Saturday Night Racers ( OTTOBIANO 8-ottobre)

Sezione per gli incontri in pista.
Bloccato
stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » lunedì 1 agosto 2005, 0:01

Roby tdi 210 ha scritto:
stramazzone ha scritto:Non hai capito allora... e mi sa che ti è un po' difficile da capire, provo a scrivertelo bello grande:

QUESTO NON E' IL POSTO DOVE CHATTARE, ESISTE ELABORARE PER DIRE "IO TI ROMPO IL CULO IN PISTA COL MIO TRATTORE" E DOPO AVER PRESO LE MAZZATE "AH MA IO AVEVO UNA BRUSCHETTA NELL'OCCHIO, IL GOMITO CHE FA CONTATTO COL PIEDE ECC ECC ECC."

Forum dell'HONDA Club Italia, delle Seat non ce ne frega una grandissima fava, sfruttate sti topic al limite per commentare la pista o darvi appuntamento, ma leggere simili cagate mi fa vergognare di appartenere a questo club. :teach

TCP?
Bannami allora, che c@zzo me ne frega!! :strama qui le stronzate le ho lette nel tuo post qui sopra!! :dito
Bravo, vedo che hai capito il succo del discorso :clap :clap :clap

Immagine

Purtroppo non posso bannare nessuno, mi ritengo solo un anziano di questo club, qui si è sempre ragionato in questo modo e spero che i moderatori aiuteranno a mantenere le discussioni su altri livelli.

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 1 agosto 2005, 0:03

faccio un commento premettendo di non voler esser polemico e dicendo da subito che non voglio spalar m3rda sui TD, visto ho avuto modo di provarne parecchi sia di serie che più meno elaborati.

Senza ombra di dubbio è entusiasmante avere 4-500 nm che ti violentano contro il sedile quando affondi il gas in un sorpasso, senza ombra di dubbio la leon di Roby coi suoi 210 cavalli deve permettere un bel viaggiare, d'altra parte 210 cavalli son sempre 210 cavalli, e il fatto che sia una macchina che spinge è fuori discussione.

ma quel che è successo in pista (specie su quella di ieri) dovrebbe farvi capire che la coppia di un TD cosi pompato serve a poco anzi è quasi deleteria e il motivo è semplice: vien scaricata sulle ruote sbagiate, valori di coppia simili sono nell' ordine di una macchina tipo una M5, e chi ce l'ha ho l'ha provata sa che anche sull' M5 gestire una spinta simile è non è facile anche se in questo caso vien scaricata sulle ruote giuste.
E ovvio che poi se si ha un TD quando si è in velocità magari con tutta questa coppia fai impallidire un 3000 a benzina spinto, ma cercare di giustificarsi col fatto che in uscita di curva pattini o il TCS taglia è una scusa che non sta in piedi, e semplicemente un limite del mezzo.

sicuramente Ottabiano non era la pista più giusta per fare il paragone, magari a monza a parità di manico la musica potrebbe cambiare, ma comunque occhio a sti frullini giaponesi perchè se è ero che si svegliano dopo i 5000 giri è anche vero che quando si gira in pista in genere si sta sopra a quei regimi.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 1 agosto 2005, 0:20

:sbonk

Abarth79
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 1:26
Località: Milano

Messaggio da Abarth79 » lunedì 1 agosto 2005, 0:20

HieJ ha scritto: [...] ...la coppia di un TD cosi pompato serve a poco anzi è quasi deleteria e il motivo è semplice: vien scaricata sulle ruote sbagiate... se si ha un TD quando si è in velocità magari con tutta questa coppia fai impallidire un 3000 a benzina spinto, ma cercare di giustificarsi col fatto che in uscita di curva pattini... [...]
Scusa prendo spunto da questo tuo post per fare una domanda che mi frulla in testa già da un po':

Ma voi avete mai sentito parlare di parzializzazione dell'acceleratore???
No perchè a leggere sti post sembra che abbiate un pulsante ON/OFF al posto del pedale... se uno parzializza di certo non si ritrova a pattinare... sta poi alla sensibilità del pilota fare in modo che l'auto raggiunga il limite "tenuta di strada, pattinamento, accelerazione"... o mi sbaglio?
Se poi il problema del pattinamento per la mancata trazione in uscita di curva è così esagerato da non poter proprio aprire manco un 10% c'è qualcosa che non va all'assetto, nella prex gomme o cmq ci vorrebbe un bel diff autobloccante non credete?

Io penso che 500 Nm di coppia anche in pista servano... certo che se poi non si sanno "domare"... :teach
Ultima modifica di Abarth79 il lunedì 1 agosto 2005, 0:23, modificato 1 volta in totale.

