Type R 2015 [FK2]
-
ale6ch
- Messaggi: 122
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37
Re: Type R 2015 [FK2]
Rispondo in sequenza ipotizzando cosa potrebbe essere, prima però vi spiego una cosa successa alla mia FK2.
Allora la mia FK2 é di Aprile 2016 (data di arrivo a me) dopo circa 6 mesi mi é arrivata per posta una campagna di richiamo che dovevo portare quanto prima il veicolo in concessionario per eseguire un richiamo, mi é stata sostituita una centralina perché poteva generare delle anomalie, guarda il caso il giorno dopo aver ricevuto la lettera, mentre guidavo il quadro strumenti si é illuminato come un albero di natale non mi era mai capitato con nessuna macchina di avere TUTTE le spie accese, dopo aver eseguito questo lavoro mai più spie.
1 -P2651 performance del pressostato b dell'olio del bilancere -banco 1- bloccato su off
- Non te lo so dire, mai capitato.
2- P0087 pressione guida carburante troppo bassa
- Livello carburante basso in base alla guida, oppure é legato al punto 3
3- P1320 SUPERdetonazione
- Qualità benzina molto bassa, oppure sporca e potrebbe essere legato al punto 2
4- P0046 prestazione /range circuito controllo sovralimentazione turbocompressore/compressore
- Potrebbe essere il solenoide oppure il cablaggio
Queste sono mie supposizioni non mi sorprenderei se il tutto fosse un "semplice" problema di cablaggio, su svariati forum inglesi si legge di problemi legati a cablaggi "corti" e che si potevano isolare "meglio".
Spero di esserti stato utile, ma se la tua auto (e penso di si) é ancora in garanzia portala in Honda a fare un bel check, dopo tutto é un tuo diritto.
Allora la mia FK2 é di Aprile 2016 (data di arrivo a me) dopo circa 6 mesi mi é arrivata per posta una campagna di richiamo che dovevo portare quanto prima il veicolo in concessionario per eseguire un richiamo, mi é stata sostituita una centralina perché poteva generare delle anomalie, guarda il caso il giorno dopo aver ricevuto la lettera, mentre guidavo il quadro strumenti si é illuminato come un albero di natale non mi era mai capitato con nessuna macchina di avere TUTTE le spie accese, dopo aver eseguito questo lavoro mai più spie.
1 -P2651 performance del pressostato b dell'olio del bilancere -banco 1- bloccato su off
- Non te lo so dire, mai capitato.
2- P0087 pressione guida carburante troppo bassa
- Livello carburante basso in base alla guida, oppure é legato al punto 3
3- P1320 SUPERdetonazione
- Qualità benzina molto bassa, oppure sporca e potrebbe essere legato al punto 2
4- P0046 prestazione /range circuito controllo sovralimentazione turbocompressore/compressore
- Potrebbe essere il solenoide oppure il cablaggio
Queste sono mie supposizioni non mi sorprenderei se il tutto fosse un "semplice" problema di cablaggio, su svariati forum inglesi si legge di problemi legati a cablaggi "corti" e che si potevano isolare "meglio".
Spero di esserti stato utile, ma se la tua auto (e penso di si) é ancora in garanzia portala in Honda a fare un bel check, dopo tutto é un tuo diritto.
Honda Civic FK2 Type R-04022
-
Rischiatutto
- Messaggi: 174
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35
Re: Type R 2015 [FK2]
altochè in garanzia...estesa per di più (5anni 200.000km)
ti ringrazio per le tue supposizioni, inutile dire che in officina ci sono stato come detto....se si saranno news aggiornerò
ps son sempre bene accetti consigli suggerimenti o quant'altro -link-per le cinture 4 punti....chiaramente compatibili con sedili di serie....(a quanto ho capito questo limita perchè le 4 punti da quanto ho letto non sono poi tanto meglio rispetto alle tradizionali....da quanto ho capito quelle che fanno la differenza sono le 5 punti ma non dovrebbero essere compatibili con sedili di serie, la chiudo qua perchè mi sto addentrando troppo nel ginepraio e non ne esco più)
ti ringrazio per le tue supposizioni, inutile dire che in officina ci sono stato come detto....se si saranno news aggiornerò
ps son sempre bene accetti consigli suggerimenti o quant'altro -link-per le cinture 4 punti....chiaramente compatibili con sedili di serie....(a quanto ho capito questo limita perchè le 4 punti da quanto ho letto non sono poi tanto meglio rispetto alle tradizionali....da quanto ho capito quelle che fanno la differenza sono le 5 punti ma non dovrebbero essere compatibili con sedili di serie, la chiudo qua perchè mi sto addentrando troppo nel ginepraio e non ne esco più)
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Type R 2015 [FK2]
non concordo col discorso cinture: le 4 punti sono un enorme miglioramento rispetto alle inerziali stock.
