[FATTO] Corpo farfallato ESI lavorato su EK3 by Zampa!
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
[FATTO] Corpo farfallato ESI lavorato su EK3 by Zampa!
Alla fine l'ho fatto anche io! :)
ho montato sulla mia ek3 il CF della ESI lavorato da Zampa.
Che dire...
La macchina è cambiata, sensibilmente, non stravolta!
Ho notato 3 cose su tutte:
1) E' piu decisa nel senso che ora è piu reattiva all'acceleratore, e nei cambi di marcia vedo l'ago del contagiri che si muove in maniera piu netta secca e precisa!
2) Nel passaggio 1a 2a mi sembra ad occhio di aver preso 200 giri (può essere? - parlo della migliore sia prima che post operazione!)
3) La ripresa è sensibilmente migliorata, o forse la macchina è piu decisa come detto al punto 1). Questo in tutte le marce, con notevole vantaggio sulla spia econo!
Agli alti non so che dire! Non ho avuto modo di provare per bene! Sicuro la 2a prende meglio tutti i 7300 giri, la 3a non ho avuto modo di testarla perbene!
Insomma un bel lavoro! Ora devo passare allo scarico! :)
ho montato sulla mia ek3 il CF della ESI lavorato da Zampa.
Che dire...
La macchina è cambiata, sensibilmente, non stravolta!
Ho notato 3 cose su tutte:
1) E' piu decisa nel senso che ora è piu reattiva all'acceleratore, e nei cambi di marcia vedo l'ago del contagiri che si muove in maniera piu netta secca e precisa!
2) Nel passaggio 1a 2a mi sembra ad occhio di aver preso 200 giri (può essere? - parlo della migliore sia prima che post operazione!)
3) La ripresa è sensibilmente migliorata, o forse la macchina è piu decisa come detto al punto 1). Questo in tutte le marce, con notevole vantaggio sulla spia econo!
Agli alti non so che dire! Non ho avuto modo di provare per bene! Sicuro la 2a prende meglio tutti i 7300 giri, la 3a non ho avuto modo di testarla perbene!
Insomma un bel lavoro! Ora devo passare allo scarico! :)
-
civicbanzai
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
- Località: next to Verbania :asd
-
civicbanzai
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
- Località: next to Verbania :asd
Anzi ho notato pure una cosa strana.. prendendo la macchina da fredda il minimo va a 2000 e ci rimane.. aspetto che inizi a scaldarsi poi vado.. quando è in temperatura l'acqua e mi fermo inizia il sali scendi continuo senza sosta del minimo.. arrivo a destinazione spengo ... la riprendo dopo un'oretta macchina non freddissima quindi e non me lo fà.. è sui 1500 ma non fà più gli sbalzi... bhoooo non ci capisco più niente....
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
...
Ben fatto...
Piccole ek3 crescono in tutta Italia...
@CivicBanzai
Il mio minimo e' stato irregolare per alcuni giorni dopo la modifica... e faceva come dici tu.. skizzava a 2000 giri da fredda... dopo pochi istanti 1600 e poi via via tornava a livelli giusti o quasi.
La ECU fa molto, io non ho resettato anche se Aieie me lo consiglio'... pero' credo che tu abbia la macchina un filo accelerata... fatti regolare il minimo... in particolare se vedi che anche da calda e' sui 900 giri, chiudilo proprio di un filo... vedrai che si sistema.
Hai tenuto il riscaldatore o lo hai tolto ? Il mio e' ON... non vorrei che con questo clima polare... servisse...
Byez,
AssO
Piccole ek3 crescono in tutta Italia...

