E in piemonte??
-
M4FF0
- Messaggi: 299
- Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 18:20
- Località: Torino
- Contatta:
E in piemonte??
C'è qualke pista decente vicino a Torino?? (intendo in giro per il piemonte)
Io l'unica che conosco è Lombardore, ma mi pare troppo piccola per girarci come si deve! (mi sembra ke sia intorno ai 2 km o giu di li)
Io l'unica che conosco è Lombardore, ma mi pare troppo piccola per girarci come si deve! (mi sembra ke sia intorno ai 2 km o giu di li)
-
Ubaldo
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Lombardore è 1100 m, è un ferro di cavallo.
Le auto ci girano, se non altro perchè ci fanno i corsi di guida alla polizia.
Ubba,
quando e se vai di nuovo a Balocco, dammi una voce che ci vengo volentieri anche io e magari qualcun'altro.
prima però devo sistemare le pastiglie...son quasi sui dischi!!!!! Metto anche io le DS2500.
Roby
Le auto ci girano, se non altro perchè ci fanno i corsi di guida alla polizia.
Ubba,
quando e se vai di nuovo a Balocco, dammi una voce che ci vengo volentieri anche io e magari qualcun'altro.
prima però devo sistemare le pastiglie...son quasi sui dischi!!!!! Metto anche io le DS2500.
Roby
-
Ubaldo
VOCE !!!
"A Balocco vado il 2 ottobre".
Se ti servono info manda una e-mail all'indirizzo qua sotto. Ti giro l'invito.
A Lombardore abita mio cognato.
Non sono mai andato in pista, perch? vado sempre a trovarlo con la famiglia, sulla Phedra e ... ehm ... non è il caso.
A volte i cancelli sono aperti, capita che entri gente, giri, e se ne vada, capita che siano chiusi, qualcuno arriva lì' davanti e torna indietro.
Bah, l'organizzazione mi sembra inesistente.
Sguinzaglierò il cognato a fare il segugio.
"A Balocco vado il 2 ottobre".

Se ti servono info manda una e-mail all'indirizzo qua sotto. Ti giro l'invito.
A Lombardore abita mio cognato.
Non sono mai andato in pista, perch? vado sempre a trovarlo con la famiglia, sulla Phedra e ... ehm ... non è il caso.

A volte i cancelli sono aperti, capita che entri gente, giri, e se ne vada, capita che siano chiusi, qualcuno arriva lì' davanti e torna indietro.
Bah, l'organizzazione mi sembra inesistente.
Sguinzaglierò il cognato a fare il segugio.
-
Ubaldo
-
Ubaldo
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
COMMISSARIO?
SE INVESTI UN COMMISSARIO CHE SUCCEDE????????
SI PUO' POI USARE LA SUA CTR PER I PEZZI DI RICAMBIO?????

SI PUO' POI USARE LA SUA CTR PER I PEZZI DI RICAMBIO?????






