carreggiata piu larga(offset), problemi e/o vantaggi ?
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
oggi per un pelo passavo al collaudo con dei cerchi un po sporgenti .. diciamo che la carreggiata sul limite gomma esterno e aumentata di circa 3,2cm per parte ... mentre sul offset e di +2cm per parte (se l originale era ET55 ora questi sono ET35) ... i cerchi sono i toora T670(forse 675) 17x7,5 ET35 peso 10kg circa, contro gli original 16x6,5 ET55 perso 9,3kg ...
le soluzioni al mio problema sono:
1)cambio i cerchi tanto son nuovi (1 settimana) e ci rimetto poco visto che gli ho presi a poco rispetto il mercato di beps e altri negozietti ... a questo punto non voglio spendere na ssassata percui penso andro su honda da 17x7 con peso ridotto possibilmente penalizzando il canale ma stando abbondantemente dentro le specifiche..
2a)tengo sti cerchi, affito dei cerchi giusti passo il collaudo, rimetto gli altri e poi metto apposto i passaruota con un artigiano ... a tal proposito chi avesse in cantina cerchi ctr ecc che possano andare e vuole farsi un po di soldini facili ci potremo metterre daccordo...
2b) come sopra circa, rifaccio il passaruota poi vado al collaudo, tanto na prelude la vedono ogni morte di papa e essendo il mio modello 200cv limited edition posso menarla (a loro come ai caramba) che la vettura esce cosi dalla fabbrica ... n.b. sul libretto non ci sono le misure di carreggiata ecc
dai punti sucitati vi dico che le sensazioni di guida mi dicono che questi cerchi vanno bene e come ho specificato nel topic delle foto, la gomma si usura bene e la spalla è perfetta inoltre sento una sensibilita maggiore e un maggior ritorno e prontezza del volante(specialmente su sconnesso) ... percui gentilmente chiedo agli esperti un parere per decidere cosa fare, o meglio quale sia la soluzione migliore non dal punto di vista dell estetica ma da quello della guida tenuta di strada e affidabilita ...
grazie per le risposte
gesus
p.s.
link con le foto qua
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
le soluzioni al mio problema sono:
1)cambio i cerchi tanto son nuovi (1 settimana) e ci rimetto poco visto che gli ho presi a poco rispetto il mercato di beps e altri negozietti ... a questo punto non voglio spendere na ssassata percui penso andro su honda da 17x7 con peso ridotto possibilmente penalizzando il canale ma stando abbondantemente dentro le specifiche..
2a)tengo sti cerchi, affito dei cerchi giusti passo il collaudo, rimetto gli altri e poi metto apposto i passaruota con un artigiano ... a tal proposito chi avesse in cantina cerchi ctr ecc che possano andare e vuole farsi un po di soldini facili ci potremo metterre daccordo...
2b) come sopra circa, rifaccio il passaruota poi vado al collaudo, tanto na prelude la vedono ogni morte di papa e essendo il mio modello 200cv limited edition posso menarla (a loro come ai caramba) che la vettura esce cosi dalla fabbrica ... n.b. sul libretto non ci sono le misure di carreggiata ecc
dai punti sucitati vi dico che le sensazioni di guida mi dicono che questi cerchi vanno bene e come ho specificato nel topic delle foto, la gomma si usura bene e la spalla è perfetta inoltre sento una sensibilita maggiore e un maggior ritorno e prontezza del volante(specialmente su sconnesso) ... percui gentilmente chiedo agli esperti un parere per decidere cosa fare, o meglio quale sia la soluzione migliore non dal punto di vista dell estetica ma da quello della guida tenuta di strada e affidabilita ...
grazie per le risposte
gesus
p.s.
link con le foto qua
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
ma non ho capito, sei certo che non ti passano l'omologa così come sei adesso?? io porvere, poi se va male, amen, ci riporvi un'altra volta con altri cerchi...
per il fatto di aver aumenato le carreggiate, la cosa migliore sarebbe andare da un esperto di assetti, che sicuramente ti regola tutto in base alle nuove misure... se poi avevi intenzione di cambiare gli ammortizzaotri, tanto meglio.
<i></i>
per il fatto di aver aumenato le carreggiate, la cosa migliore sarebbe andare da un esperto di assetti, che sicuramente ti regola tutto in base alle nuove misure... se poi avevi intenzione di cambiare gli ammortizzaotri, tanto meglio.
