio da Fradiovada » lunedì 30 gennaio 2006, 23:08

DINO ha scritto:Onestamente credo che come mugen sia :gianni

..sto GIANNI lo trovo dappertutto...e nn ho ancora capito a chi si riferisce :imba

..ho capito che :megaball ...ma gianni invece..chi e'?

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » lunedì 30 gennaio 2006, 23:21

l'unieuro.. l'ottiismo.. insomma.. :gianni

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » martedì 31 gennaio 2006, 7:27

Dovremmo essere intorno agli 8-9 litri cubi.

Il volume è maggiore rispetto all'originale.Comparati uno in fianco all'altro.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Messaggio da victorpapa » martedì 31 gennaio 2006, 8:07

L'aumento di volume mi sta bene dino ma un airbox si distingue anche e soprattutto per il modo in cui pesca aria sotto.
Guarda come è fatto il mugen ha un tubo conformato in maniera speciale con dimensioni particolari e un trombone alla fine., ( così anche il comptech)

Come realizzi il tubo della presa aria ? Già che ci sei perchè non lo inglobi nel cassoncino di fibra?

DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da DINO » martedì 31 gennaio 2006, 8:17

Tubo di alluminio flessibile da 80mm che pesca aria davanti al parafango e che ovviamente verrà inglobato nella scatola.

Ieri è stato solamente appoggiato su per vedere se si chiudeva il cofano.

Comè il tromboncino del mugen e del comptech??

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » martedì 31 gennaio 2006, 10:03

Ba' dino un affare cosi' a spigoli vivi ha ben poche probabilita' di essere performante.
Potrei ricredermi se tu spostassi quella cagata di vaschetta di espansione vicino alla centralina dell'ABS e facessi uno scatolone moooolto piu' grande e mooolto piu' coibentato, deformandone anche la parte bassa a imbuto tipo mugen.
A questo punto magari la maggior volumetria POTREBBE compensare lo studio "ad cazzum".

Io comunque avendone la possibilita' farei piuttosto un bel cut e paste per ingrandire quello di serie che e' proprio fatto bene.

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » martedì 31 gennaio 2006, 10:52

Angoli -| flusso d'aria :nono

cil8
Messaggi: 525
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
Località: Lecco(la faiga!)

Messaggio da cil8 » martedì 31 gennaio 2006, 11:48

ma un mugen originale a 400? non lo volete?

Rispondi