PNEUMATICI ITR

Bloccato
TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » giovedì 5 gennaio 2006, 22:46

SoNiK ha scritto:il discorso è che fino a quando fanno anche solo una gomma,bella o brutta,mi sa che ti tieni quella..per sta storia delle S02 son curioso..appena ho tempo di scendere vado a controllare..
io non ci credevo dell'indice di carico basso delle S-02 finchè non me lo ha detto Pier! ;)


e poi voglio dire.. se un pneumatico del genere supporta 500 kg a ruota.. nel complesso vuol dire ke porta 2.000 kg. con il peso dell'ITR ci stiamo dentro!! xkè su libretto riportanoi quei dati!!! :rant

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 5 gennaio 2006, 22:47

SoNiK ha scritto:il discorso è che fino a quando fanno anche solo una gomma,bella o brutta,mi sa che ti tieni quella..per sta storia delle S02 son curioso..appena ho tempo di scendere vado a controllare..
C'e' effettivamente scritto 500 kg., che corrispondono a 84 contro gli 85 riportati a libretto, pero' un gommista, di recente, mi ha detto che, essendo le S02 "ZR", quel 500 kg. non significa nulla e quindi possono esser montate. :sbonk

:sosp

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » giovedì 5 gennaio 2006, 22:52

davvero?



:amore

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Messaggio da maxITR » giovedì 5 gennaio 2006, 23:02

TIA ha scritto:le dunlop ke indice di carico hanno?

;)
questo non lo so, a meno che non sia scritto sulla gomma!
ma cmq non dovrebbero esserci problemi x il peso,l'itr non è mica un carroarmato :asd
poi se dovevo controllare anche l'indice di carico,stavo fresco!
non che non sia importante,ma non credo si rischi il tiriro libretto!
FK2

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » giovedì 5 gennaio 2006, 23:11

maxITR ha scritto:
TIA ha scritto:le dunlop ke indice di carico hanno?

;)
questo non lo so, a meno che non sia scritto sulla gomma!
ma cmq non dovrebbero esserci problemi x il peso,l'itr non è mica un carroarmato :asd
poi se dovevo controllare anche l'indice di carico,stavo fresco!
non che non sia importante,ma non credo si rischi il tiriro libretto!
penso ke nemmeno si accorgano!! :asd

magari il pignolo in revisione ti può creare problemi.

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » giovedì 5 gennaio 2006, 23:11

Però sto spulciando ogni sito possibile e non danno alcuna limitazione per le gomme in ZR :sosp e sinceramente anch'io sapevo sta cosa come l'ha spiegata Tetano anche perchè se fosse altrimenti avrebbero un indice di carico pure loro io penso..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » giovedì 5 gennaio 2006, 23:14

SoNiK ha scritto:Però sto spulciando ogni sito possibile e non danno alcuna limitazione per le gomme in ZR :sosp e sinceramente anch'io sapevo sta cosa come l'ha spiegata Tetano anche perchè se fosse altrimenti avrebbero un indice di carico pure loro io penso..
anche io pensavo così.. se quello ke gli hanno detto a Pier fosse vero:
C'e' effettivamente scritto 500 kg., che corrispondono a 84 contro gli 85 riportati a libretto, pero' un gommista, di recente, mi ha detto che, essendo le S02 "ZR", quel 500 kg. non significa nulla e quindi possono esser montate
:bana

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 6 gennaio 2006, 0:31

o ma che cazz, se ve lo dice pier va bene, se ve lo dico io non ci credete??!?! :asd

con ZR state al sicuro, è lindice di carico E di velocità più alto possibile!

insomma le gomem hanno di norma ad es 85 (carico) e W (velocità), invece lo ZR è un indice putente che vorrdì max velocità e max carico

sono stata spiegata?

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 6 gennaio 2006, 1:18

io ho i miei dubbi. ZR è indicativo solo di velocità superiori a 240Km/h e non di carico, che difatti viene specificato sula spalla dello pneumatico, seppur in KG.
Stessa cosa dice la circolare ministeriale sull'equivalenza dei pneumatici rispetto alla misura da libretto, che specifica dei ZR solo indici di velocità e non contempla affatto indicazioni sul carico.
Certo, è una cazzata, però è pur vero che la bridgestone stessa non le indica nel caso della itr...
insomma, ho più di qualche dubbio. PRoverò a mandare una mail alla bridgestone stessa.

