woww so arrivate le denso iridium!!

Rispondi
streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

woww so arrivate le denso iridium!!

Messaggio da streetracer » mercoledì 30 marzo 2005, 21:29

bella rega ho cambiato oggi le candele non potete capire che skifo le vecchie ngk che c'erano vi posto un paio di foto :strama roba da ride non so se si vede l'usura di queste candele ma era una roba skifosa so squagliate non bruciate :ride :vomit !!!! posto pure una foto della scatola delle new candele!
cmq ancora le devo provare in marcia.. pero le ho provate a folle per vedere la reattivita dell'erogazione a me ste denso sembra che abbiano migliorato di molto la risposta sull'acceleratore sale molto meglio rispetto a prima.. allora vi kiedo è un effetto placebo ò possibile che sia veramente cosi migliorata la risposta del gas ? :bana
Immagine
Immagine
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

MinkjelEG
Messaggi: 770
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
Località: Ovesturia milanese!!

Messaggio da MinkjelEG » mercoledì 30 marzo 2005, 22:22

Bè a giudicare dalle condizioni delle tue vecchie candele potrebbe essere qualcosa di più di un effetto placebo. ma quanti km ci hai fatto con le ngk?? ma soprattutto dove li hai fatti?? sulla spiaggia?? il dado di serraggio è completamente ossidato (almeno così sembra dalle foto)

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 30 marzo 2005, 22:27

beh se hanno questa fama e le comprano un po tutti i saccenti, credo che un motivo reale e di sensazioni ci possa essere ...

ci sono delle indicazioni per il gap sugli h22 ?


ciao
gesus

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » mercoledì 30 marzo 2005, 22:35

be guardate io ho preso questo 2.2 da un mesetto la makina a 78.000 km originali ma forze i vecchi propietari hanno un pò trascurato il fattore candele visto che dovrebbero durare 100.000 km come dicono giu alla honda ma il problema non so i km ma gli anni la machcina è del 93 forze non so state mai cambiate cmq quella era la candella peggio sulle altre l'ossido non c'è non so perche su quella si sia formato cmq le altre sono ankesse in uno stato molto usurato
gesus tu che volevi dire sulle indicazioni del gap? gas volevi di? non ho capito che è il gap ? :sosp :sosp
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 30 marzo 2005, 23:14

il GAP è la distanza tra l elettrodo e emm come si chiama la L che ce sopra di lui insomma ...

di serie escono a 0.8 se non sbaglio, e tipo le CTR le vorrebbero a 1.1 ...

i numero non li ricordo quindi potrebbero essere sbagliati, cmq chiedevo giusto per sapere ...

ciao
gesus

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 30 marzo 2005, 23:21

Dalla foto non si capisce una sega sullo stato dell'elettrodo.
Cmq le candele al platino originali si consumano,non si setta il gap,e questo non deve superare 1,35mm.

Secondo me erano a fine vita cmq,visto il kilometraggio....

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » mercoledì 30 marzo 2005, 23:28

bè si la foto non è un gran ke pero posso dirvi che l'elettrodo come il resto faceva pieta... :vomit
ma domani prendo la makkina faccio un giro e vi dico come va hihihih :strama
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 30 marzo 2005, 23:32

eti io per il gap da settare intendevo le ik sull h22 ...

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 31 marzo 2005, 14:04

Il GAP non è intrinseco della candela,ma del motore.....Anche le IK come le stock vanno a circa 1mm(1,1 da manuale).

Ho parlato di 1,35 perchè volevo dare un dato inconfutabile sull'usura massima delle candele stock ;)

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 31 marzo 2005, 14:31

per il gap, il buon etiliko ha già chiarito le idee :good

Per l'ossidazione esterna, su una vecchia macchina, anni fa, pensai bene di far lavare il motore. Risultato? una candela uscì ossidata come quella e il relativo cavo candela era anche andato a puttane :sbonk In pratica, l'acqua si era infiltrata sotto il copricandele (invisibile) ed era scolata in una delle sedi delle candele, ossidando e rovinando tutto (mi ricordo che appena presa dal lavaggio, andava pure a tre :sosp ).
Magari, prima di venderla, hanno lavato il motore? Possibile?? Era pulito??


Per la resa, magari più che rendere oltremodo queste candele, non rendevano le vecchie che erano mal ridotte. Cioè, non hai guadagnato ma hai ripristinato quello che avresti dovutogià avere. :good

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 31 marzo 2005, 14:32

Cmq, dovrebbe esserci scritto sulla scatola che il gap delle IK non va toccato.

