Ciao! Domandona: GPL su ITR?

Bloccato
ema45
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2005, 1:35

Ciao! Domandona: GPL su ITR?

Messaggio da ema45 » lunedì 19 dicembre 2005, 11:29

Ciao a tutti e complimenti per il fornitissimo forum!

Sto vendendo il mio Saxo Vts per diventare possessore di una ITR o CTR (dipenderà dalla finanze al momento dell'acquisto..!) e dato che la userò poco io non ho problemi di consumi.

Il problema è che un mio caro amico (colui che mi ha fatto appassionare al Japan) possessore di Swift GTi (piccola, ma cattiva!) ormai alla frutta, ha deciso anche lui per un'Integra (una R è per sempre..!), ma dato che fa molti km al mese e vorrebbe fare l'impianto a gas.

Fin qui nulla di strano, ma dice che il tipo dove ha chiesto gli ha detto che su macchine così si spaccano le valvole...

Siccome mi sembra un po' una ca**ata volevo chiedere il vostro parere di esperti! :teach

Grazie anticipate! :D

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » lunedì 19 dicembre 2005, 11:38

Si spaccano le palle, non le valvole.

E' una cosa che ha poco senso, a meno che sia un impianto a iniezione liquida.

Sennò la 147 Jtd non va male

DiSiNtEgRaTo
Messaggi: 611
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:00
Località: Carpiano beach

Messaggio da DiSiNtEgRaTo » lunedì 19 dicembre 2005, 11:44

Io opterei per una RX8 e impianto a metano :teach

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » lunedì 19 dicembre 2005, 11:47

se ci fa l'impianto a METANO SEQUENZIALE va benone...

pesa quanto la ruota di scorta e va come il benzina (almeno cosi' si dice.. non ho sperimentato)...

DiSiNtEgRaTo
Messaggi: 611
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:00
Località: Carpiano beach

Messaggio da DiSiNtEgRaTo » lunedì 19 dicembre 2005, 12:21

Si, anche la Bugatti EB110 ha guadagnato 70 (leggasi settanta) cavalli con l'impianto GPL ad iniezione diretta... ma quanto dura il motore???
Le valvole col gas lavorano completamente "a secco"... la benza un minimo lubrifica.... era meglio una volta col piombo...

DiSiNtEgRaTo
Messaggi: 611
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:00
Località: Carpiano beach

Messaggio da DiSiNtEgRaTo » lunedì 19 dicembre 2005, 12:24

Si, anche la Bugatti EB110 ha guadagnato 70 (leggasi settanta) cavalli con l'impianto GPL ad iniezione diretta... ma quanto dura il motore???
Le valvole col gas lavorano completamente "a secco"... la benza un minimo lubrifica.... era meglio una volta col piombo...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » lunedì 19 dicembre 2005, 12:30

prima che si ripaghi un impianto ad iniezione liquida, hai voglia quanti km deve farsi all'anno..

matteoitr
Messaggi: 657
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:23

Messaggio da matteoitr » lunedì 19 dicembre 2005, 13:26

si comprasse una 500 per farci l'impianto a gas...

EVITATE DI DIRE DIOCANATE QUI DENTRO PER PIACERE...l'integra se la comprerà quando potrà...

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 19 dicembre 2005, 14:08

Il GPL e il Metano sono signori carburanti,ma provocano un innalzamento di temperatura in camera di combustione,che fanno consumare precocemente le sedi valvole in alluminio dei motori Honda.
Quindi progetto BOCCIATO :teach

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » lunedì 19 dicembre 2005, 14:51

147 JTD.

queste domande non andrebbero nemmeno fatte, chiudo.
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Bloccato