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » venerdì 6 gennaio 2006, 1:53

si ma il fatto è che non mi ricordo di gomme in ZR con indice di carico..ho sempre visto ZR e basta e non per esempio ZR84..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » venerdì 6 gennaio 2006, 3:02

LuFo R ha scritto:io ho i miei dubbi. ZR è indicativo solo di velocità superiori a 240Km/h e non di carico, che difatti viene specificato sula spalla dello pneumatico, seppur in KG
Non so che dire...di certo dev'esserci un limite di carico anche per le ZR, ed il fatto che lo riportino in kg. invece che con il classico indice contribuisce ad aumentare la confusione :asd .
Comunque, in un listino Bridgestone di qualche tempo fa, se la memoria non mi inganna, per ITR consigliavano proprio le S-02.

:sosp

Simone1886
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2005, 20:17
Località: Velletri-JDMO-

Messaggio da Simone1886 » venerdì 6 gennaio 2006, 12:47

ragazzi ma è possibile che un giorno la nostra misura in W non venga più prodotta? :( speriamo di no in quanto io sono un gommista e ho sfogliato vari cataloghi e solo la Bridgestone fa le scarpette per la nostra amata...
Bagga Idolo 2010

member number 1 of Bagga takatawheels fan club

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 6 gennaio 2006, 13:54

meil alla bridgestone mandata:
avrei un quesito da provi riguardo l'indice di carico delle gomme Bridegston Potenza S-02poleposition nella misura 195/55/15.
Essendo possessore di una honda integra type-r, so che queste gomme dovrebbero andare bene per la mia auto, però ho notato che sulla spalla esse riportano come indice di carico 500Kg, pari al codice 84. Mentre sul libretto della vettura tale indice è 85 (515Kg). Difatti le altre gomme da voi prodotte utilizzabili sulla mia vettura sono le RE-010 che hanno appunto tutti gli indici giusti (e vengono segnalate dal vostro servizio "tyre selector", mentre le s-02 non compaiono). Devo dedurre che le s-02 non siano utilizzabili sulla mia vettura?

Sperando in una vostra risposta, porgo i miei più cordiali saluti



aspetto risposte

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » venerdì 6 gennaio 2006, 14:45

speriamo di chiarire il mistero.. :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 6 gennaio 2006, 15:38

Riporto dal sito FULDAhttp://www.fulda.com/fulda_it_it/test_a ... /index.jsp una cosa ILLUMINANTE!

Il codice di velocità di un pneumatico fa parte dell'indice di carico ed è una lettera che indica la velocità massima a cui un pneumatico può portare un peso corrispondente all'indice di carico. (Eccetto velocità superiori a 210 km/h per un pneumatico marcato V, 240 km/h per un pneumatico marcato W e sopra i 270 km/h per un pneumatico Y). Solo pneumatici con codice di velocità almeno pari a quello indicato sul libretto del veicolo possono essere montati su quel veicolo.

L'indice di carico di un pneumatico è un'indicazione numerica del carico massimo che può portare il pneumatico alla velocità indicata dal simbolo alfabetico ad una data pressione.

Attenzione, perch? i carichi sono previsti per una velocità massima di 210 km/h per pneumatici marcati V, 240 km/h per i W e 270 km/h per gli Y. Oltre queste velocità, i carichi andrebbero ridotti.


Quindi l'indice di carico è strettamente correlato all'indice di velocità.
Ma dato che non credo che esistano calcoli che permettono "conversioni",la legge italiana si è adeguata dicendo che non si può andare sotto al carico prestabilito in fase di omologazione.
Ultima modifica di eTiLiKo il venerdì 6 gennaio 2006, 15:43, modificato 2 volte in totale.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 6 gennaio 2006, 15:42

anche se fosse così, l'indice dic rico delle S-02 è di 500Kg per velocità >240Km/h... siamo sempre sotto ai 515Kg previsti.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 6 gennaio 2006, 16:42

penso che sta storia vinca il premio di sega mentale dell'anno 2006 :sbonk

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 6 gennaio 2006, 17:23

UnoTetano ha scritto:penso che sta storia vinca il premio di sega mentale dell'anno 2006 :sbonk
a me piacciono le seghe. :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 6 gennaio 2006, 17:27

Scusa tetanuzzo,ma dove l'hai letta che se l'indice velocità è Z l'indice di carico non importa quanto sia?

Sul fatto che nessun poliziotto vada a controllare quanti Kg ha come massimoc arico un pneu ZR,e poi confronti con le tabelle di carico,sono daccordo!!!

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 6 gennaio 2006, 17:51

SoNiK ha scritto:si ma il fatto è che non mi ricordo di gomme in ZR con indice di carico..ho sempre visto ZR e basta e non per esempio ZR84..
Dipende dalle gomme.
Su alcune mettono solo ZR, per esempio: 195/55ZR15

Su altre trovi lo Zr + codice di velocità + indice di carico.
Per esempio le PZero che ho su ora sono 225/45ZR17 94 W

Bloccato