Roby tdi 210
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 14:21

Messaggio da Roby tdi 210 » lunedì 1 agosto 2005, 0:20

HieJ ha scritto:faccio un commento premettendo di non voler esser polemico e dicendo da subito che non voglio spalar m3rda sui TD, visto ho avuto modo di provarne parecchi sia di serie che più meno elaborati.

Senza ombra di dubbio è entusiasmante avere 4-500 nm che ti violentano contro il sedile quando affondi il gas in un sorpasso, senza ombra di dubbio la leon di Roby coi suoi 210 cavalli deve permettere un bel viaggiare, d'altra parte 210 cavalli son sempre 210 cavalli, e il fatto che sia una macchina che spinge è fuori discussione.

ma quel che è successo in pista (specie su quella di ieri) dovrebbe farvi capire che la coppia di un TD cosi pompato serve a poco anzi è quasi deleteria e il motivo è semplice: vien scaricata sulle ruote sbagiate, valori di coppia simili sono nell' ordine di una macchina tipo una M5, e chi ce l'ha ho l'ha provata sa che anche sull' M5 gestire una spinta simile è non è facile anche se in questo caso vien scaricata sulle ruote giuste.
E ovvio che poi se si ha un TD quando si è in velocità magari con tutta questa coppia fai impallidire un 3000 a benzina spinto, ma cercare di giustificarsi col fatto che in uscita di curva pattini o il TCS taglia è una scusa che non sta in piedi, e semplicemente un limite del mezzo.

sicuramente Ottabiano non era la pista più giusta per fare il paragone, magari a monza a parità di manico la musica potrebbe cambiare, ma comunque occhio a sti frullini giaponesi perchè se è ero che si svegliano dopo i 5000 giri è anche vero che quando si gira in pista in genere si sta sopra a quei regimi.
Hai ragione, ma come saprai bene le gomme oltre alla tenuta servono x scaricare a terra cv e coppia..è un limite quando nn si hanno delle gomme all'altezza, perchè con delle gomme buone, (anche senza avere semi slick) si scarica eccome, te lo dico perchè ci giro in strada tutti i giorni e nn ho problemi a fare 1^ e 2^ senza TCS. Secondo me il tdi è avvantaggiato la dentro, chiaro che se nn si sfrutta le potenzialità va + forte una car che spinge meno e che ha una erogazione lineare..io resto dell'idea che a parità di gomme Xturbo ce l'avrebbe fatta..io sono un chiodo quindi.. :asd

Roby tdi 210
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 14:21

Messaggio da Roby tdi 210 » lunedì 1 agosto 2005, 0:24

Abarth79 ha scritto:
HieJ ha scritto: [...] ...la coppia di un TD cosi pompato serve a poco anzi è quasi deleteria e il motivo è semplice: vien scaricata sulle ruote sbagiate... se si ha un TD quando si è in velocità magari con tutta questa coppia fai impallidire un 3000 a benzina spinto, ma cercare di giustificarsi col fatto che in uscita di curva pattini... [...]
Scusa prendo spunto da questo tuo post per fare una domanda che mi frulla in testa già da un po':

Ma voi avete mai sentito parlare di parzializzazione dell'acceleratore???
No perchè a leggere sti post sembra che abbiate un pulsante ON/OFF al posto del pedale... se uno parzializza di certo non si ritrova a pattinare... sta poi alla sensibilità del pilota fare in modo che l'auto raggiunga il limite "tenuta di strada, pattinamento, accelerazione"... o mi sbaglio?
Se poi il problema è il pattinamento per la mancata trazione in uscita di curva è così esagerato da non poter proprio aprire manco un 10% c'è qualcosa che non va all'assetto, nella prex gomme o cmq ci vorrebbe un bel diff autobloccante non credete?

Io penso che 500 Nm di coppia anche in pista servano... certo che se poi non si sanno "domare"... :teach
Quel termine lo conosco..parzializzo il gas sempre in strada x nn far slittare la frizione a giri bassi..io la dentro solo un paio di volte ho affondato a tavoletta e scannato la 2^ a 5000giri, se no avrei dovuto mettere la 3^ e dopo un metro rimettere la 2^ con conseguente perdita di tempo. Quando sei dentro affondi, ti fai prendere.. :D

Roby tdi 210
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 14:21

Messaggio da Roby tdi 210 » lunedì 1 agosto 2005, 0:26

Immagine

:asd :asd :asd
Ultima modifica di Roby tdi 210 il lunedì 1 agosto 2005, 0:29, modificato 1 volta in totale.

