Riporto la parte saliente del FORUM in cui se ne discute...
"CASTREZZATO
A settembre sarà aperta la prima parte del tracciato
Autodromo, show di motori
Circuito, kartodromo indoor e spazio per il tempo libero
Daniele Piacentini
?Il primo circuito automobilistico d?Italia costruito in simbiosi con una struttura destinata al tempo libero: insomma, una sorta di centro commerciale in movimento?. Con queste parole Ettore Bonara, costruttore e presidente di ?Cave di Castrezzato?, ha descritto ieri mattina l?Autodromo di Franciacorta: la struttura dedicata alle quattro ruote che dovrebbe aprire i battenti il prossimo mese di settembre nell?ex cava di Castrezzato. A nove anni di distanza dal primo progetto (era il 1996) e grazie alla collaborazione del comune di Castrezzato, della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia, sembra quindi essere definitivamente in dirittura d?arrivo la prima tranche dei lavori nell?ex cava castrezzatese. L?area in questione è di quasi 500mila metri quadrati ed è stata scelta come sede dell?autodromo a causa del suo notevole infossamento nel terreno (il tracciato è dodici metri sotto il piano campagna): un aspetto che diminuirà notevolmente l?impatto sonoro sulle abitazioni circostanti aumentandone nel contempo la spendibilità televisiva. Da ogni punto delle tribune naturali è infatti possibile vedere l?intero circuito, cosa ad esempio impossibile in tracciati come quello di Monza. L?incontro di ieri mattina, nella sala consiliare del municipio castrezzatese alla presenza del sindaco Pierluigi Treccani, è stato organizzato per presentare l?accordo raggiunto tra l?Autodromo e Aci-Mondadori. Un?intesa programmatica che vedrà arrivare ogni settimana nel circuito della Bassa Bresciana le principali novità del mondo automobilistico: tutte vetture non ancora disponibili sul mercato, di cui i ?tester? (collaudatori) del gruppo Aci-Mondadori verificheranno a fondo le caratteristiche prima di esprimere un parere ufficiale sulle diverse testate del gruppo: Cambio, Hp, Auto Oggi, Evo e il Giornale dell?automobile. Ai test potranno partecipare anche gli appassionati di automobili o i semplici curiosi, purch? sprovvisti di macchine fotografiche. La presenza settimanale in pista delle vetture Aci - Mondadori sarà tuttavia solo una delle numerose attività che si svolgeranno all?interno dell?autodromo di Castrezzato. Il piano triennale (2005-2007) di costruzione prevede infatti tutta una serie proposte destinate a calamitare l?attenzione di diversi target di amanti delle quattro ruote: dal kartista all?appassionato di auto storiche, dal motociclista alle famiglie. Accanto al circuito automobilistico sorgerà quindi una sorta di ?centro per il divertimento? tutto imperniato sui motori: un kartodromo indoor, un velodromo all?aperto, strutture per il tempo libero oltre a ristoranti, bar, box privati per auto storiche o da corsa e officine automobilistiche per la gestione delle auto dei privati. Entro settembre dovrebbe essere pronto il primo tratto di pista lungo più di 1.100 metri, nonch? il Centro Prove Mondadori e il Centro di Guida Sicura, realizzato in collaborazione con l?Aci di Vallelunga (Roma). ?Subito dopo - afferma Ettore Bonara - partiranno i lavori per il secondo tratto di pista, che dovrebbe portare entro il 2006 la lunghezza complessiva del tracciato a 3.300 metri?. Al termine della seconda tranche di lavori - verosimilmente nel 2007 -, il circuito di Castrezzato verrà ulteriormente ampliato fino a raggiungere la lunghezza definitiva di 4.500 metri: una dimensione che consentirà all?Autodromo di Franciacorta di ospitare gare dei campionati fino alla ?Formula 3?. "
Poi una sera al cazzeggio magari ci faciamo un giro per vedere a che punto sono...
Ciauz
Ivo