Chi dice il contrario,non le ha mai provate
Chi dice il contrario,non le ha mai provate
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
-
ale6ch
- Messaggi: 122
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37
Re: Type R 2015 [FK2]
Le 4 punti sono ovviamente meglio delle stock.
La 5 punti sul nostro sedile e la maggior parte dei sedili non monta, perché manca il passaggio per il 5 punto.
La 5 punti sul nostro sedile e la maggior parte dei sedili non monta, perché manca il passaggio per il 5 punto.
Honda Civic FK2 Type R-04022
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Type R 2015 [FK2]
direi che da 4 a 5 punti non cambi molto,al contrario del passaggio dalle stock alle 4 punti che sono nettamente meglio e utili,se il sedile è un minimo contenitivo la parte alta del corpo non si muove più,le gambe dipende da quanto sono alti i fianchi del sedile...
- Akula
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
- Località: Bolzano
Re: Type R 2015 [FK2]
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"
-
saetta mcqueen
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 3 ottobre 2017, 6:27
Re: Type R 2015 [FK2]
Buongiorno ragazzi scusate sapete che cerchio da 18 montare su una fk2 per stare a filo senza che tocchino il passaruota dietro intendo che canale ed et ? Perché ho visto che dietro all'interno dei passaruota in plastica che il taglio del passaruota standard in metallo
-
ale6ch
- Messaggi: 122
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37
Re: Type R 2015 [FK2]
I miei toccavano le gomme (SOLO dietro) ma uso le 265/35/18 e i miei cerchi sono 18x9 +48 (NON spanciano le gomme stanno su perfette)
Con questi cerchi sono a filo perfetto.
Scaldato leggermente e rullato ed é perfetto lavoro da 30 min per lato, non bisogna nemmeno farli più di tanto.
Almeno monti quello che vuoi.
Con questi cerchi sono a filo perfetto.
Scaldato leggermente e rullato ed é perfetto lavoro da 30 min per lato, non bisogna nemmeno farli più di tanto.
Almeno monti quello che vuoi.
Honda Civic FK2 Type R-04022
- Zisco
- Messaggi: 74
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31
Re: Type R 2015 [FK2]
Io monto dei KESKIN KT17 Hurricane 8x18 et35 sono perfettamente a filo e non tocca nemmeno a pieno carico
-
saetta mcqueen
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 3 ottobre 2017, 6:27
Re: Type R 2015 [FK2]
Ma hai ribattuto il passaruota posteriore o è stock?
- Zisco
- Messaggi: 74
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31
Re: Type R 2015 [FK2]
Non ho fatto nulla oltre k smontare i cerchi oem e mettere questi
Con i giusti bulloni ovviamente.
Con i cerchi oem puoi mettere fino a 20mm, x ruota, di distanziali senza che tocchino così da farli diventare et 40 ma quelli ricordo sono canale 8,5
Con i giusti bulloni ovviamente.
Con i cerchi oem puoi mettere fino a 20mm, x ruota, di distanziali senza che tocchino così da farli diventare et 40 ma quelli ricordo sono canale 8,5
-
saetta mcqueen
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 3 ottobre 2017, 6:27
Re: Type R 2015 [FK2]
Ok grazie
-
Rischiatutto
- Messaggi: 174
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35
Re: Type R 2015 [FK2]
ringrazio per le info sulle cinture, in ogni caso rinnovo la domanda...cinture 4 punti ne abbiamo?
qualcuno le ha montate, modelli?
