Collettori Mugen per EP3

Rispondi
redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Collettori Mugen per EP3

Messaggio da redneck » giovedì 21 aprile 2005, 12:32

Chiedo perdono se sono... OLD... ma di info specifiche non ne ho trovate...

Ho visto che sul sito ufficiale Mugen (cfr. http://www.mugen-power.com/street/civic0502/index.html) sono riportate come novità:
- Dischi freno (ma niente pinze??? boh...)
- Collettori di scarico

In merito a quest'ultimo sembrerebbe un 4-2-1 CON catalizzatore (metallico??)... e... Dal momento che PERSONALMENTE ritengo SCORRETTO e POCO ETICO ricorrere a soluzioni skat :nono ... la cosa potrebbe essere interessante... anche se costa un botto (di listino sono ~1660eu al cambio attuale...)
Uno scarico tutto Mugen :amore coll-centr-Twinloop sarebbe un qualcosa di appetitoso... non trovate????

Voi ne sapete qualcosa di più?
es. Anche in questo caso occorrerebbe montare la barra antirollio JAP?
es. ? omologato per uso stradale almeno in JAP? bollini e omologazioni ufficiali a parte... la cosa potrebbe essere compatibile con i limiti di emissione (sonora e inquinanti) presenti in EU?

Ciao e grazie

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 21 aprile 2005, 12:59

secondo me, alla lunga, l'ecu stock si incazza (successo su 350Z con i metallici brain ed ecu stock). Necessiti di antirollio JDM, solo EP3 perchè la DC5 non fitta. Qualche foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » giovedì 21 aprile 2005, 13:30

:bow :bow :bow Typer :teach ... sei troppo avanti :bow :bow :bow

Ma... :imba perchè dici che la centralina s'incazza? Se il cat c'è non dovrebbe andare tutto bene?
Hai delle info sugli aspetti relativi alle omologazioni JAP vs. EU?

Grazie ancora!

matteoitr
Messaggi: 657
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:23

Messaggio da matteoitr » giovedì 21 aprile 2005, 13:33

bei piedi il tipo!!

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 21 aprile 2005, 13:34

sono aVANTI? :imba nel senso: "vieni avanti cretino"??? :asd


in jap dovrebbe essere omologato. In EU assolutamente NO! Il kat è metallico e secondo me, questo tipo di kat degrada il potere filtrante con il tempo, facendo accendere il C.E.L. per anomalia katalizzatore (maledette doppia lambda! :rant ). Su questo specifico modello non so, ma ho vissuto altre esperienze di doppia sonda e kat metallico e tutte, dopo qualche mese, hanno iniziato ad andare in giro con il CEL acceso...... :(

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » giovedì 21 aprile 2005, 14:22

e con la K-PRO? :scree

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 21 aprile 2005, 14:34

Most OBDII features may be disabled for race vehicles.

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » giovedì 21 aprile 2005, 16:40

Uno scarico tutto Mugen coll-centr-Twinloop sarebbe un qualcosa di appetitoso... non trovate????
No...

Se si parla di prodotti aftermarket "off the shelf" ....

Mugen manifold + Twinloop = massima spesa minima resa.... (prodotti street type)

Toda 4-2-1 manifold + Spoon B-Pipe + Spoon N1 = spesa inferiore a Mugen e massima resa... in pista e fuori.

Poi fai tu....

CSAN/S2K

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » giovedì 21 aprile 2005, 17:36

maledette doppia lambda
luca è uscito ultimamente qualcosa che funziona per inibire la seconda lambda con ecu stock???? :p

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 21 aprile 2005, 17:59

è il "che funziona" che mi lascia perplesso :sbonk

Qualcosa in giro c'è, ma................. :(

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » giovedì 21 aprile 2005, 22:43

Mugen manifold + Twinloop = massima spesa minima resa.... (prodotti street type)

Toda 4-2-1 manifold + Spoon B-Pipe + Spoon N1 = spesa inferiore a Mugen e massima resa... in pista e fuori.
Si Carletto... l'ho capito che siete tutti entusiasti dei collettori Toda, e non metto in dubbio il vostro giudizio in merito alla "massima resa"...
Il fatto è che il Toda è un collettore skat... ma... ma per quanto ho detto nel primo post... :nono
... dal momento che PERSONALMENTE ritengo SCORRETTO e POCO ETICO ricorrere a soluzioni skat...
So di non essere l'unico a pensarla così... ed ho sentito personalmente più di un CTRista che non mette mano ai collettori per motivi etici... più che economici... o tecnici...
Al momento le uniche soluzioni "etiche" (cioè NON SKAT) per la CTR erano, per quel poco che ne sapevo io, solo quelle di...
- montare solo centrale e terminale (mha... :( a me le cose fatte a metà non convincono... )
- montare anche i collettori SuperSprint con Kat metallico... ma sembra che anche GiovanniVtec, che conosce bene il prodotto..., lo sconsigliava :shock (se non ricordo male).
- Ci sarebbero forse anche i DCSport... ma non mi sembra che se ne sia parlato un gran bene :sosp (giusto TypeR?)

Ecco perchè mi incuriosivano i Mugen...

Ovvio che SE dovessi fare una macchina SOLO per la pista... Carletto docet :teach... ma NON è questo ciò che vuole/può fare il CTRista medio... come me :imba :imba

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » giovedì 21 aprile 2005, 23:35

Il cat del Mugen e' un cat comunque sportivo... non passi al controllo dei gas di scarico e neanche alle revisioni... e se ti fermano ti blindano cmq...

Inoltre non ti credere che il terminale Mugen Twinloop passi inosservato... a livello di sound intendo (si... ho avuto anche quello).

E anche quello e' inquinamento... lo dico per "il comitato etico".

La mia era semplicemente un'analisi tecnica (CV) e di costi..

Mi perdonera' mamma Mugen.. ma $2000 + spediz. e sdoganamento .. (sono almeno $2500 se non $2800..) per un collettore di scarico EP3 mi sembrano un tantino esagerati.

Lascia la car cosi' com'e' ... e stai tranquillo con la tua coscienza.

Carletto

matteoitr
Messaggi: 657
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:23

Messaggio da matteoitr » venerdì 22 aprile 2005, 0:12

... dal momento che PERSONALMENTE ritengo SCORRETTO e POCO ETICO ricorrere a soluzioni skat...

etico???

Immagine

Rispondi