Info minime

Rispondi
Max_Coupè
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3342
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:19
Località: San Francisco

Info minime

Messaggio da Max_Coupè » lunedì 16 maggio 2005, 23:43

http://hondacrx881.tripod.com/id16.html

"The D16Y8 is found in 96+ Civic EX's and Del Sol Si's. This engine is very similar to the D16Z6 but has 2 more horsepower and a square combustion chamber for an increase in compression due to the extra quiche area. However, it?s OBD2 instead of OBD1.

The "Mini-Me" is a hybrid engine that produces around 135hp. This setup is usually made from a DX (1.5liter) bottom end and D16Z6 or D16Y8 VTEC head. Because of the 1.5-liter's excellent rod-stroke ratio this little beast will make power to 8000rpm. Another interesting characteristic is the increased compression that results from this setup. Overall this engine is great for those who have some experience with engine building and can acquire the VTEC head for a good price."

CIOE'? potrei usare il basamento del d15 con la testa del mio d16y8? :strama

così, da quanto è scritto potrei tranquillamente arrivare fino agli 8000 ed erogare 135HP?

possibile?!?!? :shock

xam

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » lunedì 16 maggio 2005, 23:53

ma tu ora che motore hai? se hai gia un 1.6 non ha senso!!!
CRX 100% STOCK.

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » martedì 17 maggio 2005, 0:16

L'idea mi ha allettato da sempre...

1,5 l cc

SOCH

VTEC (vero, sulla camma e non solo sulle valvole)

tanti giri in + del 1.5 stock e tanti cv in piu'..

...

Pero'.. c'e' un pero'..

L'elettronica va swappata in toto.. poniamo da una eg5 e possibilmente rimappata...

Eg5 da cui si piglia pure la testa...

Pero' bisogna esser certi dell'RC .. se va su troppo .. vi immaginate .. in VTEC .. a 6-7'000 giri ..

:shock

Insomma.. bello.. pero' e' da vero pioniere.. alto rischio di c@zzi su un engine cosi'..

A sto punto non val la pena prendersi una ECU con i contro c@zzi a fare il lavoro completo sul 1.5 con la sua testa ? Io credo si.. e se nn si alza troppo il RC si ha anche un motore meno a rischio...

Cmq qualcuno ci sta provando...

E io lo aspetto.. il Ferrari (lo spumante), e' pronto !!!

:sifone

byez,

AssO

Max_Coupè
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3342
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 9:19
Località: San Francisco

Messaggio da Max_Coupè » martedì 17 maggio 2005, 14:11

Tony, xkè nn ha senso? io ho il d16y8 da 125 puledri, se con il basamento del d15 riesco a prendere 10 cv per kè nn farlo??!?!
poi con scarico ed ECU si vola no? (sempre dal punto di vista del SOHC)


Asso, vorrei capire meglio i riscki della questione MINIME, ke cosa potrebbe succedere in questo caso specifico?

xam

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 17 maggio 2005, 14:54

in genere un minime lo fa chi ha un d15 e vuole sruttare una testa d16 più performante
magari con il VTEC...

secondo me, se hai il d16 VTEC e fare un minime per quadagnare 10 cv me par na strunzat...
butta tempo e denaro direttamente sul d16, otterrai risultati migliori

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » martedì 17 maggio 2005, 17:14

Da quello che so io il minime ha senso solo sul d15 perchè oltre al discorso del VTEC la testa del d16 è come una d15 abbassata e con la camma spinta in aspirazione. L'ingresso VTEC dovrebbe essere come sulla eg5.




PS: io stò valutando se swappare il motore di una eg5 oppure se fare il minime.... :meco

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 17 maggio 2005, 17:17

non si fa prima a swappare un b16? :sosp
CRX 100% STOCK.

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » martedì 17 maggio 2005, 17:21

Non so se si fa prima o no, in ogni caso a caval donato non si guarda in bocca :teach :teach :teach

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » martedì 17 maggio 2005, 19:47

VTEC (vero, sulla camma e non solo sulle valvole)

Parli del LEAN BURN?

Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » martedì 17 maggio 2005, 19:50

io che ho il d15 volevo farlo ma ci ho rinunciato
comunque il rapporto di compressione mi pare rimanga sempre lo stesso

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » martedì 17 maggio 2005, 20:56

perchè ci hai rinunciato pislui?
che ostacoli hai trovato? anche io ho intenzione di fare questo minime e sono in cerca di testa e elettronica e tutte le spiegazioni possibili e imaginabili!
Se mi aiutate pionierizzo io!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » martedì 17 maggio 2005, 22:30

Rispondo un po' come viene...

Se avete un D16, non mettete il basamento del D15, quoto "mi pare na' strunzata' ridurre la cilindrata.. ottimizzate il D16 senza esagerare con i giri motore..

Se il motore di partenza e' il D15, un minime puo' avere senso.. pero' il guadagno, ammesso che tutto vada bene, e' di 10-15cv (in teoria) e la spesa, ingente. Piu' facile forse prenderli con tuning tradizionale..

La compressione da quel che so io, e da quanto c'e' scritto anche nel topic di apertura aumenta !!! Infatti il D15Z6 ha RC pari a 9,6 : 1 mentre il D16Z6 sta ben piu' alto 10 : 1 o qualcosa in piu'.. cmq ibridizzandoli lessi che si arrivava a 10,4 : 1. In generale sarebbe ok.. cmq bisogna capire che guarnizione testa metterci, etc..