@CivicBanzai
Il mio minimo e' stato irregolare per alcuni giorni dopo la modifica... e faceva come dici tu.. skizzava a 2000 giri da fredda... dopo pochi istanti 1600 e poi via via tornava a livelli giusti o quasi.
La ECU fa molto, io non ho resettato anche se Aieie me lo consiglio'... pero' credo che tu abbia la macchina un filo accelerata... fatti regolare il minimo... in particolare se vedi che anche da calda e' sui 900 giri, chiudilo proprio di un filo... vedrai che si sistema.
Hai tenuto il riscaldatore o lo hai tolto ? Il mio e' ON... non vorrei che con questo clima polare... servisse...
Byez,
AssO
-
Zampa
- HCI member
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
- Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..
c.f. by ZAMPA
@Voodoo
scusa TESOHORROR ke vorresti dire eh?ti sto sul caxxo?eh?
poi senti da ke pulpito........il VICE PRESIDENTE dei P U P A Z Z I.....
ahggg......sei proprio un PIPPA TUNING!
dai non mela prendo xò........da uno come te!
no dai skerzo....lo sai ultimamente da quando ti ho conosciuto...
cmq caro WOLKER TEXAS "EK3 RENGERE"
sò contento così la tua tanto amata civica con la "MIA" farfalla avrà quel non so ke di.........ma si dai..........si di RICE!hahahahahahahahah
vabbe dai lo sò :cazz1
cmq su scarico ti consiglio EK4 x la tua quello ITR x me(a mio giudizio)è troppo grande.poi è una tua scelta.....e anke se è contro le norme di inquinamento e altro.....se togli il cat vedrai ancor di più i risultati ma x stare sicuro in ogni condizione ti consiglio uno metallico a NORMA seguito da un finale sportivo dal sound godibile ma non troppo caciarone(non come il mio ke è da ARRESTO!.....tanto lo tolgo.......
no non lo tolgo!)
scusa TESOHORROR ke vorresti dire eh?ti sto sul caxxo?eh?
poi senti da ke pulpito........il VICE PRESIDENTE dei P U P A Z Z I.....
ahggg......sei proprio un PIPPA TUNING!

dai non mela prendo xò........da uno come te!
no dai skerzo....lo sai ultimamente da quando ti ho conosciuto...

cmq caro WOLKER TEXAS "EK3 RENGERE"
sò contento così la tua tanto amata civica con la "MIA" farfalla avrà quel non so ke di.........ma si dai..........si di RICE!hahahahahahahahah
vabbe dai lo sò :cazz1
cmq su scarico ti consiglio EK4 x la tua quello ITR x me(a mio giudizio)è troppo grande.poi è una tua scelta.....e anke se è contro le norme di inquinamento e altro.....se togli il cat vedrai ancor di più i risultati ma x stare sicuro in ogni condizione ti consiglio uno metallico a NORMA seguito da un finale sportivo dal sound godibile ma non troppo caciarone(non come il mio ke è da ARRESTO!.....tanto lo tolgo.......

-
civicbanzai
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
- Località: next to Verbania :asd
@asso
se schizzasse solo a 2000 giri e piano piano si regolasse sarei già fin troppo felice.... è che a mè non si regola per niente... il minimo continua senza mai fermarsi ad andare a 1000 poi sale a 2000, torna a 1000 risale a 2000 e così via... quando mi fermo continua a farlo senza mai fermarsi .. e invece le poche volte che si stabilizza resta sui 1500 senza mai scendere... la vite per la regolazione del minimo è già tutta chiusa.... cioè più chiusa di così non si può.. si può solo alzare.... e io ho fatto anche il reset della ecu...
edit: il riscaldatore lo ho tolto...
se schizzasse solo a 2000 giri e piano piano si regolasse sarei già fin troppo felice.... è che a mè non si regola per niente... il minimo continua senza mai fermarsi ad andare a 1000 poi sale a 2000, torna a 1000 risale a 2000 e così via... quando mi fermo continua a farlo senza mai fermarsi .. e invece le poche volte che si stabilizza resta sui 1500 senza mai scendere... la vite per la regolazione del minimo è già tutta chiusa.... cioè più chiusa di così non si può.. si può solo alzare.... e io ho fatto anche il reset della ecu...

