Allora gli inettori lude sono sui 290cc min attorno a 40-43 psi di pressione.
Ragà come aveva chiesto Ety ho fatto solo il test di portata e funzionamento dall'elettrauto per vedere differenze con gli itr stock non li ho montati ancora e tantomeno rullati.
Mi interessava pure verificare che il mangiapolpette che me li ha venduti non mi avesse passato una sola e devo dire che vanno benissimo come nebulizzazione, taratura etc.
Comunque non ci si devono aspettare aumenti di potenze senza variare l'elettronica e la gestione dell' air/fuel ratio, ma solo un duty cycle meno stressato e a pressioni più basse di esercizio. Io ho solo un regolatore di pressione e sicuramente devo abbassarla per non ingrassare
Questi iniettori consentono semplicemente di avere più margine di funzionamento, soprattutto in caso di elaborazioni pesanti tipo cammes, ecu etc. E' noto infatti che per questioni di economicità mamma honda ha adottato per tutti i B-series il medesimo iniettore, adattando la pressione alle varie esigenze dei modelli ( in pratica il b16 e il b18 hanno lo stesso iniettore che lavora a pressioni maggiori su itr). Altrettanto noto è che l'itr lo sfrutta al massimo del duty cycle e che per questo motivo, spesso, negli usa lo sotituiscono con quello leggermente più capiente della prelude ( infatti itr stock 240cc- prelude 290cc)
@ bluecivic: guarda che se dici arrivano anche 1600cc i peak&hold ma non serve aumentare la capacità in maniera esagerata se non hai maggiori esigenze di benzina ed ecu in grado di gestire il tutto.
A proposito a qualcuno serve un rail e regolatore di pressione per h22 VTEC? me ne avanza giusto giusto uno....
