Help batteria per lude 5th

Rispondi
vjalex
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 20:08

Help batteria per lude 5th

Messaggio da vjalex » domenica 11 settembre 2005, 21:16

Devo cambiare la batteria.
Dalle specifiche della macchina evinco che ci vuole una 12V - 55 AH/5HR
(che significa 5HR?)
La mia monta ancora la batteria originale senza manutenzione (io ce l'ho dal dicembre 2003) e non l'ho mai cambiata.
Se è la originale dal 97 (primo proprietario) dovrebbe essere un record!
Cosa mi consigliate? Originale, con o senza manutenzione?
Grazie

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 11 settembre 2005, 22:58

non è un record, fidati ;)

penso che tutti qui abbiano l originale a meno di inconvenienti tipo sosta prolungata ...
a no nemmeno per quello perche la mia vecchia lude del 97, dopo l incidente è stata ferma con batteria staccata per un annetto, andata quella della renol nevada portiamo quella dal meccanico a ricaricare e via ...
lui dice "secondo me dura poco ma proviamo" ... morale: è un anno che è su e non da problemi elettrici ...

ciao
gesus

p.s.
perche devi cambiare batteria? vedi se ce da raboccare i liquidi, potrebbe bastare ...

a non prendere amperaggi piu alti altrimenti bruci le lampadine quando accendi la macchina ... almeno cosi succede ora a un amico con lude 2.0i...

vjalex
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 20:08

Messaggio da vjalex » domenica 11 settembre 2005, 23:52

ma se è senza manutenzione che liquidi devo rabboccare?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 12 settembre 2005, 0:01

si infatti c'è scritto senza manutenzione, ma come ti ho scritto sopra il meccanico di paese quando gli ho portato a caricare quella vecchia, che non aveva il foro di lettura ross(andata) ma bensi bianco(scarica) ha pure aperto e raboccato i liquidi, na merda colossale ha spanto da tutte le parti, cmq funge ed ora il foro è blu(sana e carica) ...

cmq boh, io se non avessi esigenze di impianti hifi succhiacorrente elevati, e se l originale non costa troppo, andrei in conce e ne prenderei una identica, cavolo dura tantissimo secondo me ...

peraltro però mo che ci penso magari ci sono altre batterie aftermarket che saranno lodevoli, forse di più, percui attendi domani e vediamo se qualcuno ne sa ...

anche per indicarti quei numeri che non so che vogliono dire, 55 saranno gli amper ma l altro ... boh ...

ciao
gesus

myhonda
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 23:22
Località: Foggia

Messaggio da myhonda » lunedì 12 settembre 2005, 23:30

Io l'ho cambiata da poco alla mia lude 2.2 5gen.,presa originale honda perchè ha la garanzia per 3 anni.Adesso non ricordo quanto l'ho pagata ma allincirca su ? 110 120. :(
Domani recupero la fattura e vi informo più precisamente.
ciao

vjalex
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 20:08

Messaggio da vjalex » martedì 13 settembre 2005, 14:03

A me il capomeccanico honda (che è davvero in gamba) mi ha detto che il costo è eccessivo e mi ha detto di comprarne una senza manutenzione e che le avrei trovata a circa 60 euro.
Ho trovato la VARTA 65amper a 52? e mi ha detto che è buona.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 13 settembre 2005, 15:04

si è vero che in concessinaria ci lucrano sui ricambi ...

non so che dirti, nessuno ha avuto esperienze ?

per conto mio ti dico solo di mettere lo stesso amperaggio...


ciao
gesus

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » giovedì 15 settembre 2005, 22:32

io alla mia ancora non l'ho cambiata ma sull'altra lude che avevo ne ho cambiate 2 una perchè un testa di c@zzo carrozziere oltre ad avermi rovinato la macchina l'ha anke lasciata con la batteria attaccata sto stronzo.. cmq io con 6 mesi di garanzia 85 Amper l'ho pagata 40? recentemente ne ho presa una 65 33 ? :asd :asd :asd :asd
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » lunedì 26 settembre 2005, 14:04

gesus ha scritto: a non prendere amperaggi piu alti altrimenti bruci le lampadine quando accendi la macchina ... almeno cosi succede ora a un amico con lude 2.0i...
:sosp

Se il tuo amico brucia le lampadine non è colpa dell'amperaggio della batteria (è una tensione più alta che brucia i filamenti delle lampade, poichè l'amperaggio dipende dalla potenza assorbita dalla lampada stessa) ma probabilmente è il regolatore di tensione che non fa più il suo dovere. L'unico problema che può causare una batteria con un amperaggio più elevato può essere il sovraccarico dell'alternatore che non riesce a caricarla a dovere. Ma in genere gli alternatori sono sovradimensioni, quindi nella maggio parte dei casi non c'è nessun problema.

Invece l'amperaggio dello spunto più è alto più e meglio, questo significa che anche la batteria è buona.

Per le aftermarket qualsiasi di marca conosciuta e garantita va bene, ad esempio Exide, Varta, Bosch ecc.

CIAO CIAO! ;)

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 26 settembre 2005, 15:07

ecco infatti giusto ieri o l altro ieri mi ha detto che dal meccanico ha controllato bene, perche era stufo di cambiare lampadine e in piu una gli stava sfumando il fanale ... ora ha ordinato l attacco della lampadina perche sembra quello ad essere un po usurato, cosa dovrebbe controllare o cambiare???

sulla parte elettrica sono un po indietro ...

cmq se gli va tutto bene fra poco la cambia la lude ;)

ciao
gesus

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » martedì 27 settembre 2005, 17:32

Potrebbe anche essere il supporto della lampada che magari era lento e a volte non faceva contatto bene provocando il surriscaldamento del supporto stesso e il difetto alla lampada.
Potrebbe controllare se l'alternatore carica bene, se il raddrizzatore (o ponte a diodi) funziona bene e se il regolatore di tensione fa il suo dovere. (E' sempliccissimo, basta un multimetro)

;)

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » mercoledì 28 settembre 2005, 23:40

ciaoo ragazziii io e da un anno che monto una batteria della fiamm o non ricordo bene d 80A mai successo nulla!!(per fortuna tutto ok!)
ciaoo

Rispondi