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Messaggio da Engo » lunedì 1 agosto 2005, 0:27

son tornato ora :sbonk


figata sabato, mi son divertito un cifro, 1.01 mi sembra un buon tempo, vista la presenza della variantina sul rettilineo... mi e' andata bene al turno 13, quando eravamo in 3 a girare, meno nel 14 dove ho incontrato un po' di traffico.... mi son girato due volte come un babbo :asd , proprio non me l'aspettavo :scree

La S si comporta davvero bene :amore :amore :amore



non commento gli altri fatti, di cose da dire ce ne sarebbero anche, ma sono sprecate con certi elementi... ho visto davvero il circo dopo il turno 10... pensavo di avere a che fare con persone civili e adulte, evidentemete non e' cosi, quindi mi dissocio schifato.




P.S. celima :dito :asd
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 1 agosto 2005, 0:33

No perchè a leggere sti post sembra che abbiate un pulsante ON/OFF al posto del pedale... se uno parzializza di certo non si ritrova a pattinare... sta poi alla sensibilità del pilota fare in modo che l'auto raggiunga il limite "tenuta di strada, pattinamento, accelerazione"... o mi sbaglio?

sta alla sensibilità del pilota senza dubbio, ma su TD con tale coppia di sensibilita ce ne vuole parecchia, visto che sicuramente la coppia arriverà tutta in un colpo... basta vedere l'erogazione anche stock del motore VW, 320 Nm a partire da 1800-2000 giri e prima abbastanza vuoto.
e non è solo questione di ON/OFF il punto a questi livelli è anche dove viene scaricata.

@Roby, certo che le gomme han grande importanza, fossi in te prenderei delle advan da 17 per sforgarti in pista, e da 18 anche delle "gommaccie" tanto per strada non serve che siano il top del top ma solo buone gomme.
Pensa a che ai freni, perchè "E' inutile avere 50 cavalli in più se freni 10 metri prima"
Anche gli ammortizzatori hanno influenza sulla trazione e la frenata.

Abarth79
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 1:26
Località: Milano

Messaggio da Abarth79 » lunedì 1 agosto 2005, 0:33

Roby tdi 210 ha scritto: Secondo me il tdi è avvantaggiato la dentro, chiaro che se nn si sfrutta le potenzialità va + forte una car che spinge meno e che ha una erogazione lineare...
Son d'accordo e approvo il tuo discorso, però nota anche che agilità, peso e bilanciamento del veicolo sono fondamentali...



La bravura del pilota cmq secondo me non è solo nel saper andar forte, ma secondo me ancor di più è saper portare il proprio mezzo al limite e sfruttare al max quello che l'auto gli offre.

Mi è capitato di trovarmi in pista a Varano col mio 600, che ha un limite nettamente superiore a quello stock, insieme ad auto che potenzialmente avrebbero potuto darmi i minuti, ma il pilota non riusciva a sfruttare il suo veicolo in pieno e son stato davanti io... ma queste cose le abbiamo viste anche ad Ottobiano ieri notte e in qualsiasi pista...

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » lunedì 1 agosto 2005, 0:39

ti quoto Abarth...

:clap :clap :clap

forse tanta gente non sa che oltre alle GOMME servono anche freni e assetto,manico..e un telaio serio :asd :asd

Roby tdi 210
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 14:21

Messaggio da Roby tdi 210 » lunedì 1 agosto 2005, 0:39

HieJ ha scritto:
No perchè a leggere sti post sembra che abbiate un pulsante ON/OFF al posto del pedale... se uno parzializza di certo non si ritrova a pattinare... sta poi alla sensibilità del pilota fare in modo che l'auto raggiunga il limite "tenuta di strada, pattinamento, accelerazione"... o mi sbaglio?

@Roby, certo che le gomme han grande importanza, fossi in te prenderei delle advan da 17 per sforgarti in pista, e da 18 anche delle "gommaccie" tanto per strada non serve che siano il top del top ma solo buone gomme.
Pensa a che ai freni, perchè "E' inutile avere 50 cavalli in più se freni 10 metri prima"
Anche gli ammortizzatori hanno influenza sulla trazione e la frenata.
Il fatto è che nn sono uno che va in pista, è capitato ma nn da arrivare a prendere delle gomme x girare, avevo a casa i cerchi vecchi con le gomme da buttare e le ho messe x divertirmi. X avere differenze dovrei montare i nostri cerchi con delle gomme serie, perchè cmq un cerchio con un canale da 8 è una cosa, uno + pesante con un 7 fa stare la car meno piazzata. Sa di fatto che ieri al turno 10 pattinava di + che l'altra volta sul bagnato, assurdo!
La coppia nn arriva di botto, almeno nel mio caso è a 3000giri, però quando esci di traverso hai solo le spalle che devono far fronte ai cv e quindi perdi in qualunque caso. X i freni nn mi lamento affatto, x l'assetto neanche tanto, in fondo è stradale ma la car ha poco rollio, certo nn è una tavola come quella di Tony.

