Domande varie su Prelude.
-
kentaro miura2
- HCI member
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01
Domande varie su Prelude.
Grazie al buon Army che mi ha dato un bel passaggio di 50 km, ho potuto testare un pò una Prelude 2.2 con cambio manuale e con soft tuning e devo dire che mi è piaciuta molto a livello di erogazione, mentre sul resto non mi sbilancio, in quanto tutto era valido ma non si trattava più dei componenti stock.
Per questo mi sono venute un pò di curiosità su questa vettura che non ho mai provato se non come passeggero.
Iniziamo con le domande:
Tra la versione di Army (non sò la sigla) e quella di Luder (anche di questa non sò la sigla), oltre alla parte estetica, cambia qualche cosa a livello meccanico?
Cosa pesano rispettivamente le due versioni con motorizzazione 2.2?
Io ho sempre saputo che il 2.2 avesse 185 cv, ma la leggenda narra che ci sia in Italia una prelude con 200 cv, esiste veramente?
Che prestazioni dichiara la Honda (accelerazione, ripresa, frenata, consumi, vel max)per le rispettive versioni?
In realtà che consumi ha la vettura, in particolare in città ed autostrada a 140 km/h costanti?
I cerchi da 17 sono già riportati a libretto per l'ultima versione della Prelude o bisogna chiedere sempre il nullaosta alla Honda?
Problemi e cose classiche da controllare nel caso di un'eventuale acquisto dell'auto usata.
Nel misto come si comporta la vettura, contando che non può essere ovviamente agile come una civic che ha il passo più corto e pesa di meno.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Per questo mi sono venute un pò di curiosità su questa vettura che non ho mai provato se non come passeggero.
Iniziamo con le domande:
Tra la versione di Army (non sò la sigla) e quella di Luder (anche di questa non sò la sigla), oltre alla parte estetica, cambia qualche cosa a livello meccanico?
Cosa pesano rispettivamente le due versioni con motorizzazione 2.2?
Io ho sempre saputo che il 2.2 avesse 185 cv, ma la leggenda narra che ci sia in Italia una prelude con 200 cv, esiste veramente?
Che prestazioni dichiara la Honda (accelerazione, ripresa, frenata, consumi, vel max)per le rispettive versioni?
In realtà che consumi ha la vettura, in particolare in città ed autostrada a 140 km/h costanti?
I cerchi da 17 sono già riportati a libretto per l'ultima versione della Prelude o bisogna chiedere sempre il nullaosta alla Honda?
Problemi e cose classiche da controllare nel caso di un'eventuale acquisto dell'auto usata.
Nel misto come si comporta la vettura, contando che non può essere ovviamente agile come una civic che ha il passo più corto e pesa di meno.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
-
MinkjelEG
- Messaggi: 770
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
- Località: Ovesturia milanese!!
Bella Kenta...entra anche tu nel magnifico mondo del PTI...
qualche risposta...
- i motori sono diversi anche se analoghi in prestazioni. Se ricordo bene la versione di Army (la IV gen) ha rapporti più corti rispetto a quella di luder (V gen...anche se quella di Marco è un rottame automatico
)
- La V gen dichiara a libretto 1405kg di tara
- La V gen prodotta fino al '99 ha 185 cv mentre dal 99 in poi ne ha 200
- Per la Vth gen manuale Honda dice 0-100in 7,5 e vmax=228km/h...sulle prestazioni reali non mi esprimo dato che sono un paracarro
- sui consumi se ne dicono di tutti i colori...io in città senza esagerare col piedino (ma senza neanche farmi troppi scrupoli) faccio gli 8 di media.
In autostrada a 170 costanti ho fatto quasi i 10
- cose da controllare direi le solite con un particolare okkio di riguardo allo stato di sospensioni e freni (che data la mole sono gli organi + sollecitati e che maggiormente tendono a deperire nel tempo) e verifica il funzionamento del 4WS.
- nel misto si comporterebbe decisamente bene se non fosse per l'assetto stock che è osceno e per i freni stock che sono decisamente insufficienti.
qualche risposta...
- i motori sono diversi anche se analoghi in prestazioni. Se ricordo bene la versione di Army (la IV gen) ha rapporti più corti rispetto a quella di luder (V gen...anche se quella di Marco è un rottame automatico

