-
Ice62
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 19:04
- Località: Roma
Messaggio
da Ice62 » giovedì 30 giugno 2005, 8:38
L'idea di far prendere l'aria fresca penso che tecnicamente sia ottima.
Però non mi è ben chiaro dove vuoi mettere la presa d'aria.Sotto il box già presente c'è la lamiera , quindi dovremmo tagliarla , allargare il buco e poi farci strada nel passaruota (anch'esso da bucare).
Al lato batteria , dove facciamo passare il tubo????
C'è da studiare , ma l'dea di modificare mi piace.
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » giovedì 30 giugno 2005, 10:42
beh infine è semplicemente un aspirazione diretta fatta come si deve
io invece ho in mente di lasciare l airbox stok, eliminare tutti i tubi che portano aria appunto all airbox compresto risuonatore, e rifarli con tubo liscio e piu largo ...
ciao
gesus
-
Ice62
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 19:04
- Località: Roma
Messaggio
da Ice62 » giovedì 30 giugno 2005, 11:35
Gesus , potrebbe essere una soluzione , ma ho notato che il foro che porta l'aria nel Box è veramente piccolo , avrà si e no 3/4 cm di diametro.Quindi bisogna dargli di sega e lima.

-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » giovedì 30 giugno 2005, 13:08
mm si e no, secondo me mantenendo casonetto con il filtro a pannello bisogna mantenere anche una certa depressione, ora se tu guardi piu sotto quel tubo adirittura si divide in 2, uno sempre aperto che gira nel risuonatore, l altro che si apre a un certo numero di giri, questo pero a quanto ho capito non ha proprio un effetto RAM come nel caso dei colli di aspirazione a geometria variabile, ma bensi è fatto piu per il rumore, io penso che gia mettendo un bel tubo liscio del massimo delle dimensioni di quel buco che faccia una U e vada a pescare nel passarauota sia una bella cosa.... farlo piu grande a parere mio serve per il diretto che non ha depressione ma piu aria fresca ha e meglio è, e senz altro serve se apportiamo modifiche diciamo piu che soft al h22 che quindi penso necesiterebbe di piu aria ...
cmq visto che è una cosa cosi, penso che una volta smontato provare varie misure non sia un problemone ...
ciao
gesus
p.s.
il sound di un diretto sul 2.2 però dovrebbe essere da pipponi continuati

-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
-
Contatta:
Messaggio
da eTiLiKo » giovedì 30 giugno 2005, 14:56
Molto bello,peccato che non ci sia lo spazio fisico dove far passare un tubo decente,a meno di non togliere il catarinfrangente che sta di fianco alla freccia.
Io qualcosa cmq sono riuscito a farla senza levare niente,ma solo piegando una staffetta.Ma lo spazio è cmq poco e il tubo fa un giro assurdo.
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » giovedì 30 giugno 2005, 17:55
a gia è una 4? gen, sulla 5? ce il buco dei fendinebbia che dovrebbe essere molto valido per il set-up del diretto ...
mmm invece come presa dinamica per ovviare il problema si puo fare? (parlo della 4? gen che non conosco bene)
ciao
gesus
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
Messaggio
da BLADE74 » giovedì 30 giugno 2005, 22:30
omertoso inside

-
streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
-
Contatta:
Messaggio
da streetracer » giovedì 30 giugno 2005, 22:39
io quando rimisi il mio airbox ho visto bene nel passaruota e lo spazio per far passare un tubo c'è bisognerebbe sapere bene di che diametro farlo però

e poi fare un buco sotto la scatoletta del passaruota e il gioco e fatto far uscire la presa d'aria in modo che peschi aria da davanti e la porti su al filtro..
cmq gesus si io ho una 4th per questo volevo far sbucare la presa d'aria sotto forando la scatoletta.. penso vada bene lo stesso..
ok ora rimane da decidere il diamtro del tubo sia nella parte iniziale da dove pescherebbe aria.. centrale e finale che dovrebbe combaciare con il buco gia esistente.. per quanto riguarda il separatore termico che consigliate? io vorrei chiudere propio il filtro e fissarlo giu...
cmq il sound è da pippa io che l'ho sentito devo dire che merita

-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » giovedì 30 giugno 2005, 23:50
mmm penso che etiliko parlasse del punto dove far pescare aria al tubo che poi va a sbucare sotto al airbox, credo intendesse che non c'è un punto dove possa prendere aria quasi diretta da fuori ....
ciao
gesus
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
-
Contatta:
Messaggio
da eTiLiKo » venerdì 1 luglio 2005, 13:58
Scusa,ma DOVE vuoi bucare perr far uscire il tubo?O buchi il paraurti,o levi la freccia,perchè aperture NON ce ne sono...
Meti na foto e segna dove vuoi bucare...
-
streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
-
Contatta:
Messaggio
da streetracer » venerdì 1 luglio 2005, 22:48
allora quando smontai il cold air intake notai che il filtro cascava propio nella scoteletta del passaruota in basso che fra l'altro aveva delle piccole aperture per far passare aria ma l'eccesiva lunghezza del tubo e il filtro che non prendeva molta aria li in quel punto rimaneva il fatto che non rendesse molto come aspirazione a reggimi elavati.. da li mi è venuto in mente la presa dinamica ovvero far passare un tubo giu fino alla scatoletta bucarla e creare in qualche modo una bocchetta rivolta in avanti in modo che l'aria possa provinere ed entrare da davanti in modo considerevole per poi essere aspirata dal filtro.. allora l'idea era questa se la ritenete valida bisogna solo decidere i diametri che ne dite ? posto una foto per rendervi un po l'idea