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » giovedì 31 marzo 2005, 14:48

ammazza !!! son curioso di vedre le mie con 90000km sulle spalle!!! per le candele che si rovinano c'e una tecnica speciale mazzettata e riporti il gap ai libelli standard hahaahhahaha :sifone

lo facevo con la mia vecchia motosega una candela mie durata 2 anni
hahahah daii scherzooooo

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 31 marzo 2005, 14:52

Danièl, la vertà sta nel mezzo. Dal sito Denso Iridium Power FAQ



Q. Do I need to set the gap?
A. Generally, no. The DENSO Iridium Power plug comes pre-set with a protective sleeve over the firing end, to protect the gap from accidental alteration. DENSO Iridium Power?s ultra-efficient firing power compensates for normally recommended gap settings that are smaller than the pre-set value. In the cases of vehicle modifications (nitrous, turbo-chargers, super-chargers, high power ignition systems, etc.), some adjustments may be desired. Or, if you prefer to remain consistent with factory specifications, you may adjust. However, please be careful not to place any stress on the fine center electrode during adjustment. You could accidentally break off the very hard, and therefore brittle, tip.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 31 marzo 2005, 14:57

Quindi, occhi se lo fate! :strama

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 31 marzo 2005, 14:57

Sempre da li:





Q. How do I gap Iridium plugs
A. Before attempting to gap any DENSO Iridium Power spark plug, please review the specification chart to see the factory-preset gap. In most cases your Iridium Power plugs do not need to be gapped. Even with small variations in the factory set gap the ultra-efficient firing power design will compensate for those small variations. Should you decide to re-gap your Iridium Power plug, use extreme caution as improper gapping may damage or destroy the Iridium center electrode or porcelain center. To increase the gap size: Step 1 Use needle nose pliers or spark plug gapping tool to bend the ground strap up to the desired height. DO NOT LET THE PLIERS OR GAPPING TOOL TOUCH THE IRIDIUM CENTER ELECTRODE OR PORCELAIN. Step 2 Re-check the gap with a calibrated gapping tool. To decrease the gap size: Step 1 Use the same method as above, however bend the ground strap down to the desired height. DO NOT LET THE PLIERS OR GAPPING TOOL TOUCH THE IRIDIUM CENTER ELECTRODE OR PORCELAIN. Step 2 Re-check the gap with a calibrated gapping tool. WARNING: Failure to follow these directions may permanently damage the spark plug. Note: Never use a round gapping tool to check the gap or to increase or decrease the gap setting.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 31 marzo 2005, 14:59

Logicamente il gap va settato senza fare leva sull'elettrodo!

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 31 marzo 2005, 16:34

tnx :amore

dicevo giusto che il gap delle IK è 0.8 ?

cmq chiedo piu che altro per curiosità perche mi sa che non andro a toccare quelle parti cosi delicate :nono

ciao
gesus

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » giovedì 31 marzo 2005, 20:03

acccorciando il gap la mia motosega frullava di bruttoooo!!!!
daiii scherzooo non lo farei mai!!!
tra poco arriveranno anche a me!!! :sifone

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » venerdì 1 aprile 2005, 0:23

ma sicuramente avro ripristinato il giusto rendimento di corrente rispetto a prima cmq sia sembra aver preso molta coppia rispetto a prima e poi in alto va una bomba la marce alte sento che le tira meglio.. per quanto riguarda il motore quando l'ho presa si era bello pulito non so con cosa lo avesse pulito :sosp io di certo ogni motore che ho pulito mi ci so messo con calma con il prodotto apposito e lo straccetto.. niente acqua no no :nono
cmq ragazzi voi che ne pensate dei kit potenziamento accenzione tipo quello ke produce la torquemaster ? il kit comprende togliendo le loro candele ad effetto di campo..
cavi siliconici da 8mm ultra recing e super conduttivi
calotta speciale con super bobina mark II e relativo 5* cavo che si collega alla super bobbina esterna per amplificare la scintilla
capacitori dirct hits che si avvitano sopra la candela
per i capacitori non so quanto possano essere utili ma voi ke dite ? ne vale la pena ? mi sembra che tutto quanto verrebbe circa 300 ?
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 1 aprile 2005, 15:00

street.....smettila con queste seghe mentali TUNING sennò vengo a Roma,prendo la Lude e la riporto in custodia in Puglia!!! :asd

Al massimo rimetti spazzola e calotta originali se usurate,e cavi candela sportivi NON AMPLIFICATI(MAGNECOR,ACCEL,NGK...non so manco chi cazz li fa,io ho rimesso gli ORIGINALI)

Rispondi