<i></i>
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
-
Mistostretto
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
- Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
si ecco @misto a centrato ... mo edito che mi son reso conto che non si capisce bene .. al collaudo non sono passato solo perche sporgevano troppo i cerchi anteriori ...
per cui di seguito mi si ripropongono le possibilita sopra ..
ok allora era quello che pensavo io, la careggiata piu larga migliora la tenuta ... giusto ? mi sa che faro come dice mistostretto... il nullaosta e stato accettato senza problemi ...
tnx
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
per cui di seguito mi si ripropongono le possibilita sopra ..
ok allora era quello che pensavo io, la careggiata piu larga migliora la tenuta ... giusto ? mi sa che faro come dice mistostretto... il nullaosta e stato accettato senza problemi ...
tnx
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
no spetta lufo, sono stato stamattina al collaudo e non sono passato ... il problema cmq ricade anche trovando puffi mestruati che potrebbero con ragione infliggermi multa e ritiro libretto ....
cmq si l assetto e in programma, oddio se mi passavano i cerchi lo rimandavo pero il punto e che ora se rifaccio il passaruota ci sto dentro alla grande anche abbassando la macchina percui si e programmato ..
se si tratta di come tiene la vettura, direi che va benone, l usura delle gomme per ora e perfetta ...
il punto e che ora come ora, posso ancora vendere sti cerchi praticamente come nuovi perche non hanno un graffio percui devo scegliere dove investire i soldi, se in aggiunta per cerchi nuovi o per i passaruota come sarei propenso ...
siccome sono appunto ancora in tempo, chiedevo se cerano problemi di dinamica ecc ecc e per avere la careggiata piu larga ... io direi di no ma siccome di ste cose ci capisco 0 e vado solo a sensazione di ho pensato di chiedere qui
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 25/5/04 16:15
</i>
cmq si l assetto e in programma, oddio se mi passavano i cerchi lo rimandavo pero il punto e che ora se rifaccio il passaruota ci sto dentro alla grande anche abbassando la macchina percui si e programmato ..
se si tratta di come tiene la vettura, direi che va benone, l usura delle gomme per ora e perfetta ...
il punto e che ora come ora, posso ancora vendere sti cerchi praticamente come nuovi perche non hanno un graffio percui devo scegliere dove investire i soldi, se in aggiunta per cerchi nuovi o per i passaruota come sarei propenso ...
siccome sono appunto ancora in tempo, chiedevo se cerano problemi di dinamica ecc ecc e per avere la careggiata piu larga ... io direi di no ma siccome di ste cose ci capisco 0 e vado solo a sensazione di ho pensato di chiedere qui
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 25/5/04 16:15
</i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
quoto simo ....
senza sapere niente di forze ecc un cerchio deve reggere carichi assurdi, prova a pensare alla rotazione piu magari una curva in tenuta piena oppure un inchiodata ... io sinceramente non me la sentirei mai di rischiarci il su un operazione del genre
interessante invece il punto di mantenere il cerchio piu vicino possibile all originale, pero ce un motivo o e solo perche mamma honda l ha fatto cosi ?
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
senza sapere niente di forze ecc un cerchio deve reggere carichi assurdi, prova a pensare alla rotazione piu magari una curva in tenuta piena oppure un inchiodata ... io sinceramente non me la sentirei mai di rischiarci il su un operazione del genre
interessante invece il punto di mantenere il cerchio piu vicino possibile all originale, pero ce un motivo o e solo perche mamma honda l ha fatto cosi ?
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
mamma Honda ha "pensato" la geometria delle sospensioni, bracci di forza con certi valori... 2cm in più di lunghezza secondo me sono tanti, il centro di rotazione è diverso da quello di progetto, anche la risultante delle forze verticale nn agisce più nello stesso punto... i cuscinetti sono sottoposti a sollecitazioni più gravose, e secondo me c'è il rischio che ci siano reazioni anomale...
lo so che nn è un gran lavoro tornire, ma ripeto secondo me 2 cm sono tanti...
<i></i>
lo so che nn è un gran lavoro tornire, ma ripeto secondo me 2 cm sono tanti...