-
Akira HCI
- Messaggi: 204
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da Akira HCI » venerdì 1 luglio 2005, 23:11
mmm
allora mi avere fatto venire un'idea, il condotto in alluminio del tubo diretto ha un diametro!!! se si mettesse un tubo dello stesso diametro anche sotto?? cosa succederebbe, bisogna trovare una locazione ma anche se si metto giu morto calcolando che quello di serie ricurva verso l'alto come si dovrebbe comportare + aria in entrata senza risuonatore e airbox con entrata e uscita dello stesso diamentro!!
per il buco no problem ho la fresa per l'alluminio a casa ci vuol poco a disegnarlo
che se ne pensa devo vedere se puo uscire da qualche parte!!!
ciauz
-
Akira HCI
- Messaggi: 204
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da Akira HCI » venerdì 1 luglio 2005, 23:32
un idea che mi e venuta in chat: nn mi va di trascrivere tutto ho fatto copiae incolla!
allora vorrei mettere il tubo che va dall airbox ai colly di aspirazione anche sotto allargando il diametro del buco di serie
con la fresa molto corto
Akira San scrive:
e la parte che esce sotto a tromba
Akira San scrive:
aperta
Akira San scrive:
e lavorare la plastica sotto per farci entrare aria
jonathan!H.C.I... scrive:
senza la parte finale dell'air box dici
Akira San scrive:
una cosa cortissima
Akira San scrive:
quale parte finale
jonathan!H.C.I... scrive:
solo quella sopra
Akira San scrive:
si toglierei tutto sotto
jonathan!H.C.I... scrive:
si ma
jonathan!H.C.I... scrive:
allora
jonathan!H.C.I... scrive:
senti
jonathan!H.C.I... scrive:
io leverei sotto
jonathan!H.C.I... scrive:
non è male
jonathan!H.C.I... scrive:
però il tubo
Akira San scrive:
il tubo deve a malapena uscire sotto e aprirsia tromba
jonathan!H.C.I... scrive:
lo fare arriva fino a giu come nella foto in modo da fare una bocchetta che peschi aria da fuori alla macchina
Akira San scrive:
allargando entrata dell airbox
Akira San scrive:
come l'uscita
Akira San scrive:
di pari diametro
jonathan!H.C.I... scrive:
si ma cosi non prende aria da fuori direttamente
Akira San scrive:
e si
Akira San scrive:
trova il modooo
Akira San scrive:
sotto la frecciaa
jonathan!H.C.I... scrive:
perchè sotto la scatoletta no?
Akira San scrive:
altro tubo che entra denttro
Akira San scrive:
ma voglio vedere
Akira San scrive:
quale scatoletta
jonathan!H.C.I... scrive:
da cavolo
jonathan!H.C.I... scrive:
allora
jonathan!H.C.I... scrive:
ti ricordi
jonathan!H.C.I... scrive:
il passaruota
Akira San scrive:
si
Akira San scrive:
Akira San scrive:
jonathan!H.C.I... scrive:
il filtro arrivava fino a quasi giu a quella scatoletta con le fessure che è attaccata al paraurti e che fa parte del passaruota io bucherei quella li in fondo e ci fare una bocchetta che porti aria su al filtro
Akira San scrive:
e ma questo era sottointeso
Akira San scrive:
ma si possono allargare quelle fessureeee
Akira San scrive:
sia in lunghezza che altezzaaa
Akira San scrive:
senza togliere
Akira San scrive:
nullaaa
jonathan!H.C.I... scrive:
ma de che facciamo una bel buco e mettiamo una bocchetta no ?
jonathan!H.C.I... scrive:
che coinvoglia aria dentro
Akira San scrive:
alloraa
Akira San scrive:
tu sei fissato con questi buchiii
jonathan!H.C.I... scrive:
ahaha
Akira San scrive:
allore si smonta e si lavora il passaruota
Akira San scrive:
senti
Akira San scrive:
dove
Akira San scrive:
si mette
Akira San scrive:
ci sono le alette si apre tutto
Akira San scrive:
con la fiamma ossidrica
Akira San scrive:
si modella la plastica con una ala
Akira San scrive:
allungata
Akira San scrive:
verso il basso in modo
Akira San scrive:
che possa
jonathan!H.C.I... scrive:
ficooo cosi
Akira San scrive:
prendere aria
jonathan!H.C.I... scrive:
anke
Akira San scrive:
e convogliarla all'interno
Akira San scrive:
nella parte interna
Akira San scrive:
si monta
Akira San scrive:
e incolla
Akira San scrive:
con materiale adatti una retina
Akira San scrive:
che nn fa entrare le sporcizie + grandi
jonathan!H.C.I... scrive:
fico lo facciamo