la domande non son di certo terminate qui
zisco perdona la forse assurda domanda ma perchè per i tuoi nuovi cerchi hai dovuto cambiare anche i tuoi 5 bulloni? -ho sempre e solo sentito parlare di anelli di centraggio, ma cose vaghe e ancor più vaghe son le miei idee a riguardo-
ps potevi osare un poco di più insomma potevi metterli un filo più capienti che so 245 su 18...tu che puoi
feedback sui dischi e pastiglie ne abbiamo pochi...allora qualcosa si muove? costi modelli ecc ecc
chiaramente chi "gira stock" può non dire la sua ma ora le vetture circolano da parecchio ....qualcosa spero si sia mosso
capitolo dischi già in parte visto, ma poco trattato
a memoria (anche se ho riletto la discussione da poco) ricordo guido che li ha cambiati dopo poco causa vibrazioni - di cui in tanti si lamentano con i brembo stock-
soluzione? i famosi e costosissimi -tipo 800 e più euro- tarox baffati, che credo nessuno abbia montato....
voi come viete messi? uso pista come si son comportati?....il mio secondo kit, sempre abbinato a paste di serie sta per cedere (vibrazioni e crepe, in meno di 30.000km)
pastiglie ? questo mi sembra ancor meno trattato
non centra nulla ma ho letto -cosa da confermare- che al TCR i cerchi della sivic sono Oz 18x10 Leggara HLT ....bisogna osare....e noi ci teniamo gli striminziti 225 di serie
qualcuno le ha montate, modelli?
la domande non son di certo terminate qui
zisco perdona la forse assurda domanda ma perchè per i tuoi nuovi cerchi hai dovuto cambiare anche i tuoi 5 bulloni? -ho sempre e solo sentito parlare di anelli di centraggio, ma cose vaghe e ancor più vaghe son le miei idee a riguardo-
ps potevi osare un poco di più insomma potevi metterli un filo più capienti che so 245 su 18...tu che puoi
feedback sui dischi e pastiglie ne abbiamo pochi...allora qualcosa si muove? costi modelli ecc ecc
chiaramente chi "gira stock" può non dire la sua ma ora le vetture circolano da parecchio ....qualcosa spero si sia mosso
capitolo dischi già in parte visto, ma poco trattato
a memoria (anche se ho riletto la discussione da poco) ricordo guido che li ha cambiati dopo poco causa vibrazioni - di cui in tanti si lamentano con i brembo stock-
soluzione? i famosi e costosissimi -tipo 800 e più euro- tarox baffati, che credo nessuno abbia montato....
voi come viete messi? uso pista come si son comportati?....il mio secondo kit, sempre abbinato a paste di serie sta per cedere (vibrazioni e crepe, in meno di 30.000km)
pastiglie ? questo mi sembra ancor meno trattato
non centra nulla ma ho letto -cosa da confermare- che al TCR i cerchi della sivic sono Oz 18x10 Leggara HLT ....bisogna osare....e noi ci teniamo gli striminziti 225 di serie
- Zisco
- Messaggi: 74
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31
Re: Type R 2015 [FK2]
Allora per la questione bulloni se notate la Honda sui suoi cerchi originali usa dei bulloni di forma arrotondata mentre per qualsiasi altro cerchio non originale ma di un'altra marca la sede dei bulloni è conica e non arrotondata... Quindi come si può capire dei bulloni con testa arrotondata non possono essere adoperati su cerchi che hanno una sede conica...
Nella pratica, questi sono gli originali
https://i.ebayimg.com/00/s/MjkyWDM5MA== ... oR/$_1.JPG
E questi gli Aftermarket
https://i.ebayimg.com/images/i/25253337 ... -l1000.jpg
Discorso dimensioni pneumatico la cosa non mi ha interessato più di tanto perché questi sono cerchi che uso per l'inverno, mantengo gli originali x l'estate, quindi una misura un po' più piccola non guasta in caso di neve x questo ho preso un canale 8 con misura 225.
PS: la misera misura stock è 235, che poi misera nn è xké l'auto è studiata con quelle dimensioni di pneumatico.
Saluti
Nella pratica, questi sono gli originali
https://i.ebayimg.com/00/s/MjkyWDM5MA== ... oR/$_1.JPG
E questi gli Aftermarket
https://i.ebayimg.com/images/i/25253337 ... -l1000.jpg
Discorso dimensioni pneumatico la cosa non mi ha interessato più di tanto perché questi sono cerchi che uso per l'inverno, mantengo gli originali x l'estate, quindi una misura un po' più piccola non guasta in caso di neve x questo ho preso un canale 8 con misura 225.