edit: il riscaldatore lo ho tolto...
-
Zampa
- HCI member
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
- Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..
c.f.
@civicbanzai
il tuo problema non è dovuto dal riscaldore bensì dal sensore-angolo farfalla!mi dispiace x te ma a meno ke non cambi farfalla quel guasto non lo togli(la tua è lavorata vero?se si peccato)........anzi un modo c'è ma non so se è poi così conveniente:devi sostituirlo con uno "sano"da una farfalla funsionante ma devi toglierlo con molta cura xkè dentro c'è una piccola anzi piccolissima piastra o potensiometro su base di grafite ke si rompe o sporca facilmente(è x quell contatto ke va male fa fare su e giù al minimo),il pezzo è fissato con 2 viti ma sono quelle ke non hanno la testa(non ricordo come si kiamano)fatte apposta x non essere tolte!e poi soprattutto devi rimetterlo molto bene xkè riski di fare un'altro pata-trak!a me è capitato più volte questo guasto e l'ho risolto in questo modo magari cene sono altri ke io non sò vedi se qualcuno ti riesce a suggerire magari qualcosa di meglio.(tipo sostituirla con una sana!)
il tuo problema non è dovuto dal riscaldore bensì dal sensore-angolo farfalla!mi dispiace x te ma a meno ke non cambi farfalla quel guasto non lo togli(la tua è lavorata vero?se si peccato)........anzi un modo c'è ma non so se è poi così conveniente:devi sostituirlo con uno "sano"da una farfalla funsionante ma devi toglierlo con molta cura xkè dentro c'è una piccola anzi piccolissima piastra o potensiometro su base di grafite ke si rompe o sporca facilmente(è x quell contatto ke va male fa fare su e giù al minimo),il pezzo è fissato con 2 viti ma sono quelle ke non hanno la testa(non ricordo come si kiamano)fatte apposta x non essere tolte!e poi soprattutto devi rimetterlo molto bene xkè riski di fare un'altro pata-trak!a me è capitato più volte questo guasto e l'ho risolto in questo modo magari cene sono altri ke io non sò vedi se qualcuno ti riesce a suggerire magari qualcosa di meglio.(tipo sostituirla con una sana!)
-
civicbanzai
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
- Località: next to Verbania :asd
si è lavorato... però strano.. perchè questo CF è della esi e se non sbaglio(dovrei chiedere) è lo stesso mi sembra che aveva montato asso da aieie, non ancora lavorato in attesa di riprendere il suo lavorato....
che casino
quindi anche senza la lavorazione se fosse un problema del sensore della farfalla come dici tu, asso avrebbe dovuto accorgersene .. oppure è un problema che dà in caso di lavorazione???
edit: volevo chiedere a tè zampa o al texano... i vari sensori map ecc li avete cambiati oppure sono rimasti quelli della esi???
che casino

quindi anche senza la lavorazione se fosse un problema del sensore della farfalla come dici tu, asso avrebbe dovuto accorgersene .. oppure è un problema che dà in caso di lavorazione???
edit: volevo chiedere a tè zampa o al texano... i vari sensori map ecc li avete cambiati oppure sono rimasti quelli della esi???
-
civicbanzai
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
- Località: next to Verbania :asd
a questo punto ho capito che la mia centralina non digerisce il sensore della farfalla della esi ... farò lavorare il mio CF originale e tolgo quello della esi...
e se non risolvo manco così allora quando vado su in campagna mi fermo in discesa, scendo, tolgo il freno a mano e la butto giù da un dirupo...
e se non risolvo manco così allora quando vado su in campagna mi fermo in discesa, scendo, tolgo il freno a mano e la butto giù da un dirupo...

-
Zampa
- HCI member
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
- Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..
c.f.
@Civicbanzai
mamma mia come te butti giù!
dai non tela prendere così...........
cmq il map non c'entra una ceppa!sono tutti uguali hanno lo stesso voltaggio e tensione!cmq su quella di TEXAS sono rimasti quelli della EG5
anzi ho mantenuto pure il riscaldatore sotto.
cmq il fatto ke è lavorato non centra nulla,anke originale può fare questo difetto eh!(ehhh lo FANNO lo FANNO!)
può darsi ke ad Asso andava una "spada"mentre poi quando lo hai montato si sia rotto!(daje e daje a smanettà)cioè possono essere tante le cause........cmq quel difetto lo fa il sensore angolo farfalla.poi ke la tua centralina non sia compatibile a ME, me pare na STRUNZATA!poi....mica so GESUCRISTO!vojo dì non mi è mai capitato fin ora ke facesse quel guasto x altri motivi( c'è sempre da imparare eh!)
mamma mia come te butti giù!
dai non tela prendere così...........
cmq il map non c'entra una ceppa!sono tutti uguali hanno lo stesso voltaggio e tensione!cmq su quella di TEXAS sono rimasti quelli della EG5
anzi ho mantenuto pure il riscaldatore sotto.
cmq il fatto ke è lavorato non centra nulla,anke originale può fare questo difetto eh!(ehhh lo FANNO lo FANNO!)
può darsi ke ad Asso andava una "spada"mentre poi quando lo hai montato si sia rotto!(daje e daje a smanettà)cioè possono essere tante le cause........cmq quel difetto lo fa il sensore angolo farfalla.poi ke la tua centralina non sia compatibile a ME, me pare na STRUNZATA!poi....mica so GESUCRISTO!vojo dì non mi è mai capitato fin ora ke facesse quel guasto x altri motivi( c'è sempre da imparare eh!)