Collettori SuperSprint su d16z9

Rispondi
HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Collettori SuperSprint su d16z9

Messaggio da HieJ » lunedì 7 febbraio 2005, 10:20

Il d16z9 in teoria è come il d16z6, è quello montato sulle Civic C.pè ESI 1.6 125 cv. Il motore D16Z9 non è molto conosciuto negli USA, la terra dei d-series, tanto che su d-series.org sono rimasti sorpresi la prima volta che ne hanno sentito parlare.

Da quello che sono riuscito a scoprire sembrerebbe che fra Z6 e Z9 le differenze stiano sul volano e su aspirazione e scarico, comunque i colli SS hanno "fittato" perfettamente.

Rispetto ai colli stok in ghisa, le prime due cose che si notano sono la differenza di peso, solo 5 kg i SS, e la sezione dei 4 tubi, molto più larga su SS. (Non appena recupero un calibro) daro' misure esatte.
Nei colli stok i tubi appena escono dalla testa spiovono verso il basso mentre nei SS escono quasi perpendicolari per poi curvare verso il basso, anche la lunghezza dei condotti prima di unirsi 2 a 2 è sensibilmente più lunga nei SS. Il collettore verso il Kat è da 50mm mentre lo stock sembra essere un 45 mm scarsi (non appena recupero un calibro saro' più preciso)

Per quanto riguarda il comportamento su strada, quello che si nota è che il motore è più corposo ai bassi, e da 40 km/h in quinta la ripresa è lievemente più vigorosa.
La spinta a partire da 80 km/h (un pelo sotto i 2500 rpm) è sensibilmente migliorata e in pochi secondi si arriva a 100 km/h (3000 rpm), da 3 a 4000 giri, c'è un po' di buco (infatti riprendere da 100 a 120 in quinta è un po' lenta) ma mi sembra migliorata rispetto alla configurazione stock.

a partire da 4500 scarsi, si sente la maggior diferenza e infatti in 2a e 3a, la spinta in più è molto avvertibile e il salire di giri è sensibilmente più veloce di prima, tanto che la ripresa in quinta sembra più energica da 140 a 160 che non da 100 a 120...

Sembrerebbe aver guadagnato in allungo sopra i 6500 giri, in 3a e in 4 si arriva più facilmete a 7000 rispetto a prima, e cosi a culo direi che c'è un aumento di coppia intorno ai 6500 giri, quando prima il tutto sembrava più lineare.
Il fatto che ci sia più sostanza a quei regimi è anche dimostrato dal fatto che la velocità di punta indicata dal tachimetro è aumentata di 5 km/h abbondanti rispetto a prima...

Ora mi manca il centrale, non so se lo faro' fare artigianalmente o se ripiegherò su un SS da 50 (visto che quello per EJ1 e per EG9 sono uguali e quindi da 50)

Credo cambiero' anche il Kat mettendone uno da 200 celle.

Fra un po' dovro' far regolar le valvole, procedero' anche allo smotaggio e pulizia del CF... e poi ci saro' presente al prossimo Dyno Gay veneto... prepariamo i :pop

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 7 febbraio 2005, 11:01

complimenti! :clap

dove li hai presi? costo?

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 7 febbraio 2005, 11:26

da Giovanni, 334? euri spediti a casa.

alla fine ho ripiegato su SS viste le voci che giravano sul fatto che il Z9 avesse uno scarico diverso rispetto al Z6.

quelli di www.delsoltuning.com si son sbattuti parecchio per capire se effettivamente era cosi ma non siamo giunti a nessuna conclusione.

Mi avrebbe rotto parecchio sbattermi per una spedizione dagli USA e poi scoprire che i colli non eran compatibili.


Cosi non è stato, ma son comunque molto soddisfatto dell' acquisto.

ultima considerazione: credo chè i possessori di EG4 dovrebbero notare parecchia più differenza (non so a quali regimi e come) visto i colli stok di quella macchina sono dei 4 in 1.

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 7 febbraio 2005, 12:24

ma da quanto sono gli stock esi?

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » mercoledì 9 febbraio 2005, 0:38

:clap :clap :clap

Ottimo lavoro !!!

5 Km/h non sono poco... ma anche nel mio caso confermo che vi fu un incredibile aumento della Vmax coi colli.

Io ti consiglio fortemente un centrale SS da 50 mm silenziato... vedrai che verra' fuori bene... anzi meglio di quello che credi...

Per il Kat vai sul Brain dallo zio Gut.

byez,

AssO

Rispondi