<i></i>
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
@HIEJ1 ecco questo e proprio il punto dove volevo arrivare ... cioe il dubbio che creino qualche problema in seguito ... in teoria (e dico in teoria) dovrebbero creare anche piu problemi ai freni cioe sollecitarli maggiormente ...
cmq proviamo a risolvere la questione logicamente, il mozzo si attacca sempre in orrizontale e grave sempre nello stesso punto di attacco come forza ... succede pero che il braccio di quest ipotetica leva e piu lungo(di 2cm) e quindi in teoria la forza che su questo viene esercitata è si uguale ma la ripercussione sull ammortizzatore e piu forte ...
in questo caso basterebbero degli ammo buoni e tarati come diceva lufo ...
per il centro di rotazione, beh qui neanche con la logica mi sa che ci sto dentro ... pero pensando ai cerchi piu in fuori e progettati cosi loro non dovrebbero avere problemi ... pero non ho idea di come si riperquota tutto cio sul semiasse(giusto?) che da motricita ...
se ci sono esperti potrebbero illuminarci ...
cmq credo che tornire il cerchio non sia da fare, forse qualche bravissimo artigiano o smanettatore riesce a farti un bel lavoro ma penso proprio che nessuno ti possa garantire che non si spezzi in corsa ... i cerchi secondo me sono forse la parte piu delicata e intervenire proprio sul attacco/mozzo non penso proprio sia possibile ...
in termini di tentuta quindi non ci sono discussioni la careggiata piu larga tiene di piu giusto ?
ciao
gesus
p.s.
secondo me 2cm per la leva/ammortizzatore non sono tanti ma per la questione di rotazione non saprei proprio ...
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
cmq proviamo a risolvere la questione logicamente, il mozzo si attacca sempre in orrizontale e grave sempre nello stesso punto di attacco come forza ... succede pero che il braccio di quest ipotetica leva e piu lungo(di 2cm) e quindi in teoria la forza che su questo viene esercitata è si uguale ma la ripercussione sull ammortizzatore e piu forte ...
in questo caso basterebbero degli ammo buoni e tarati come diceva lufo ...
per il centro di rotazione, beh qui neanche con la logica mi sa che ci sto dentro ... pero pensando ai cerchi piu in fuori e progettati cosi loro non dovrebbero avere problemi ... pero non ho idea di come si riperquota tutto cio sul semiasse(giusto?) che da motricita ...
se ci sono esperti potrebbero illuminarci ...
cmq credo che tornire il cerchio non sia da fare, forse qualche bravissimo artigiano o smanettatore riesce a farti un bel lavoro ma penso proprio che nessuno ti possa garantire che non si spezzi in corsa ... i cerchi secondo me sono forse la parte piu delicata e intervenire proprio sul attacco/mozzo non penso proprio sia possibile ...
in termini di tentuta quindi non ci sono discussioni la careggiata piu larga tiene di piu giusto ?
ciao
gesus
p.s.
secondo me 2cm per la leva/ammortizzatore non sono tanti ma per la questione di rotazione non saprei proprio ...
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
dico la mia: i 2 centimetiri in più, ti cambiano sicuramente gli angoli ideali dell'assetto e per questo ti consiglio di rivederlo con un esperto. Ma per quel che riguarda le maggiori forze esercitate, non credo siano questo grandissimo problema. Tieni conto che tutto è strutturato per resistere a buche, scalini e quant'altro si può incontrare per strada. C'è un bel margine prima di mettere in crisi la cinematica. Oltretutto pensa al fatto che comunque sono auto che sopportano bene anche le elaborazioni e di certo non ti metti a cambiare i semiassi gia pensati per un 200Cv e con una discreta coppia, come il 2.2 della lude.
ITR #04558
quando gli altri cambiano marcia, io comincio appena a divertirmi!
Le foto del Motor Show '03 e del Gnocca Show '03<i></i>
ITR #04558
quando gli altri cambiano marcia, io comincio appena a divertirmi!
Le foto del Motor Show '03 e del Gnocca Show '03<i></i>
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
allargando la careggiata abassi il baricentro dinamico dell'auto, quindi migliora la tenuta. Sembra di andare quasi sui binari, in efetti la posizione delle ruote è più squadrata rispetto a prima (tipo la smart )
Comunque mi trovo molto meglio con l'ET37, l'auto è diventata meno sottosterzante e più divertente da guidare.
<i></i>
Comunque mi trovo molto meglio con l'ET37, l'auto è diventata meno sottosterzante e più divertente da guidare.
