aiuto problema spia motore ek3
-
ste01
- Messaggi: 81
- Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
- Località: Milano
aiuto problema spia motore ek3
ciaooo
Premetto: io ho ek3 motoristicamente tutta stock
ieri pomeriggio mentre ero in giro per milano mi si è accesa la spia arancione di "malfunzionamento" o qualcosa del genere.....
c'è su il simbolo di una pompa credo......
ho spento la macchina (come scritto sul libretto), riacceso e dopo un paio di minuti è rimasta sempre accesa.
pian piano (senza tirare) sono arrivato a casa e solo l'ultimo km ho cercato di mettere a prova la macchina tirando un po.
risultato: nessun problema evidente la macchina rispondeva ad ogni mio comando alla perfezione come sempre...
anche maltrattandola un pochino non ha risentito di niente.
nel ripartire dopo macchina ferma x 6 ore la spia si è spenta.
stamattina esco faccio una 10 / 15 di km (andatura tranquilla) niente spia e macch ok
al ritorno sempre andatura tranquilla macchina ok ma si è riaccesa la spia. mi fermo x un'oretta (x fare la spesa) torno a casa e della spia neanche un segnale.....
Aiutatemi voi nn ci capisco più niente
lune vado dal mecca x vedere se con il tester troviamo qualcosa....
P.s.
scusate la mia ignoranza.... ma dov'è lo spinotto x attaccare il tester?
Premetto: io ho ek3 motoristicamente tutta stock
ieri pomeriggio mentre ero in giro per milano mi si è accesa la spia arancione di "malfunzionamento" o qualcosa del genere.....
c'è su il simbolo di una pompa credo......
ho spento la macchina (come scritto sul libretto), riacceso e dopo un paio di minuti è rimasta sempre accesa.
pian piano (senza tirare) sono arrivato a casa e solo l'ultimo km ho cercato di mettere a prova la macchina tirando un po.
risultato: nessun problema evidente la macchina rispondeva ad ogni mio comando alla perfezione come sempre...
anche maltrattandola un pochino non ha risentito di niente.
nel ripartire dopo macchina ferma x 6 ore la spia si è spenta.
stamattina esco faccio una 10 / 15 di km (andatura tranquilla) niente spia e macch ok
al ritorno sempre andatura tranquilla macchina ok ma si è riaccesa la spia. mi fermo x un'oretta (x fare la spesa) torno a casa e della spia neanche un segnale.....
Aiutatemi voi nn ci capisco più niente
lune vado dal mecca x vedere se con il tester troviamo qualcosa....
P.s.
scusate la mia ignoranza.... ma dov'è lo spinotto x attaccare il tester?
Ultima modifica di ste01 il sabato 16 aprile 2005, 13:15, modificato 1 volta in totale.
-
luka84
- HCI member
- Messaggi: 1612
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 18:23
- Località: Tra Milan e Berghem
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
Becchi due giorni strani, c'è il raduno a misano e praticamente tutti sono la....
Cmq se è la sonda grossi problemi non ne hai, ti trovi l'auto che consuma come un ferrari e che borbotta, la carburazione va a quel paese...
Cmq aspetta domani vedrai che arriverà subito aieie o qualcun altro a illuminarti...
Cmq se è la sonda grossi problemi non ne hai, ti trovi l'auto che consuma come un ferrari e che borbotta, la carburazione va a quel paese...
Cmq aspetta domani vedrai che arriverà subito aieie o qualcun altro a illuminarti...
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
-
Seven#7
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
- Località: Piemonte Orientale
Una sonda lambda nuova x EG6 della Bosch costa sui 150 euro, originale in conce viene mooolto di più da quanto ne ho sentito dire qui dentro..
Comunque se fosse lei, problemi grossi non ne dovresti avere a parte i consumi da F16!
Dovresti provare a "leggere" il codice errore che la ECU ha memorizzato, ponticellando, tra di loro, i 2 poli del connettore che viene usato x la diagnosi.
Su EG6 si trova nel lato passeggero, sotto il cassetto portaoggetti sulla destra, infilato in un involucro di gomma verde.
Comunque se fosse lei, problemi grossi non ne dovresti avere a parte i consumi da F16!
Dovresti provare a "leggere" il codice errore che la ECU ha memorizzato, ponticellando, tra di loro, i 2 poli del connettore che viene usato x la diagnosi.
