Messaggio
da pistobac » sabato 1 ottobre 2005, 20:28
io i parlo delle mie conoscenze(tutte su civic senza abs)
mi entra un ostacolo in mezzo alla strada? tipo pick-up sulla statale mentre facevo 140 in 3?
pesto il pedale senza pigiare la frizione e senza scalare(sbagliando ma ero in preda al panico) le ruote si bloccano (ca22o) il motore si spegne perche non pigiavo la frizione,giro lo sterzo con alcun risultato,li capisco che devo rilasciare il freno, sbloccare le ruote, giro e scanso il pick-up(non ho mai desiderato cosi tanto l'abs!!!)....il muso della civic è salvo, se avessi franato subito con meno forza anche le gomme termiche anteriori non sarebbero state da buttare!!!
un ostacolo un pochino piu lontano(classica fila dietro il dosso in A1)
mi attacco ai freni, appena ho i giri intorno ai 4000 taccopunta e scalo, cosi fino a fermarsi con l'auto in 2 e taccopunta in tutte le marce sfruttando al massimo il freno motore, che sopra i 4000 C'E' ECCOME!!!
guida sportiva su stradina collinare con curve a fine dirittura? es, sono a 160 in 4, gas pigiato fino al punto di staccata, al che freno, energicamente quasi al bloccaggio, (anzi, se di la in quel momento passava una formica si blocca) a 130 metto la terza, a 80 la seconda, facendo balzare i giri del motore sempre intorno ai 5.500/6000, con taccopunta (altrimenti le ruote si inchiodano e ti ritrovi a buttare giu il cartello con scritto "zona collinare peoduzione chianti doc") entri in curva gia in 2 e puoi ri affondare il gas senza doverti trovare a scalare troppo vicino alla curva con scorrezioni di assetto!!
secondo me frenare con la frizione abbassata mai!!!!!!!!!!!
solo se hai l'abs e sei in condizione di alto pericolo....
ad esempio: TA, entri in curva frenando, la macchina parte di culo, se hai la frzione giu che fai? salti direttamente il gard-rail per ritrovarti alla curva dopo, se hai la frizione alzata giu di gas, peso al posteriore controsterzo e la riprendi...
io dopo varie prove, la penso cosi...