-
Ubaldo
Grande divertimento a Balocco sul bagnato.
Sul Langhe l'asfalto viscido e i guard-rail minacciosi impongono grande prudenza.
Ho goduto di uno spettacolo entusiasmante quando una Exige cup guidata da un gran manico (mi hanno detto esere un pilota) ha fatto una lunghissima curva da 3a (un tornantone di 180?) tutta in drift, giusto una ventina di metri davanti a me. La cosa più bella che abbia visto in giornata.
Ho provato a tenere il passo e nelle curve lente più o meno ci riuscivo anche. Ma quando arrivavano le curve da 4a che avrebbero dovuto essere prese in pieno udivo la voce dell'istinto ancestrale che mi diceva "tengo famiglia". In altre parole mi cagavo sotto e alzavo la piotta.
Nei primi turni sbandavo spesso e volentieri di culatta, prima imparare a essere più dolce in inserimento. Bella scuola guida.
Segnalo un bel acquaplaning in staccata da circa 150 km/h, per fortuna durato sì e no un decimo di secondo.
Sul Misto Alfa la presenza di curve più secche, di rettilinei e la quasi totale assenza di guard-rail permettevano di osare. Di fatti qui l'aquaplaning in staccata l'ho fatto in 5a (credo a circa 180 km/h, ma non ho guardato) con la macchina che serpeggiava, i jersey (di plastica, vuoti) che si avvicinavano e il pilota di una Clio che osservava da destra mentre lo passavo.
Più tardi si profila negli specchietti un bel GT2 canna di fucile, che vedo andare sul bagnato più a suo agio di quanto mi sarei aspettato. Riesco a mantenere le distanze nelle curve veloci da 4a molle (qui sul Misto Alfa, come detto, si può osare), fatte tutte a centro carreggiata, viste le pozze in traiettoria ideale. Certo è che in accelerazione dopo le chicane mi prende vagonate di metri. Faccio ancora il passaggio davanti al "traguardo" per poi farmi superare al rettilineo successivo, introdotto da una curva da 2a. Fatta la curva, guardo lo specchietto per vedere la sua posizione e lo vedo uscire di traverso e prolungare la scodata per un bel po' (probabilmente tutta la 2a). Grande spettacolo ... e grandi litri d'acqua sollevati.
Nelle curve veloci dopo il tornantino secco oso sempre di più finch? mi faccio un bel 180?, passando con il retrotreno sull'erba, complice anche la stanchezza (era il 6? dei turni, tutti tra 1/4 d'ora e 20' di guida che ho fatto in giornata).
Saluto i compagni di avventura, Power Arrow, MatteTypR, Raven e l'hondista extraparlamentare Ricky.
Sul Langhe l'asfalto viscido e i guard-rail minacciosi impongono grande prudenza.
Ho goduto di uno spettacolo entusiasmante quando una Exige cup guidata da un gran manico (mi hanno detto esere un pilota) ha fatto una lunghissima curva da 3a (un tornantone di 180?) tutta in drift, giusto una ventina di metri davanti a me. La cosa più bella che abbia visto in giornata.
Ho provato a tenere il passo e nelle curve lente più o meno ci riuscivo anche. Ma quando arrivavano le curve da 4a che avrebbero dovuto essere prese in pieno udivo la voce dell'istinto ancestrale che mi diceva "tengo famiglia". In altre parole mi cagavo sotto e alzavo la piotta.
Nei primi turni sbandavo spesso e volentieri di culatta, prima imparare a essere più dolce in inserimento. Bella scuola guida.
Segnalo un bel acquaplaning in staccata da circa 150 km/h, per fortuna durato sì e no un decimo di secondo.
Sul Misto Alfa la presenza di curve più secche, di rettilinei e la quasi totale assenza di guard-rail permettevano di osare. Di fatti qui l'aquaplaning in staccata l'ho fatto in 5a (credo a circa 180 km/h, ma non ho guardato) con la macchina che serpeggiava, i jersey (di plastica, vuoti) che si avvicinavano e il pilota di una Clio che osservava da destra mentre lo passavo.
Più tardi si profila negli specchietti un bel GT2 canna di fucile, che vedo andare sul bagnato più a suo agio di quanto mi sarei aspettato. Riesco a mantenere le distanze nelle curve veloci da 4a molle (qui sul Misto Alfa, come detto, si può osare), fatte tutte a centro carreggiata, viste le pozze in traiettoria ideale. Certo è che in accelerazione dopo le chicane mi prende vagonate di metri. Faccio ancora il passaggio davanti al "traguardo" per poi farmi superare al rettilineo successivo, introdotto da una curva da 2a. Fatta la curva, guardo lo specchietto per vedere la sua posizione e lo vedo uscire di traverso e prolungare la scodata per un bel po' (probabilmente tutta la 2a). Grande spettacolo ... e grandi litri d'acqua sollevati.
Nelle curve veloci dopo il tornantino secco oso sempre di più finch? mi faccio un bel 180?, passando con il retrotreno sull'erba, complice anche la stanchezza (era il 6? dei turni, tutti tra 1/4 d'ora e 20' di guida che ho fatto in giornata).
Saluto i compagni di avventura, Power Arrow, MatteTypR, Raven e l'hondista extraparlamentare Ricky.
-
AndreHCI
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
- Località: Hai presente Garulagno?
- Contatta:
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Deve essere un certo Stefano D'Aste!Ubaldo ha scritto: Ho goduto di uno spettacolo entusiasmante quando una Exige cup guidata da un gran manico (mi hanno detto esere un pilota) ha fatto una lunghissima curva da 3a (un tornantone di 180?) tutta in drift, giusto una ventina di metri davanti a me. La cosa più bella che abbia visto in giornata.

-
AndreHCI
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
- Località: Hai presente Garulagno?
- Contatta:
c'era Valencia...Daniel M ha scritto:Deve essere un certo Stefano D'Aste!Ubaldo ha scritto: Ho goduto di uno spettacolo entusiasmante quando una Exige cup guidata da un gran manico (mi hanno detto esere un pilota) ha fatto una lunghissima curva da 3a (un tornantone di 180?) tutta in drift, giusto una ventina di metri davanti a me. La cosa più bella che abbia visto in giornata.
Mi pare purtroppo che un certo CTR ci abbia lasciato il musetto..o no?
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
-
AndreHCI
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
- Località: Hai presente Garulagno?
- Contatta:
-
Ubaldo