- La V gen dichiara a libretto 1405kg di tara
- La V gen prodotta fino al '99 ha 185 cv mentre dal 99 in poi ne ha 200
- Per la Vth gen manuale Honda dice 0-100in 7,5 e vmax=228km/h...sulle prestazioni reali non mi esprimo dato che sono un paracarro

- sui consumi se ne dicono di tutti i colori...io in città senza esagerare col piedino (ma senza neanche farmi troppi scrupoli) faccio gli 8 di media.
In autostrada a 170 costanti ho fatto quasi i 10
- cose da controllare direi le solite con un particolare okkio di riguardo allo stato di sospensioni e freni (che data la mole sono gli organi + sollecitati e che maggiormente tendono a deperire nel tempo) e verifica il funzionamento del 4WS.
- nel misto si comporterebbe decisamente bene se non fosse per l'assetto stock che è osceno e per i freni stock che sono decisamente insufficienti.
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
si pero iniziate un po a scadere in quest ultimo periodo ... e gia il 3? del forum che chiede se esiste la 200cv e ce ne sono 3 nel forum compreso la mia ...
per il resto quoto minkj...
poi come ho gia scritto molte volte, secondo me una 200cv d occasione è buona perche: ha gia i componenti del primo step di elaborazione tipica in america, ovvero pistoni e cam typeS .... cambiano anche altre cose, il manicotto d aspirazione e altro ma queste sopra sono le piu importanti ....
per l assetto non c'è speranza, è da cambiare e ora con l offerta tein io non ci penserei 2 volte .... infatti sto rispamiando i soldi ....
l agilità nel misto stretto secondo me c'è, basta regolare le geometrie ed avere un assetto e barre duomi che le 4ws aiutano molto, certo non dico che è a livello di civic ma per le dimensioni della vettura di certo la guida non risente al 100% di queste dimensioni ne del peso anzi, soprattutto in citta è talmente agile (per me) da farmela amare profondamente ...
sul misto veloce, veloce e pista secondo me la 5? gen bisogna assolutamente di quello scritto sopra, assetto serio barre duomi e regolazione MOLTO BEN FATTA delle geometrie ...
?, in conclusione, un auto non facile "portare al limite", ma riuscendoci da delle sensazioni veramente uniche... non ho molta esperienza sulle altre honda come ad esempio l itr, ma credo che la lude sia piu nel segmento coupè puro stile vecchia celica, e che sia meno typeR e piu tecnica ....
per la 4? gen non ne so molto, il telaio è meno rigido e i pesi dovrebbero essere piu bilanciati e minori, la sua natura sembra piu sportiva della 5? gen.... per il resto non mi sbilancio ...
se piace la 4? gen io punterei su questa 2,3i(non VTEC) da 160cv e farei i lavoretti che fanno in america come la trasformazione in 2,3vti con testa di h22 VTEC ....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RK:MEWA:IT
ciao
gesus
p.s.
i consumi, la mia 200cv praticamente 10 a litro fissi, diciamo 9,7 ma non di meno... ho scoperto il trucco, bisogna scaladarla 5/10 minuti almeno la prima accensione della giornata se no si arrva appunto agli 8 al litro ...
per il resto quoto minkj...
poi come ho gia scritto molte volte, secondo me una 200cv d occasione è buona perche: ha gia i componenti del primo step di elaborazione tipica in america, ovvero pistoni e cam typeS .... cambiano anche altre cose, il manicotto d aspirazione e altro ma queste sopra sono le piu importanti ....
