OZ venduti da Daniel + DOMANDONE ANELLI DI CENTRAGGIO

Rispondi
ste01
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
Località: Milano

OZ venduti da Daniel + DOMANDONE ANELLI DI CENTRAGGIO

Messaggio da ste01 » domenica 8 maggio 2005, 11:25

ciaooo

Premessa:
sono tornato da qualche giorno a lavorare in sede vicino a casa mia , per un mesetto ero sempre fuori e nn avevo tempo x niente...

oggetto:

un mesetto fa ho comperato gli oz bianchi venduti da Daniel, (ottimo venditore....) ho fatto giusto in tempo a far controllare se erano diritti (tutti ok... :amore ) e sono stato impegn x lavoro.....

ora chiedo qualcuno di voi che li ha presi come me ha avuto problemi x il montaggio nel senso diametro foro x il mozzo è ok? ,.... nn so qualcosa in particolare.....?

un'atra info sapete dove recuperare le scritte in rosso OZ RACING e le calottine per il foro centrale?

ciaooooo

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 8 maggio 2005, 12:26

visto che 99% arrivano dalle lupo cup dovresti farti fare gli anelli di centraggio come per chi ha comprato gli antera
CRX 100% STOCK.

ste01
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
Località: Milano

Messaggio da ste01 » domenica 8 maggio 2005, 12:39

ok

mi dai qualche info in più dicendomi bene cosa e dove devo rivolgermi?

grasias

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » domenica 8 maggio 2005, 12:53

1) chiama daniel e chiedi su che vetture erano montati
2) se sono cerchi OZ standard (non fatti specificatamente per la lupo cup), basta che vai da qualsiasi gommista ed ordini gli anelli di centraggio OZ per la tua vettura
3)se invece sono una partita particolare (come gli Antera), potrebbero non esistere gli anelli di centraggio che ti servono, così hai tre possibilità: a) ti fai costruire degli anelli di centraggio da un tornititore
b) acquisti gli anelli centraggio OZ per la tua auto e poi fai modificare dal tornitore questi anelli
c) acqisti gli anelli di centraggio e fai modificare dal tornitore i cerchi in modo da poterci mettere gli anelli standard OZ
4)te ne sbatti le palle e li monti senza anelli (vivamente sconsigliato secondo me)


io per gli Antera ho seguito la strada 3) c)

ste01
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
Località: Milano

Messaggio da ste01 » domenica 8 maggio 2005, 13:10

ok ma x quanto riguarda le calottine per chiudere il foro centrale?
nessuno sa aiutarmi?

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 8 maggio 2005, 20:14

mm.. mi sa che quelle fai prima a ciularle a qualcuno che tiene i tuoi stessi cerchioni :asd
CRX 100% STOCK.

ciccio
Messaggi: 842
Iscritto il: domenica 13 marzo 2005, 23:06
Località: Borgo d'Io

Messaggio da ciccio » domenica 8 maggio 2005, 20:20

Quante storie..



I dadi vi centrano il centrano il crechio sul mozzo da soli..
E poi e' l'attrito dei piani dovuto al serraggio a determinare la tenuta..

Come sugli alberi di trasmissione, credete che siano i bulloni a reggere lo sforzo "di taglio"?


Se poi trovi il gommista che non te li monta senza anelli, ma che serra i dadi con la pistolina ad aria, che minimo minimo serra a 600Nm, hai trovato un candidato per lo sputo in faccia dell'anno.. :bana

Spentrax
Messaggi: 605
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: Provincia di Lecce

Messaggio da Spentrax » domenica 8 maggio 2005, 21:10

Cerco di spiegare "forse" un pò meglio la situazione. :scree

Anch'io ho preso gli OZ da Daniel, dritti :amore Ma il problema è montarli :sosp

Allora, io innanzitutto li ho fatti riverniciare bianchi...sono venuti PERFETTI!!! :sifone :teach

Mozzo Honda: 56,1mm...diametro foro del cerchio 55mm con la svasatura che hanno fino a sopra arrivano a 70mm :teach Il punto è uno solo, anelli di centraggio in OZ per quel CERCHIO NON ESISTONO (detto dal fornitore ufficiale di Bari della OZ) :(

Soluzione??? Farsi fare gli anelli di centraggio in Teflon oppure come ha fatto UnoTetano si prendono degli anelli con mozzo Honda e si modificano. :bana

Per le coppette io le ho prese in Carbon Look originali OZ con la scritta OZ Grigia...MOLTO BELLE!!! :teach :amore

A voi il tutto... :strama

Spentrax
Messaggi: 605
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: Provincia di Lecce

Messaggio da Spentrax » domenica 8 maggio 2005, 21:11

Ah, se volete vi faccio una foto della coppetta copri mozzo e vi do il codice OZ se volete ordinarle, costo...20 Euro :( Ma son molto carine però, anzi, molto JDM :ride :shock :meco

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » domenica 8 maggio 2005, 21:22

Forse tra un po' avro' 4 coppette OZ da vendere..

:sifone

byez,

AssO

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » domenica 8 maggio 2005, 22:34

ciccio ha scritto:Quante storie..



I dadi vi centrano il centrano il crechio sul mozzo da soli..
E poi e' l'attrito dei piani dovuto al serraggio a determinare la tenuta..

Come sugli alberi di trasmissione, credete che siano i bulloni a reggere lo sforzo "di taglio"?


Se poi trovi il gommista che non te li monta senza anelli, ma che serra i dadi con la pistolina ad aria, che minimo minimo serra a 600Nm, hai trovato un candidato per lo sputo in faccia dell'anno.. :bana
Oleeee, qualcuno che ha capito! :clap

:sifone

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » domenica 8 maggio 2005, 22:38

allora andare da un tornitore ci vuole poco......