<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ok grazie a tutti per i pareri ... infine mi trovo daccordo con kostvtec sulla guidabilita del mezzo ...
lufo anche io penso che facendo un assetto bisogna regolare le cose, cmq ti dico adesso con circa 600 km che ho fatto con sti cerchi e gomme nuove ho provato a guardare le spalle per l usura, chiaramente dalla alto della mia ignoranza, cmq le spalla sono perfette, fuori son precise e dentro(ne ho guardata solo una) sembra altrettanto, diciamo che si nota proprio il battistrada dove poggia la gomma ... domani o dopodomani vado a saldare(finire di pagare) le gomme e faccio vedere al gommaro come è l usura ... mi aveva infatti detto di tornare a controllare dopo 1000km per vedere dall usura delle gomme se cera qualcosa da regolare ...
cmq se avete altre considerazioni idee ecc postate pure ...
ciao
gesus
p.s.
sembra che dai carrozzieri rifare i passaruota sia una cosa molto rara cmq l artigiano della plastica dovrebbe lavorare al meglio perche puo allargare e adattare anche il paraspruzzi interno dopo aver rifatto l esterno del passaruota ...
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
lufo anche io penso che facendo un assetto bisogna regolare le cose, cmq ti dico adesso con circa 600 km che ho fatto con sti cerchi e gomme nuove ho provato a guardare le spalle per l usura, chiaramente dalla alto della mia ignoranza, cmq le spalla sono perfette, fuori son precise e dentro(ne ho guardata solo una) sembra altrettanto, diciamo che si nota proprio il battistrada dove poggia la gomma ... domani o dopodomani vado a saldare(finire di pagare) le gomme e faccio vedere al gommaro come è l usura ... mi aveva infatti detto di tornare a controllare dopo 1000km per vedere dall usura delle gomme se cera qualcosa da regolare ...
cmq se avete altre considerazioni idee ecc postate pure ...
ciao
gesus
p.s.
sembra che dai carrozzieri rifare i passaruota sia una cosa molto rara cmq l artigiano della plastica dovrebbe lavorare al meglio perche puo allargare e adattare anche il paraspruzzi interno dopo aver rifatto l esterno del passaruota ...
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
tony infatti erano la mia alternativa preferita ... solo che il canale da 7 sulle 215... si insomma ho pensato che dovendo cambiare li cambio bene sti cerchi .. e gia tanto che non abbia messo un canale da 8 .. a sto punto potevo pure mettere i superleggera con canale da 8 ed ET 40 ...
boh devo informarmi sul costo passaruota e se e accessibile li faccio, l alternativa principale sono proprio i cerchi CTR
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
boh devo informarmi sul costo passaruota e se e accessibile li faccio, l alternativa principale sono proprio i cerchi CTR
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
domandina ... non tiratemi le patate perche la butto non avendo conoscenze tecniche, ho notato il mozzo d attacco e la sua grandezza ... un ragazzo che conosco mi ha detto di far tornire il disco del freno avendolo cosi grande, che cosi recpurerei almeno 1 buon centimetro ...
ora siccome ho i dischi anteriori abbastanza storti, facendosi fare qualcosa su misura dalla CTF si risolve qualcosa ?
ovvero centrano i dischi con lo spessore dell attacco o sono cavolate ...
tnx
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
ora siccome ho i dischi anteriori abbastanza storti, facendosi fare qualcosa su misura dalla CTF si risolve qualcosa ?
ovvero centrano i dischi con lo spessore dell attacco o sono cavolate ...
tnx
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
-
Ubaldo
Rispondo, a discussione inoltrata, al primo post.
Un fattore che mi darebbe preoccupazione nell'aumento dell'ET è il proporzionale aumento di sollecitazioni sui silent block nella guida al limite.
Mi spiego con un esempio. Le ruote, specie le anteriori, in forte tiro o in forte frenata modificano la geometria. In una frenata al limite tendono ad aprirsi. La mia preoccupazione è che, aumentando la distanza tra ruota e attacco alla sospensione del mozzo, aumenti la leva e le ruote si aprano di più. Viceversa in forte accelerazione. Non è bello.
<i></i>
Un fattore che mi darebbe preoccupazione nell'aumento dell'ET è il proporzionale aumento di sollecitazioni sui silent block nella guida al limite.
Mi spiego con un esempio. Le ruote, specie le anteriori, in forte tiro o in forte frenata modificano la geometria. In una frenata al limite tendono ad aprirsi. La mia preoccupazione è che, aumentando la distanza tra ruota e attacco alla sospensione del mozzo, aumenti la leva e le ruote si aprano di più. Viceversa in forte accelerazione. Non è bello.
<i></i>