per l assetto non c'è speranza, è da cambiare e ora con l offerta tein io non ci penserei 2 volte .... infatti sto rispamiando i soldi ....
l agilità nel misto stretto secondo me c'è, basta regolare le geometrie ed avere un assetto e barre duomi che le 4ws aiutano molto, certo non dico che è a livello di civic ma per le dimensioni della vettura di certo la guida non risente al 100% di queste dimensioni ne del peso anzi, soprattutto in citta è talmente agile (per me) da farmela amare profondamente ...
sul misto veloce, veloce e pista secondo me la 5? gen bisogna assolutamente di quello scritto sopra, assetto serio barre duomi e regolazione MOLTO BEN FATTA delle geometrie ...
?, in conclusione, un auto non facile "portare al limite", ma riuscendoci da delle sensazioni veramente uniche... non ho molta esperienza sulle altre honda come ad esempio l itr, ma credo che la lude sia piu nel segmento coupè puro stile vecchia celica, e che sia meno typeR e piu tecnica ....
per la 4? gen non ne so molto, il telaio è meno rigido e i pesi dovrebbero essere piu bilanciati e minori, la sua natura sembra piu sportiva della 5? gen.... per il resto non mi sbilancio ...
se piace la 4? gen io punterei su questa 2,3i(non VTEC) da 160cv e farei i lavoretti che fanno in america come la trasformazione in 2,3vti con testa di h22 VTEC ....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RK:MEWA:IT
ciao
gesus
p.s.
i consumi, la mia 200cv praticamente 10 a litro fissi, diciamo 9,7 ma non di meno... ho scoperto il trucco, bisogna scaladarla 5/10 minuti almeno la prima accensione della giornata se no si arrva appunto agli 8 al litro ...
-
Luder
- HCI member
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 12:49
- Località: Quarto Raggio
-
kentaro miura2
- HCI member
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01
!!!!
Purtroppo i vari rottami che prendo, di solito hanno prezzi e cilindrate contenute, quindi, in caso di rivendita (i classici 2 mesi
), si riescono a rivendere abbastanza facilmente.
Adesso grazie ad un ragazzo del forum, ne ho addocchiata una da 200 cv, e sole se mi predono dentro la mia attuale macchina e mi fanno un buon prezzo, ci potrei pensare.
Il problema è che in italia, una macchina così a benzina, difficilmente si rivende bene, quindi me la dovrei tenere per almeno un paio d'anni.
Per questo stò valutando un pò la situazione, considerando anche la mia cronica "stufaggine" che intervine entro un massimo di due mesi dall'acquisto di ogni nuova macchina (crx superibridi a parte
), non vorrei poi ritrovarmi con una macchina sicuramente bella ma che mi ha stufato e che a rivendere faticherei tantissimo.
Inoltre, a parte quella di Marco, che però è automatica e quella di Army, che mi è piaciuta molto, non ho molta esperienza su questa vettura.
Già il fatto che la 5? gen pesi di più mi preoccupa non poco, però mi attizzano molto i 200 cv, che credo possano lievitare di altri 10-15 ciucci con un buono scarico.
A tal proposito la Prelude da 200 cv, prestazionalmente a quanto viene data?
Immagino a qualcosina in più della 185 cv.
L'impianto frenante che diametro ha 282 come quello dell'ITR?
Anche perchè macchina grande per macchina grande, a doverla pagare tanto, tanto vale prendersi un'Accord Type R che è già "finita" a livello di motore, cerchi, ecc.....

