@Void:
Si sta discutendo di assetti stradali, cioè la classica accoppiata molla+ammo. Un kit tipo lo zeal sta altrove secondo me, sia come prestazioni che come fascia di prezzo, e non penso quindi sia corretto metterlo nel calderone. Per la stessa ragione probabilmente il tuo giudizio sulle tarature non è proprio proprio obiettivo, se, come dici, il parametro di riferimento è proprio lo zeal. Fermo restando che anch'io appoggio la soggettività nel giudicare duro/morbido.
@Mike:
se non sbaglio dovrebbero esserci due tipi di bilstein, a stelo corto e non. penso che tutti stiate parlando di quello accorciato......
Ho montato i Bilstein da un paio di mesi (EK4), e da quello che ho potuto vedere quelli per EK4/Itr sono i B8 Sprint, stelo corto, piattello regolabile ecc ecc. Quelli per EG invece non lo sono.
apparte la solita accoppiata bilstein/eibach, che molla si potrebbe mettere sui bilstein a stelo corto?
esperienze?
Io ci monto H&R, e mi trovo bene. Macchina molto gestibile nel quotidiano e ottimo appoggio/tenuta quando è necessario. Le preferisco alle Eibach siccome quest'ultime sono le molle dell'EG (Eibach è la stessa molla dal '92 al '00), mentre H&R è specifica per EK.
@Eti:
E che avranno di così sconvolgente costruttivamente sti bilstein?
Come scritto sopra mi riferisco a quelli per EK. Sono tutti maggiorati innanzitutto, con carcassa da 50mm e stelo da 14. I koni hanno carcassa come gli originali e stelo da 11. I piattelli portamolla sono spessi mezzo cm. Sono monotubo, bitubo i koni. Qualcuno mi diceva che la prima soluzione è piu "raffinata".
Sempre riguardo lo stelo è corto sui bilstein, normale sui koni, e avendoli montati entrambi ho notato la differenza (tanta) del precarico della molla in un caso e nell altro, ovviamente a vantaggio dello stelo corto.
In più vengono forniti, al contrario dei koni, dei loro tamponi di fine corsa, rigidi e già corti a misura e delle loro cuffie parapolvere (anch'esse realizzate a regola d'arte). Gli steli sulla filettatura hanno diametro standard quindi non c'è bisogno diprocurarsi cilindretti nuovi per i duomi.
Insomma, particolari piu o meno grossi, ma calcolando che costano la stessa cifra.......