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » lunedì 1 agosto 2005, 0:47

Ma quali schiaffi e schiaffi dai,siamo seri! C'è stato un pò di parapiglia e basta ma NIENTE di più!! Del resto dai ci siamo accaniti da entrambe le parti come dei bambini e sinceramente se la cosa degenerava e ci buttavano fuori dall'autodromo facevano solo bene,solo che poi mi sarei veramente vergognato di me stesso e di noi tutti.
Quindi per ciò che riguarda il "contorno" ognuno pensi alla propria parte di responsabilità e basta come qualcuno ha fatto. Per ciò che è avvenuto in pista direi che la si può finire qui anche in questo caso,i risultati hanno parlato..come ha detto mauri spetta a ognuno dei partecipanti analizzare come è andata e perchè..punto e basta..dai sono giorni che parliamo di sta storia,se nemmeno i confronti in pista bastano più non stiamo nemmeno più a parlarne che facciam prima! Poi eventualmente vi accorderete per altre sfide..per determinare quale auto sia la migliore,l'ho detto milioni di volte e vale per qualsiasi confronto,l'unica cosa da fare è dare entrambe le macchine allo stesso tester,quindi state parlando da giorni di pure inutilità.
Dai,ora cerchiamo di tagliare qui questa discussione che ormai veramente ha nausesato e non facciamo in modo di dover chiudere sto 3d che Abarth79(troppo forte la tua car :amore ) e Carrera4S si stanno sbattendo una cifra per sti eventi! E non c'è dubbio che l'HCI,con i suoi partecipanti,contribuisca decisamente alla loro riuscita insieme agli altri..chiudere il 3d significherebbe eliminare la visibilità dell'evento e non è positivo per nessuno.
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

Fabri VTi EK4
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 885
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 22:52
Località: Milano

Messaggio da Fabri VTi EK4 » lunedì 1 agosto 2005, 0:50

quoto :good

Abarth79
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 1:26
Località: Milano

Messaggio da Abarth79 » lunedì 1 agosto 2005, 0:55

Roby tdi 210 ha scritto:... quando esci di traverso hai solo le spalle che devono far fronte ai cv ... la car ha poco rollio, certo nn è una tavola come quella di Tony.
Tony ha un semplice koni-eibach... la tua rolla mica male... e meno male perchè se già ora ti lamenti della spalla se avessi un assetto "tavola" davvero ti troveresti a mangiare i cerchi alla prima curva...

Sim0
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 3:30

Messaggio da Sim0 » lunedì 1 agosto 2005, 0:55

Carrera4s ha scritto:ps. ENGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mannaggia a te io chiedo ancora di poter fare un giretto in pista... :imba
che leccac..lo sta ragazza!!! TZE'! :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :asd :asd :asd :asd :asd :asd

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Messaggio da Engo » lunedì 1 agosto 2005, 0:57

:asd :asd
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

mauri
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5942
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 2:54
Località: Third world -ITALY-

Messaggio da mauri » lunedì 1 agosto 2005, 0:58

comunque io parlavo di gente ANCHE INTERNA ALL' HCI che ci crede troppo,e fa troppo cinema e scenate alla fastendfurious quando ottiene una buona prestazione...

ok,finchè si scherza,ma il limite fra lo scherzare e il fare il gollione è sottile.

ok,ci mettete tanto impegno,ma prendetevi un po meno sul serio...
rischiate di perdere di vista l'obiettivo principale...
divertirsi.
:sisi

Abarth79
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 1:26
Località: Milano

Messaggio da Abarth79 » lunedì 1 agosto 2005, 1:00

SoNiK ha scritto: ...non facciamo in modo di dover chiudere sto 3d che Abarth79 (troppo forte la tua car :amore ) e Carrera4S si stanno sbattendo una cifra per sti eventi! E non c'è dubbio che l'HCI,con i suoi partecipanti,contribuisca decisamente alla loro riuscita insieme agli altri..chiudere il 3d significherebbe eliminare la visibilità dell'evento e non è positivo per nessuno.
GRAZIE Sonik! :clap

Ah beh allora qualcuno ha notato il frullatore grigio in pista... ihihihih :strama
Come andava? (contando che avevo le gommine fatte col panfocaccia)

Celima
(h)old
(h)old
Messaggi: 1552
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 14:06
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da Celima » lunedì 1 agosto 2005, 1:02

- per testare le macchine fatele guidare tutte dalla stessa persona, possibilmente un tester vero e proprio
- non parlate sempre a vanvera...quella non è una pista!!!! le piste sono altre e sono completamente diverse
- secondo me le dovreste testare solo sullo 0-1000 o meglio 0-2000... ci sono troppe variabili con le curve (pilota,assetto,freni,trazione,ecc)

quoto Stramassun :asd
se questa discussione la leggessi su Eiaculare, sarebbe la norma...qui avete rotto il c@zzo!!!!!

PS buon TDi a tutti :asd

Bloccato