Adesso grazie ad un ragazzo del forum, ne ho addocchiata una da 200 cv, e sole se mi predono dentro la mia attuale macchina e mi fanno un buon prezzo, ci potrei pensare.
Il problema è che in italia, una macchina così a benzina, difficilmente si rivende bene, quindi me la dovrei tenere per almeno un paio d'anni.
Per questo stò valutando un pò la situazione, considerando anche la mia cronica "stufaggine" che intervine entro un massimo di due mesi dall'acquisto di ogni nuova macchina (crx superibridi a parte

Inoltre, a parte quella di Marco, che però è automatica e quella di Army, che mi è piaciuta molto, non ho molta esperienza su questa vettura.
Già il fatto che la 5? gen pesi di più mi preoccupa non poco, però mi attizzano molto i 200 cv, che credo possano lievitare di altri 10-15 ciucci con un buono scarico.
A tal proposito la Prelude da 200 cv, prestazionalmente a quanto viene data?
Immagino a qualcosina in più della 185 cv.
L'impianto frenante che diametro ha 282 come quello dell'ITR?
Anche perchè macchina grande per macchina grande, a doverla pagare tanto, tanto vale prendersi un'Accord Type R che è già "finita" a livello di motore, cerchi, ecc.....
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
sono completamente daccordo sul fatto decisonale .... la cosa migliore sarebbe che tu la provassi ....
i freni sono come quelli del itr, dovrebbe cambiare il disco di 2mm meno spesso ma questo è solo per far pagare piu i pezzi a mio avviso ...
se hai inmente di smantettare di piu, compra una 185cv che risparmi sui pezzi che dopo andrai a cambiare ....
quelli di ciclistica sono assetto degno, duomi, forse antirollio per i piu pistaioli, e io propendo anche per un bel lsd quaife
cmq ripeto non ti ho in mente molto ma se sei uno smanettone one one, la bb2 che ti ho lincato sopra con l h23 per ora costa solo 1700 euro all asta, dubito che arriverà a piu di 3000 euro .... e qui dentro e in italia è RARISSIMA credo ancor piu della 5? gen vtiS(atts) o 200cv4ws...
se ti piace l accord guardati un po la coupè america, 2000vti da 150cv ma di linea a me piace tantissimo e di dimensioni è abbastanza contenute, penso che siamo come una civic coupè ... dovrebbe essere dal 97/98 in poi ...
l atr è un po una macchina diversa, sinceramente anche a me piace ma preferisco la lude, l atr che mi piace è il modello un po old piu squadrato e quindi forse meno urbano come look ...
ciao
gesus
i freni sono come quelli del itr, dovrebbe cambiare il disco di 2mm meno spesso ma questo è solo per far pagare piu i pezzi a mio avviso ...
non mi espongo ma.... in teoria 220 ciucci sono gia quasi garantiti dai pistoni e cam uguali alla typeS giapponese .... secondo me sulla 200cv i lavori prestazionali da fare sono, ottimizzazione della aspirazione e colli di aspirazione, scarico non N1, colettori non perforza mugen io ad esempio sto puntanto i greddy per 4? gen da riflangiare ... se ce qualcuno che punta i dc in america sono soddisfatti della riflangiatura a 60, e centralina hondata.Già il fatto che la 5? gen pesi di più mi preoccupa non poco, però mi attizzano molto i 200 cv, che credo possano lievitare di altri 10-15 ciucci con un buono scarico.
se hai inmente di smantettare di piu, compra una 185cv che risparmi sui pezzi che dopo andrai a cambiare ....
quelli di ciclistica sono assetto degno, duomi, forse antirollio per i piu pistaioli, e io propendo anche per un bel lsd quaife

cmq ripeto non ti ho in mente molto ma se sei uno smanettone one one, la bb2 che ti ho lincato sopra con l h23 per ora costa solo 1700 euro all asta, dubito che arriverà a piu di 3000 euro .... e qui dentro e in italia è RARISSIMA credo ancor piu della 5? gen vtiS(atts) o 200cv4ws...
se ti piace l accord guardati un po la coupè america, 2000vti da 150cv ma di linea a me piace tantissimo e di dimensioni è abbastanza contenute, penso che siamo come una civic coupè ... dovrebbe essere dal 97/98 in poi ...
l atr è un po una macchina diversa, sinceramente anche a me piace ma preferisco la lude, l atr che mi piace è il modello un po old piu squadrato e quindi forse meno urbano come look ...
ciao
gesus
-
kentaro miura2
- HCI member
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01
!!!!
Grazie Gesus per tutte le info.
Sai mica a quanto danno prestazionalmente la Lude da 200 cv (cioè la tua), rispetto alla 4? gen da 185 cv?
TVB
Sai mica a quanto danno prestazionalmente la Lude da 200 cv (cioè la tua), rispetto alla 4? gen da 185 cv?
TVB

- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Già cominci male!!!!MinkjelEG ha scritto: - i motori sono diversi anche se analoghi in prestazioni.

