Consumi da diesel!!!! Credete amisci, incredibile EK3!!

Rispondi
Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Consumi da diesel!!!! Credete amisci, incredibile EK3!!

Messaggio da Pcua » martedì 19 aprile 2005, 11:24

Ciao, per smentire chiunque parli di diesel, vi racconto brevemente cio' che segue:
Parto da Torino col pieno fatto giovedi', quindi con gia' 150 km tra citta' e tangenziale (andando tranquillo), cammina e cammina, diciamo autostrada in economy fra i 110 e 1 130, mezzora di coda a Milano, cammina, cammina,(allungo il percorso per vedere un'amica) e mi accorgo che:
Immagine

Allora cammino cammino e arrivo a bologna, dormo, la mattina alle 6 parto per Misano, e...

Immagine

Maledizione...sono gia' quasi in riserva!!!!!, allora cammino cammino....

Immagine

....ma come, e' gia' finita la broda?????

Mi fermo e faccio 25 Euro per non arrivare in pista pieno. Considerando che quando sono in riserva metto fra i 40 e i 42 lt, direi che come media sono a 18km/l.

Arrivo a Misano, 1 turno, poi in giro, la sera al ristorante, metto ancora 20 Euro, 2? turno scannato per buttare fuori pista il Texano, parto e a Bologna rifaccio il pieno. Li segnavo 1180 km, direi con 80 lt da quando ho azzerato. Diciamo 15????

Amisci, che macchina, quasi 200.000km e va da dio!!!

COMPRATE HONDA :amore W le Honda!!!! :amore

Scusate la lungaggine ma a me ste cose mi esaltano!!!
Ciao

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Consumi da diesel!!!! Credete amisci, incredibile EK3!!

Messaggio da Voodooo » martedì 19 aprile 2005, 12:00

pista + autostrada fatta andante per stare appresso hai vari b18-b16 14 al litro

ej9 rulez
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

M4FF0
Messaggi: 299
Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 18:20
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da M4FF0 » mercoledì 20 aprile 2005, 3:57

L'ek3 ha il d16 sohc da 125 cv??

Come mai il mio contagiri stock arriva 9000 rpm e quello a 8000??

Cmq con la mia in citta ho na media di 9-10 km/l! (xò ho il piede pesante, molto pesante!)

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 20 aprile 2005, 7:59

d15 da 114cv
non ha quasi nulla in comune col 1600 monoalbero VTEC da 125 cv.


cmq ek3 rulezza per i consumi, non c'è niente da fare... a vel costante è incredibile.

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » mercoledì 20 aprile 2005, 9:17

void ha scritto:d15 da 114cv
non ha quasi nulla in comune col 1600 monoalbero VTEC da 125 cv.


cmq ek3 rulezza per i consumi, non c'è niente da fare... a vel costante è incredibile.
ohhh adeso bacchetto il prof void :teach

tra il d15 e il d16 cambia il castelletto delle cammes....le testa è IDENTICA, dovrebbe cambiare anche la corsa del pistone e percio albero e bielle ma nn ne sono sicuro!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » mercoledì 20 aprile 2005, 9:47

credo che void intedesse dire che il d16 esi sia diverso come funzionamento del VTEC, consuma si poco ma non è stato estremizato per i consumi come il motore dell' Ek3

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 20 aprile 2005, 10:02

io max ho fatto 550 km mi pare... :(

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » mercoledì 20 aprile 2005, 10:11

HieJ ha scritto:credo che void intedesse dire che il d16 esi sia diverso come funzionamento del VTEC, consuma si poco ma non è stato estremizato per i consumi come il motore dell' Ek3
si si avevocapito ma lo volevo bacchettare :asd ù

Ovvio anche se i due motori usano due sistemi molti doversi infatti il 1.5 stacca 4 valvole di aspirazione quando nn deve consumere(VTEC-e) invece il 1.6 apre di + le 8 valvole di aspirazione(VTEC)


ovvio che uno è stato fatto per consumare poco e l'altro per tirare!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » mercoledì 20 aprile 2005, 10:12

IlTexano ha scritto:io max ho fatto 550 km mi pare... :(

Sono un po' pochini....
Io al massimo sono arrivato a 890 con macchina che si è spenta davanti al distributore in autostrada... CHE CULO

Cmq 890 è da matti ma 700 sono tranquilli tranquilli...
500 vuol dire che non stai mai sotto i 4500/5000/6000 giri...

