Pastiglie freno.... consigli e domande..

Rispondi
mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Pastiglie freno.... consigli e domande..

Messaggio da mst » venerdì 28 ottobre 2005, 0:50

Ciao ragazzi,

oggi al tagliandino honda che ho fatto il meccanico guardando sul ponte le pastiglie dei freni mi ha detto (le ho viste anche io cmq) che sono meno della metà...insomma belle consumate...(strano, perchè io non sono uno smanettone... forse l'ex proprietario precedente.. boh... anche se ormai ce l'ho dal 2002... e in effetti dopo 43.000 km non sono mai state sostituite... mi sa che è ora... :teach )..

allora veniamo a noi:

sapete quanto costano le pastiglie originali nuove? (che caxxone che sono..oggi ero li' e non l'ho manco chiesto....!!)

inoltre, e soprattutto, visto che vorrei metterle sportive, che mi consigliereste? (lasciando i dischi e le pinze originali..)...

Stavo pensando alle Ferodo Racing DS2500... ma non è che poi a freddo fanno cagare,,, o magari si consumano facilmente....? boh..

che mi consigliate?

grasssieee

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » venerdì 28 ottobre 2005, 9:17

Le pastiglie originali sono di plutonio... quel meno della meta' potrebbe voler dire andare avanti ancora 2 anni.
La frenata e' quella che vedi ora, secondo me piu' che accettabile nel traffico.
Da dimenticare invece se conti di andare in pista almeno 3 4 volte all'anno.

Drake
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1629
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:06
Località: Roma

Messaggio da Drake » venerdì 28 ottobre 2005, 10:01

Le DS2500 sono un buon compromesso per traffico e pista (io uso queste).
Se vuoi le prestazioni sono meglio le DS3000, se però inizi a frenare pesante nel traffico o sei costretto a una frenata di emergenza ad un semaforo potresti ritrovarti con 4 pezzi di vetro che ti levigheranno ben bene i dischi...

Con entrambe se hai cerchi bianchi fagli una foto perchè sarà difficile tenerli di quel colore :asd (vedi sign in basso)

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » venerdì 28 ottobre 2005, 14:11

ho la lude, stesso impianto frenante del itr ..

le originali costano sui 120 euro ..
quoto cmq gizmo, quel metà durerà ancora molto ...


la mia esperienza è con le ferodo stradali, costano una 70 di euro e si anche queste ti sporcano il cerchio, ma il lato positivo è che a me hanno risolto quasi del tutto i problemi di vibrazione ....

secondo me su disco stok, senza ricerca di prestazioni elevate ma magari qualcosina di piu allora vai di ferodo stradali ...

ciao
gesus

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 28 ottobre 2005, 16:16

Ds2500 per uso stradale :good

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » venerdì 28 ottobre 2005, 16:57

io per uso stradale e pista consiglio le Roesch, ottimo compromesso e buon prezzo (95 euro circa).
------------------------
Ha da tornà BANFONE

0rs0
Messaggi: 131
Iscritto il: sabato 27 novembre 2004, 10:26
Località: S.Stefano TicinoLand
Contatta:

Messaggio da 0rs0 » venerdì 28 ottobre 2005, 19:05

Io quando le cambierò provere omp .... :good

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Messaggio da maxITR » venerdì 28 ottobre 2005, 19:26

mi sa che dovro' cambiarle anch'io.
in 32000km fatti non le ho mai cambiate e non so se la proprietaria precedente l'avesse fatto.
Piu' che altro perchè ultimamente ho seri problemi di frenata...spero di risolverli cambiando solo le pastiglie
FK2

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » venerdì 28 ottobre 2005, 20:27

Cunili ha scritto:io per uso stradale e pista consiglio le Roesch, ottimo compromesso e buon prezzo (95 euro circa).
anche a me hanno consigliato le Roesch, xo' nn mi convincono molto.. :sosp


Cunili, a parte il prezzo, a freddo come sono? hai un raffronto con le DS2500?

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » venerdì 28 ottobre 2005, 21:53

nessun raffronto purtroppo. io mi sono fidato del consiglio di Raven, che me le ha date al posto delle Ferodo.

a freddo frenano dignitosamente, ovviamente meno delle originali, ma diciamo che non vai dentro al culo di chi ti sta davanti se non sono ancora caldi dischi e pasticche.
------------------------
Ha da tornà BANFONE

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » venerdì 28 ottobre 2005, 22:10

grazie M&M's!! :good


sono in carbonio.. mi stuzzica l'idea. In pista? immagino che siano molto molto buone. :strama

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » venerdì 28 ottobre 2005, 22:26

immagini bene :amore e soprattutto esci dal turno con i dischi vivi :asd
------------------------
Ha da tornà BANFONE

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » venerdì 28 ottobre 2005, 22:31

Cunili ha scritto:immagini bene :amore e soprattutto esci dal turno con i dischi vivi :asd
Fantastiko!!!! :bana

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » venerdì 28 ottobre 2005, 22:38

:bana :bana M&M's :amore
------------------------
Ha da tornà BANFONE

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » domenica 30 ottobre 2005, 0:58

Le Roesch quindi sono in carbonio? interessante...!!

ma come durata? durano cm le originali + o -? (non uso pista!)


...e le Spoon come sono invece? (non per uso pista)

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » domenica 30 ottobre 2005, 2:21

Le Roesch quindi sono in carbonio?

:gianni

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » domenica 30 ottobre 2005, 14:44

L'impasto di cui è composta la pastiglia contiene anche carbonio.
Non credo esista una pastiglia freno interamente in carbonio :meco
Come c@zzo frenerebbe poi :ride

mst
Messaggi: 300
Iscritto il: domenica 31 luglio 2005, 17:51

Messaggio da mst » domenica 30 ottobre 2005, 15:26

eTiLiKo ha scritto:L'impasto di cui è composta la pastiglia contiene anche carbonio.
Non credo esista una pastiglia freno interamente in carbonio :meco
Come c@zzo frenerebbe poi :ride

ma davvero!!! ...che caxxone che sono!! :ride


ma sul fatto delle domande che dicevo (durata e confronto con Spoon) che mi dite?

jollyweb
Messaggi: 221
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 3:10
Località: A 'Casa Mia...

Messaggio da jollyweb » domenica 30 ottobre 2005, 15:55

quanto + è racing la mescola meno dura e sopratutto lavora bene solo a temperature alte :teach

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Messaggio da TIA » martedì 1 novembre 2005, 16:13

x le Spoon bisogna chiedere a Lufo!! :strama

Le Mugen, da qnt mi è stato detto, frenano benone (anche in pista) e si usurano poco!! :bana


(con quello che costano!!! :asd )

Rispondi