I motori sono praticamente identici, differiscono per dei diversi settaggi di ecu, iniezione e qualche altra cagatina.
L'unica differenza sostanziale è che l'H22 della 4th gen è un closed deck mentre quello della 5th è open. Particamente il monoblocco della 4th risulta più rigido, ma alla fine, almeno che tu non voglia turbizzalo, l'uno vale l'altro.
Se ricordo bene la versione di Army (la IV gen) ha rapporti più corti rispetto a quella di luder (V gen...anche se quella di Marco è un rottame automatico)
Altro errore!

I rapporti sono praticaente idetici, solo che la 5th ha il finale più corto.
Come pesi, ci sono circa 100kg di differenza a favore della 4th.
Le prestazioni sono simili perchè i rapporti corti della 5th compensano il suo maggior peso.
A vantaggio della 4th è che ha la ecu mappabile da alex mentre quella della 5th non si può toccare.
-
MinkjelEG
- Messaggi: 770
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
- Località: Ovesturia milanese!!
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Si, vicino come l'Alasca e l'Australia!MinkjelEG ha scritto:MIIIIIIIIIIIIIIIIIIi che 2 palle che sei Daniel...ci sono andato abbastanza vicino![]()
Ma il motore della iv gen ha una sigla diversa dalla v o sbaglio?? Io mi ricordavo di si e per quello ho pensato a 2 motori diversi

La sigla è la stessa!
H22A2

- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
mi intaresserebbe approfondire questa cosa... non la conoscè che l'H22 della 4th gen è un closed deck mentre quello della 5th è open.

H22A2 è praticamente la stessa sigla sia su 4? che 5? da 185 ? (H22A8 è quello 5? 200cv)
diciamo che piu o meno ci sono un po di varianti, non cambiano grandi cose ma cambiano,.... a me piace piu il cambio della 200cv che quello della 185 come ho gia detto in passato ...I rapporti sono praticaente idetici, solo che la 5th ha il finale più corto.
su 5?g, hondata con cambio ecu obd1, p72 se si vuole mantenere i colli di aspirazione a geometria variabile, p28 meno costosa, ma bisogna smanettare un attimo per i colli a geometria variabile ...A vantaggio della 4th è che ha la ecu mappabile da alex mentre quella della 5th non si può toccare.
a me piace molto l hondata con tutte le sue opzioni ....
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
We gemello......o che tu fai,ti prendi na Lude?
Confermo quanto detto dall'amico Daniel Metta,i 185cv sono prestazionalmente molto simili tra 4th e 5th gen. e i cavalli sono identici.
Il 200cv non ho idea di come vada...credo più forte
Per l'ATR,tieni conto che un ATR STOCK va come una Lude 185cv STOCK,perchè pesa ancora di più!
L'H22 + veloce dovrebbe essere la Lude 5th da 200cv.Che con collettori di aspirazione e ottimizzatina allo scarico arriva a 220cv come niente...
Il punto debole delle Prelude a mio avviso sono i freni(oltre all'assetto per la 5th,ma tutte le macchine sonoc arenti di assetto.)che sono uguali a quelli dell'ITR.....solo che l'ITR va 200Kg meno!!!
P.S. A seguito di diverse ricerche mi sa che la 5th pesa non 100Kg. in + come pensavamo,ma una 50ina.....
Quindi 1320Kg la 4th
1370Kg la 5th
(i pesi a libretto sono leggermente superiori,ma a quanto pare falsi)
Confermo quanto detto dall'amico Daniel Metta,i 185cv sono prestazionalmente molto simili tra 4th e 5th gen. e i cavalli sono identici.
Il 200cv non ho idea di come vada...credo più forte

Per l'ATR,tieni conto che un ATR STOCK va come una Lude 185cv STOCK,perchè pesa ancora di più!