? VIVAMENTE SCONSIGLIATO nn montare gli anelli di centraggio!

Uno direbbe ma xchè? :sosp

L'anello di centraggio serve a scaricare il peso della vettura sul cerchio, le colonnette servono a serrare il cerchio al moxxo in modo da nn farlo slittare o staccare dal mozzo....la colonnetta nn è stata studiata per lavorare con uno sforzo di taglio cosi grande anche se regge senza troppo storie(quando si progetta, se lo sforzo max che deve sopportore un oggetto è di X si progetta con una resistenza di 3 o 4 volte il carico max! ecco perche reggono)

sarebbe come motare i cerchi con 2 soli dadi, reggere reggono(una volta x un problema sono dovuto andare in giro con 2 dadi ma sincerament eme la sono fatta sotto :asd ) ma se ce ne sono 4 un motivo c'è!
xcio se nn volete avere noie spendere 20? dal tornitore nn mi sembrano una cifra assurda, se volete risparmiare fatelo ma sinceramente mi sembra una cosa stupida e rischiosa :stupid :hd :tired :tired


x il discorso degli alberi di trasmissione, i bulloni serrano le due facce creando un attrito volvente, prova a allentar un po' i dadi e dimmi quanto resistono :doh


poi ognuno faccia come meglio crede ma a i prox raduni fatemi una lista di chi nn monta anelli di centraggio cosi evito d starvi vicino sulla strada o sulla pista :tired


si critica chi spende soldi per i fondini (che nn fanno male a nessuno) poi pero si rischia la via propia e quella altrua per 20? di tornitore :doh :doh :doh :doh :doh :doh :doh
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 8 maggio 2005, 22:47

ciccio ha scritto:Quante storie..



I dadi vi centrano il centrano il crechio sul mozzo da soli..
E poi e' l'attrito dei piani dovuto al serraggio a determinare la tenuta..

Come sugli alberi di trasmissione, credete che siano i bulloni a reggere lo sforzo "di taglio"?


Se poi trovi il gommista che non te li monta senza anelli, ma che serra i dadi con la pistolina ad aria, che minimo minimo serra a 600Nm, hai trovato un candidato per lo sputo in faccia dell'anno.. :bana
CRX 100% STOCK.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » lunedì 9 maggio 2005, 11:37

io veramente non faccio modificare gli anelli, ma faccio modificare i cerchi, ossia faccio fare una sede nel mozzo del cerchio apposita per l'anello standard Antera.

beh vabbè, ormai sta cosa l'abbiamo detta e ridetta....
allora c'è poco da dire, gli anelli VANNO MONTATI.

poi che le colonnette siano sovradimensionate a romperle è difficile anche senza anelli è un altro conto.

ma la regola è unica e indiscutibile, ossia che il foro centrale del cerchio deve appoggiare sul mozzo, PUNTO E BASTA.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » lunedì 9 maggio 2005, 12:19

ma il fatto che si chiamino anelli DI CENTRAGGIO non significa che servono SOLO PER CENTRARE IL CERCHIO??? a me la spiegazione di ciccio pare molto sensata
CRX 100% STOCK.

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 9 maggio 2005, 13:00

mah, secondo me servono, perchè sara vero si che coi soli bulloni la ruota è fissata correttamente e in modo sicuro (?), ma penso che si rischi di non avere un centraggio perfetto...
poi se i costruttori di cerchi li propongono assieme al cerchione un motivo ci sarà...

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » lunedì 9 maggio 2005, 13:05

allora xchè nn li fanno di plastica? :doh :doh



gli anelli di centraggio hanno 2 scopi:
1)scaricare il peso della vettura sul mozzo importanza 90%
2)centrare il cerchio sul mozzo per far si che nn si monti fuori asse e crei delle vibrazioni in movimento 10%

nn montandoli rischiate:
1)di spaccare le colonnette(se tutto va bene) di perdere una gomma e rischiare di ammazarsi(se tutto va male)
2)avere i cerchioni che sembrano sempre fuori equilibriatura!e rovinare il cerchio
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » lunedì 9 maggio 2005, 13:22

voodoo, in effetti ci sono anche di plastica, di materiali che resistono molto alla compressione come il teflon.

tony si chiamano di centraggio, ma non vuol dire nulla, pensa che in effetti si riesce benissimo a centrare il cerchio anche senza anelli, per la forma particolare che hanno le sedi dei bulloni e dei bulloni stessi (svasati, dunque quando li stringi si centrano da soli)

le loro funzioni sono di "aiuto", aiuto al centraggio e aiuto alla tenuta della colonnette.

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » lunedì 9 maggio 2005, 14:36

volete dirmi che io sono 3 anni che rischio di perdere le ruote??
visto che i miei anelli di centraggio ( in plastica) sono appunto 3 anni che li ho nel carrello in officina??
:shock

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » lunedì 9 maggio 2005, 14:37

UnoTetano ha scritto:voodoo, in effetti ci sono anche di plastica, di materiali che resistono molto alla compressione come il teflon.

tony si chiamano di centraggio, ma non vuol dire nulla, pensa che in effetti si riesce benissimo a centrare il cerchio anche senza anelli, per la forma particolare che hanno le sedi dei bulloni e dei bulloni stessi (svasati, dunque quando li stringi si centrano da soli)

le loro funzioni sono di "aiuto", aiuto al centraggio e aiuto alla tenuta della colonnette.

nn sapevo ci fossero in teflon......

cmq nn sono gli anelli di centraggio ad aiutare le colonnette bensi il contrario
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Rispondi