Danni possibili ? Beh se le valvole "picchiano" sui pistoni o viceversa nn e' bello...

byez,

AssO

Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » martedì 17 maggio 2005, 22:41

ci ho rinunciato per diversi motivi....la spesa per il tutto si aggirava intorno ai 500? solo di componenti quali testa, ecu,cablaggi, collettori, supporto motore e cinghia...quindi alla fine....spendere sti soldi più la manodopera su un motore come il mio che ha i suoi 150k km è un po' una spesa inutile.Secondo me poi si andrebbe a sfotterlo e mi roderebbe non poco se poi mi dicesse ciao ciao,
quindi ormai sono dell'idea che se dovesse lasciarmi il motore o lo cambierei con un b16 o cambio auto
Ultima modifica di Pislui il martedì 17 maggio 2005, 22:43, modificato 1 volta in totale.

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » mercoledì 18 maggio 2005, 0:48

perchè i supporti motore? se devi cambiare la testa i supporti non li tocchi!
e penso pure la cinghia, non CREDO vari quella del d16 con quella del D15...
fino a cambiare testa, collettori e centralina non avrei problemi a farlo da solo (messa in fase a parte)
il problema penso che stia nel cambiare cablaggi... è tanto casino modificarli?
non c'è la possibilità di tenere il cablaggio del d15 e cambiare solo la centralina?

e poi... 10-15 cavalli non sono pochi... dubuto fortemente che con un motore che parte da 90 si riescano a tirare fuori con del soft tuning!
(a parte che parlano di un motore che rende 135CV il che significa 45CV in più)

http://www.honda-tech.com/zerothread?cm ... &id=554053

Qui però non parla di cablaggi:
List of Parts:
Required:
D16Z6 Cylinder Head (Including distributor cap, valve cover, plugs/wires, VTEC solenoid, etc)
D16Z6 or D16Y8 Head Gasket
P28 ECU
D16Z6 Timing Belt
Wire and plug for VTEC oil pressure switch

Optional:
D16Z6 Intake Manifold
D16Z6 Exhaust Manifold
*If you remove your manifolds, make sure you get new gaskets

Recommended:
NEW OEM-
Water Pump (for the block you are using)
Spark Plugs (EX D16Y8)
Spark Plug Wires
Valve Cover Gasket
Distributor cap and rotor

Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » mercoledì 18 maggio 2005, 8:00

tempo fa parlando con buso mi diceva che serviva la cinghia e un supporto motore, la cinghia perchè è più lunga e il supporto motore xchè se non erro con quello del d15 tocca da qualche parte la cinghia, forse sto dicendo una strunzata ma lui mi disse che serviva

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » mercoledì 18 maggio 2005, 9:29

Dico la mia poi mi azzitto e vado a cuccia, qualcuno ha detto "il gioco nn vale la candela!"
io risponderei "perchè?"
ti serviranno circa 1000? per prendere sti benedetti 10-15cv che è la stessa cifra che serve per prenderli con un soft tuning(collettori centrale scarico filtro e altro).

Più che altro io farei prima le modifiche di soft e poi se nn basta andrei a fare sto minime!

Corregetemi se sbaglio ma servirebbe:
1) la testa completa(valvole alberi a cammes ecc ecc)
2) La guarnizione testa(questa manterrei la + alta che nn so se è quella del d16 o del 15) x nn aver noie di rc alto)
3)Una p28

e basta!
il sollenoiede VTEC gia c'è!
l'aspirazione nn cambia di molto(mettete casomai giusto la farfalla del d16 con una lavoratina
il cablaggio in teroria dovrebbe essere perfettamente compatibile!

Buso mi disse che il problema era solo che il supporto motore quello di destra(sulla cinghia) toccava ma se spostata la cinghia di un centimetro no problem!

cmq ora facciamo pionerizzare il sexano sulla sua car se va bene :bana altrmenti scoppia tutto
:asd
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » mercoledì 18 maggio 2005, 9:33

Il problema dei supporti motore mi pare che buso lo avesse riscontrato solo su d15 della serie eg.

Poi c'è un altro problemino di compatibilità se il motore è dual point (sempre secondo ciò che dice buso) ma la ek3 è multipoint, e problemi non ce ne sono...

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » mercoledì 18 maggio 2005, 16:53

io vorrei passare ad un multipoint ma mi sa che in quel caso dovrei cambiare pure il cablaggio

il dualpoint non va bene?
perchè? la P28 gestisce il multi e non il dual?

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 18 maggio 2005, 17:59

mille ? per 10 cv?

con 500? vi do il mio motore di scorta (basamento B18C6+testa B16A2+collettori asp), con 2-300 vi comprate un cambio B16 + 50? collettori di scarico ITR (non li vuole mai nessuno :asd), 400? vi comprate da renato la ecu di compresa programma ERADE... serve altro??
CRX 100% STOCK.

Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » mercoledì 18 maggio 2005, 18:15

cambiare auto??
io mi son fermato anche perchè....diciamo la verità.....a che serve spendere tutti sti soldi su auto che non li valgono?
penso che l'unica cosa su cui spenderei soldi è per un b16, ma modifiche tipo il minime penso non valgano l'impresa

Rispondi