jonathan!H.C.I... scrive:
daiiiiiiiiii
Akira San scrive:
in modo da uusare il passaruota
Akira San scrive:
ben chiuso intorno
Akira San scrive:
come un airbox
jonathan!H.C.I... scrive:
io cosi volevo fa
jonathan!H.C.I... scrive:
piu o meno
Akira San scrive:
+ grandeee
Akira San scrive:
seee
Akira San scrive:
mi vuoi fregare l'ideaa
Akira San scrive:
io so ingegnere
jonathan!H.C.I... scrive:
hahahaha
Akira San scrive:
nei flussi d'aria
Akira San scrive:
vacendo cosi
Akira San scrive:
l'aria sche sbatte nell ala
Akira San scrive:
circa 5 cm di ala
jonathan!H.C.I... scrive:
buono non avevo pensato a modellare il passaruota
Akira San scrive:
tende ad entrare
Akira San scrive:
ora c'e il problema
Akira San scrive:
del trasferimento dell ala
Akira San scrive:
poiche questa
Akira San scrive:
entrando
Akira San scrive:
c'e la zona morta davanti
Akira San scrive:
e si trasporta nell anteriore
Akira San scrive:
fa tipo rimbalzo
Akira San scrive:
quindi il modo migliore per aspirarla
Akira San scrive:
sono 2
Akira San scrive:
o far arrivare
Akira San scrive:
il tubo curvato a s
Akira San scrive:
fino all ala stessa che la guarda
Akira San scrive:
oppure fare un tubo di 5-10 cm
Akira San scrive:
dopo il
Akira San scrive:
buco originale
Akira San scrive:
lavorato nel modo giusto per farcelo entrare
jonathan!H.C.I... scrive:
anke cosi non sarebbe male
Akira San scrive:
e aprire il tubo a mo di tromba
Akira San scrive:
Akira San scrive:
so un geni
jonathan!H.C.I... scrive:
aahah
jonathan!H.C.I... scrive:
quando lo facciamo
Akira San scrive:
5 min che ci penso vorrei avere la macchina sotto
Akira San scrive:
pero
Akira San scrive:
io appena mi arriva ci provo
Akira San scrive:
dovrei avere un buon risultato
jonathan!H.C.I... scrive:
vengo pure io
Akira San scrive:
poiche ho anche i colly maggiorati
jonathan!H.C.I... scrive:
ma tu dici senza mette filtri diversi cosi non c'è nemmeno il problema di separarlo dalcaolre
jonathan!H.C.I... scrive:
sopra rimane tutto uguale cambia solo sotto
Akira San scrive:
l'unico filtro si trova nella zona
Akira San scrive:
airbox
jonathan!H.C.I... scrive:
si si
jonathan!H.C.I... scrive:
a pannello
Akira San scrive:
sotto nulla damim
Akira San scrive:
10 min
Akira San scrive:
ok
jonathan!H.C.I... scrive:
si sto qui
Akira San scrive:
mi faccio uno schemino
jonathan!H.C.I... scrive:
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » sabato 2 luglio 2005, 10:57
sono un attimo di corsa e non ho letto tutto il dialogo in chat, cmq se pigli aria come da schema, cioe da sotto la car sicuramente inzozzi tutto e quando piove la tua macchina berra che è un piacere ....
no quella soluzione non funziona ...
io bucherei di lato a stopunto, cioe parlando sempre di filtro diretto a cono, guardando la figura, esattamente dove hai disegnato l airbox farei un buco sul fianchetto e freserie la parte in alluminio interna ...
ecco li saranno si e no 20cm di tubo da fare e secondo me ti arriva tantissima aria ...
ciao
gesus
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
Messaggio
da BLADE74 » sabato 2 luglio 2005, 11:41
se avete sotto i fendi nebbia:
scusate ma vi fa cosi schifo questa soluzione??

-
Akira HCI
- Messaggi: 204
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da Akira HCI » sabato 2 luglio 2005, 14:02
e si ma dovro vedere meglio poiche nn ho qui la macchina con me!!! spero torni prestooo

-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
-
Contatta:
Messaggio
da eTiLiKo » sabato 2 luglio 2005, 14:15
Ma infatti la prima cosa che ho detto io è che bisogna eliminare quel catarinfrangente!Solo che io non volevo eliminarlo e ho trovato una soluzione alternativa,anche se meno efficace!
Per il diametro.......ve ne potete sbattere i coglioni,tanto non stiamo mica dimensionando un air-box,solo mettendo un tubo che deve pescare aria fresca

-
Akira HCI
- Messaggi: 204
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da Akira HCI » lunedì 4 luglio 2005, 10:48
io ci vorrei provare, poi si vedra!!!! ciauzzz