Un paio di domande sul pedale acceleratore

Rispondi
Tolt
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2004, 18:52
Località: Bassano Underground
Contatta:

Un paio di domande sul pedale acceleratore

Messaggio da Tolt » martedì 29 marzo 2005, 2:25

1. Oggi pomeriggio, tra una costina e l'altra, mi è venuto in mente che il pedale dell'acceleratore della mia povera EG4 ha un "coso" di plastica che ne limita l'abbassamento ma fin qua nessun problema (se mamma H l'ha messo perchè dovrei toglierlo? :asd).
I dubbi me li fa venire il tappetino... non è che se è troppo spesso non fa scendere del tutto il pedale e che quindi... si puo' andare di più?

2. Verso sera, bevendo un'altra birra, ho pensato... ma che cosa si può fare per ammorbidire il pedale dell'acceleratore?

Fabri VTi EK4
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 885
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 22:52
Località: Milano

Messaggio da Fabri VTi EK4 » martedì 29 marzo 2005, 5:57

MINCHIA, LA DROGA
AUHAUHAUHUHAUHA

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Un paio di domande sul pedale acceleratore

Messaggio da Voodooo » martedì 29 marzo 2005, 10:55

Tolt ha scritto:1. Oggi pomeriggio, tra una costina e l'altra, mi è venuto in mente che il pedale dell'acceleratore della mia povera EG4 ha un "coso" di plastica che ne limita l'abbassamento ma fin qua nessun problema (se mamma H l'ha messo perchè dovrei toglierlo? :asd).
I dubbi me li fa venire il tappetino... non è che se è troppo spesso non fa scendere del tutto il pedale e che quindi... si puo' andare di più?

2. Verso sera, bevendo un'altra birra, ho pensato... ma che cosa si può fare per ammorbidire il pedale dell'acceleratore?
1)puoi fare una prova, smontare l'intake di plastica e vedere la farfalla, ora da dentro qualcuno dovra accellerare al max, se la farfalla è tutta aperta ok altrimenti va reggistrata(potrebbe essere che il cavo nn è perfettamente in tiro)

2)per ammorbidirlo potresti far scorrere dell'olio dentro(penso)
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Tolt
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2004, 18:52
Località: Bassano Underground
Contatta:

Messaggio da Tolt » martedì 29 marzo 2005, 20:21

Fabri VTi EK4 ha scritto:MINCHIA, LA DROGA
AUHAUHAUHUHAUHA
:sbonk :asd
Voodooo ha scritto:1)puoi fare una prova, smontare l'intake di plastica e vedere la farfalla, ora da dentro qualcuno dovra accellerare al max, se la farfalla è tutta aperta ok altrimenti va reggistrata(potrebbe essere che il cavo nn è perfettamente in tiro)

2)per ammorbidirlo potresti far scorrere dell'olio dentro(penso)
:doh Giusto! E' drive by wire.... che deficente che sono!! :ride

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » martedì 29 marzo 2005, 21:02

Guarda che il drive by wire è quello totalmente elettronico... :asd :asd

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » martedì 29 marzo 2005, 22:17

SiriusV ha scritto:Guarda che il drive by wire è quello totalmente elettronico... :asd :asd

shhhhhhh nn contraddirlo potrebbe essere pericoloso
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Tolt
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2004, 18:52
Località: Bassano Underground
Contatta:

Messaggio da Tolt » mercoledì 30 marzo 2005, 7:02

GRRRRRRRRRR....... OVVIAMENTE intendevo dire DRIVE BY WIRE DI FERRO.




















:scree

Rispondi