L'H22 + veloce dovrebbe essere la Lude 5th da 200cv.Che con collettori di aspirazione e ottimizzatina allo scarico arriva a 220cv come niente...
Il punto debole delle Prelude a mio avviso sono i freni(oltre all'assetto per la 5th,ma tutte le macchine sonoc arenti di assetto.)che sono uguali a quelli dell'ITR.....solo che l'ITR va 200Kg meno!!!
P.S. A seguito di diverse ricerche mi sa che la 5th pesa non 100Kg. in + come pensavamo,ma una 50ina.....
Quindi 1320Kg la 4th
1370Kg la 5th
(i pesi a libretto sono leggermente superiori,ma a quanto pare falsi)
--- www.autech.it ---
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Stai scherzand, vero??????eTiLiKo ha scritto: Per l'ATR,tieni conto che un ATR STOCK va come una Lude 185cv STOCK,perchè pesa ancora di più!![]()
L'H22 + veloce dovrebbe essere la Lude 5th da 200cv.Che con collettori di aspirazione e ottimizzatina allo scarico arriva a 220cv come niente...
L'Atr prima cosa pesa 1300kg, quindi come un 4th gen.
Di motore l'Atr mi va via, la 200cv no (provato a monza), quindi, l'Atr va molto più forte di qualsiasi Lude!

- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Per capirci, così è come si presenta un motore open deck.gesus ha scritto: mi intaresserebbe approfondire questa cosa... non la conosc![]()

Questo è un closed deck.

Si, le differenze sostanziali stanno nella 3a e 4a marcia trà la 185 e la 200cvdiciamo che piu o meno ci sono un po di varianti, non cambiano grandi cose ma cambiano,.... a me piace piu il cambio della 200cv che quello della 185 come ho gia detto in passato ...
Trà 4th e 5th le differenze sono più nel finale.
Beh, si, tutto si può fare, tutto stà nel tempo e ?$? che vuoi metterci!su 5?g, hondata con cambio ecu obd1, p72 se si vuole mantenere i colli di aspirazione a geometria variabile, p28 meno costosa, ma bisogna smanettare un attimo per i colli a geometria variabile ...
a me piace molto l hondata con tutte le sue opzioni ....

-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Tutte le riviste che hanno testato l'ATR(mi pare 2)l'hano rilevata più lenta della 4th gen 185cv in accelerazione,e superiore solo in Vmax!Daniel M ha scritto:Stai scherzand, vero??????eTiLiKo ha scritto: Per l'ATR,tieni conto che un ATR STOCK va come una Lude 185cv STOCK,perchè pesa ancora di più!![]()
L'H22 + veloce dovrebbe essere la Lude 5th da 200cv.Che con collettori di aspirazione e ottimizzatina allo scarico arriva a 220cv come niente...
L'Atr prima cosa pesa 1300kg, quindi come un 4th gen.
Di motore l'Atr mi va via, la 200cv no (provato a monza), quindi, l'Atr va molto più forte di qualsiasi Lude!

E tu non fai testo con quelle gommacce

--- www.autech.it ---
-
kentaro miura2
- HCI member
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01
Ragazzi guardate un'attimo la foto di questa inserzione:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=44050167
La Prelude mesa così mi piace tantissimo, ma quelle picolissime minigonne e il baffo sottoparaurti verniciati in tinta carrozzeria, sono accessori originali Honda vero?
Cosa costa quel kit?
Ci sono versione della Prelude che uscivano con quel kit estetico montato direttamente in fabbrica?
Tnx
http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=44050167
La Prelude mesa così mi piace tantissimo, ma quelle picolissime minigonne e il baffo sottoparaurti verniciati in tinta carrozzeria, sono accessori originali Honda vero?
Cosa costa quel kit?
Ci sono versione della Prelude che uscivano con quel kit estetico montato direttamente in fabbrica?
Tnx
-
kentaro miura2
- HCI member
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01