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 20 aprile 2005, 10:20

la mia ek3 non faceva 700 km manco trainata... figuriamoci 890! :(

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » mercoledì 20 aprile 2005, 10:23

Confermo che a velocita' costante, o comunque nei percorsi misti con un po di attenzione si fanno medie stratosferiche. Comunque anche in citta' non fai meno dei 13.

L'Esi ha un funzionamento totalmente diverso, direi opposto!!!!

Ciao

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 20 aprile 2005, 10:24

ma io devo dire che per come la guido i suoi 12/13 me li fa quasi sempre!

pcua ma le fotoscioppate?

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » mercoledì 20 aprile 2005, 10:33

Per fare medie bisogna guidare con l'occhio "lungo", evitare di arrivare troppo sotto prima di un sorpasso per non dover frenare e riaccelerare spesso, sfruttare al meglio tutte le condizioni. In citta' sfrutto il VTEC tra i 1500 e i 3000, certo vai pianino, ma tanto col traffico che c'e'!!!

(OT) Tex, non trovo una foto dei tuoi cerchi, me la mandi??

Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » mercoledì 20 aprile 2005, 10:37

io a tornare da misano ho fatto 530km con un pieno...ovvero con 38 litri
alla fine sono i 14 a litro

lele.EG3
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2005, 22:32

Messaggio da lele.EG3 » mercoledì 20 aprile 2005, 17:19

pinofredd ha scritto:Sono un po' pochini....
Io al massimo sono arrivato a 890 con macchina che si è spenta davanti al distributore in autostrada... CHE CULO

Cmq 890 è da matti ma 700 sono tranquilli tranquilli...
500 vuol dire che non stai mai sotto i 4500/5000/6000 giri...
890??? :shock :shock :shock

ma davvero??assurdo......altro che diesel!io al massimo con l'eg3 ne ho fatti una volta un po' più di 600 (in realtà anche con qualche aperta e un bel po' in città) ma credo che al massimo potrei arrivare a 700.....

900 con l'ek3 è davvero incredibile!! :shock
piedino leggero eh? :bana

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » mercoledì 20 aprile 2005, 17:43

Beh, difficile a credere ma si possono fare. Non so come li ha fatti 890, pero' ricordo che una volta ho fatto i 20 di media. Partito, autostrada di notte, 100-120, arrivato, rifatto il pieno, 550 km con 27 lt!! :shock

Se avessi continuato in quelle condizioni (traffico 0 e temperatura mite) fino alla fine della benza mi sarei fermato a 900!!!! Quasi impossibile!!!

grandegenio
Messaggi: 798
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 14:07
Località: Praticamente in Slovenia

Messaggio da grandegenio » mercoledì 20 aprile 2005, 19:34

Confermo sui consumi, diciamo in città o misto "spinto" 13/14 km/l, andando piano sul misto si fanno 16, se poi si fa solo statale/autostrada allora li l'ek3 da il meglio di se... :meco

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 20 aprile 2005, 20:54

tra il d15 e il d16 cambia il castelletto delle cammes....le testa è IDENTICA, dovrebbe cambiare anche la corsa del pistone e percio albero e bielle ma nn ne sono sicuro!
ah scusa, sticazzi... per te cosa bisogna sia diverso per ritenere che i 2 motori siano molto diversi ? :D

cmq davvero le 2 teste sono uguali ? :sbonk

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » mercoledì 20 aprile 2005, 21:12

le teste sono intercambiabili, ma sono diverse nella forma della camera di scoppio.

Albero e bielle son per forza diversi, visto che hanno lo stesso alesaggio ma cilindrata diversa (e quindi corsa diverse).


comunque la scorsa estate son riuscito a fare 18 km/litro con la shell V-Power a 100 Ottani, ma andavo in modalità super nonno, non certo in autustrada... cambiavo a 2500 giri e ci arrivavo piano piano...

civico
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 23:51
Località: Bassa Pianura

.

Messaggio da civico » mercoledì 20 aprile 2005, 21:41

:shock :meco , l'altra sera ho fatto il record con la mia del sol esi, 560km con 40lt., ero tutto esaltato e adesso leggo questo :(

Rispondi