Su EG6 si trova nel lato passeggero, sotto il cassetto portaoggetti sulla destra, infilato in un involucro di gomma verde.

-
ste01
- Messaggi: 81
- Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
- Località: Milano
oggi pomeriggio sono andato in conce in fulvio testi a milano
risultato:
dopo 10 minuti ad urlare incazzato con il capoofficina che mi diceva che il problema era troppo vvago e che nn sapeva bene....
io gli ho chiesto se rischiavo qualcosa a circolare così
lui: la macchina va bene? (io: si apparentemente) lui: allora nn succede niente vai tranquillo!!!!
dopo un po mi ha detto: forse è la sonda lambda....
io ok se fosse quella quanto costa?
lui: ma nn so dipende da tante cose...
io (incazzato) : ma il prezzo di quel ricambio?
lui (incazzatissimo) : 1000 3000 euro è vario....
io: cosaaaaaa me lo metta per iscritto che vado di corsa dai carabbinieri e dal direttore di questo c@zzo di concessionari, mi prende x il culo? io nn vi lascio la macchina senza sapere quanto potrebbe essere la spesa. la mia car vale 4000 euri e una c@zzo di sonda 300 euri.....
(continue mezze bestemmie e insulti vari...)
lui (impaurito) ehm ehm ehm (chiama l'assistente) guarda un po sul pc quanto costa sto ricambio che vuole....
Morale della favola SENSORE OSSIGENO (così c'è scritto sul foglio che mi hanno dato.... sarebbe la sonda lambda????)
modica cifra di....... 269.95 + iva = 323.94
+20 euro manodopera...........
PAZZZZZZIIIIIIIII
domani vado dal mio mecca e vediamo bene.
Pinofredd: se la trovi mi fai un favore grandissimo...
ciaoooo
risultato:
dopo 10 minuti ad urlare incazzato con il capoofficina che mi diceva che il problema era troppo vvago e che nn sapeva bene....
io gli ho chiesto se rischiavo qualcosa a circolare così
lui: la macchina va bene? (io: si apparentemente) lui: allora nn succede niente vai tranquillo!!!!
dopo un po mi ha detto: forse è la sonda lambda....
io ok se fosse quella quanto costa?
lui: ma nn so dipende da tante cose...
io (incazzato) : ma il prezzo di quel ricambio?
lui (incazzatissimo) : 1000 3000 euro è vario....
io: cosaaaaaa me lo metta per iscritto che vado di corsa dai carabbinieri e dal direttore di questo c@zzo di concessionari, mi prende x il culo? io nn vi lascio la macchina senza sapere quanto potrebbe essere la spesa. la mia car vale 4000 euri e una c@zzo di sonda 300 euri.....
(continue mezze bestemmie e insulti vari...)
lui (impaurito) ehm ehm ehm (chiama l'assistente) guarda un po sul pc quanto costa sto ricambio che vuole....
Morale della favola SENSORE OSSIGENO (così c'è scritto sul foglio che mi hanno dato.... sarebbe la sonda lambda????)
modica cifra di....... 269.95 + iva = 323.94
+20 euro manodopera...........
PAZZZZZZIIIIIIIII
domani vado dal mio mecca e vediamo bene.
Pinofredd: se la trovi mi fai un favore grandissimo...
ciaoooo
-
ste01
- Messaggi: 81
- Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
- Località: Milano
a... ops nn l'ho detto:
test 5 lampeggi lunghi e 4 corti = codice 54
codice 54 = sensore oscillazioni n di giri dell'albero a gomiti
dato che la macchina nn dava problemi ne all'accens ne in marcia, smontato il sensore, pulito, reset ecu e x il momento macchina ok.
comunque x qusti gg la macchina la tengo ben sott'occhio.... (come sempre)
che dite meccanico amico è onesto?
test 5 lampeggi lunghi e 4 corti = codice 54
codice 54 = sensore oscillazioni n di giri dell'albero a gomiti
dato che la macchina nn dava problemi ne all'accens ne in marcia, smontato il sensore, pulito, reset ecu e x il momento macchina ok.
comunque x qusti gg la macchina la tengo ben sott'occhio.... (come sempre)
che dite meccanico amico è onesto?