PS: la misera misura stock è 235, che poi misera nn è xké l'auto è studiata con quelle dimensioni di pneumatico.
Saluti
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Type R 2015 [FK2]
io usavo delle Sabelt. In giro le trovi tranquillamente usate/scaduta omologazione.Rischiatutto ha scritto: ↑giovedì 16 novembre 2017, 19:37ringrazio per le info sulle cinture, in ogni caso rinnovo la domanda...cinture 4 punti ne abbiamo?
qualcuno le ha montate, modelli?
Data la vettura su cui vorresti montarle,ti sarà agevole avvitare i golfari al posto degli attacchi inferiori delle cinte dei passeggeri posteriori
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Type R 2015 [FK2]
Sabelt,omp o sparco sono buone ed usate se ne trovano abbastanza a prezzi onesti...
Per quanto riguarda i dadi io sono anni che uso gli stock,quindi sferici,su cerchi aftermarket,quindi conici,senza nessun problema...a quanto so è il contrario che potrebbe dare "problemi"...
-
ale6ch
- Messaggi: 122
- Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37
Re: Type R 2015 [FK2]
Ciao a tutti,
magari vi é capitato o comunque sapete darmi una mano.
La mia Fk2 fa uno strano scherzo anche se difficile vi spiego cosa succede:
Da qualche giorno quando l'auto entra in temperatura fa un rumore strano che proviene dalla zona cinghia servizi, inizialmente usandola solo in pista pensavo fosse la cinghia oppure il rullo tenditore perché effettivamente quando ascoltavo col cacciavite in zona del rumore mi sembrava che il rullo tenditore macinasse mica male.
Al che visto che la spesa era poca e il lavoro abbastanza semplice, metto la cinghia nuova e il rullo nuovo, sfortunatamente non é cambiato nulla!
Allora mi sembrava giusto fare la prova del 9, tanto se fatto per qualche minuto, non succede nulla, accendo l'auto SENZA cinghia e vedo se il rumore passa, con mio grande stupore non é cambiato nulla, quindi ora la cosa diventa un po' più complicata, sono sicuro che il rumore arrivi dal lato DX (lato passeggero), facendo la prova di far girare l'auto sul ponte senza cinghia il rumore si sente ma meno di quando sia appoggiata a terra.
Secondo me non é ne il cambio ne la frizione (più che altro avevo l'ipotesi che avessi fatto fuori il bimassa, ma dubito fortemente).
Il rumore che sento per farvi capire é una vibrazione/battito metallico, ovviamente senza sentirlo é difficile.
Ieri prima di tornare a casa scocciato mi sono detto di fare una prova: Auto sul ponte, crick sotto l'auto appoggiato sotto la coppa olio, abbasso l'auto fino a quando il crick si appoggia e alzo leggermente il motore, senza forzare troppo, faccio girare l'auto e il rumore si sente mica male, quindi mi é sorta la domanda che io abbia fatto fuori il supporto motore, anche perché é in zona cinghia servizi.
Voi cosa ne pensate?
Oggi controllo bene bene la meccanica e rifaccio delle prove.
magari vi é capitato o comunque sapete darmi una mano.
La mia Fk2 fa uno strano scherzo anche se difficile vi spiego cosa succede:
Da qualche giorno quando l'auto entra in temperatura fa un rumore strano che proviene dalla zona cinghia servizi, inizialmente usandola solo in pista pensavo fosse la cinghia oppure il rullo tenditore perché effettivamente quando ascoltavo col cacciavite in zona del rumore mi sembrava che il rullo tenditore macinasse mica male.
Al che visto che la spesa era poca e il lavoro abbastanza semplice, metto la cinghia nuova e il rullo nuovo, sfortunatamente non é cambiato nulla!
Allora mi sembrava giusto fare la prova del 9, tanto se fatto per qualche minuto, non succede nulla, accendo l'auto SENZA cinghia e vedo se il rumore passa, con mio grande stupore non é cambiato nulla, quindi ora la cosa diventa un po' più complicata, sono sicuro che il rumore arrivi dal lato DX (lato passeggero), facendo la prova di far girare l'auto sul ponte senza cinghia il rumore si sente ma meno di quando sia appoggiata a terra.
Secondo me non é ne il cambio ne la frizione (più che altro avevo l'ipotesi che avessi fatto fuori il bimassa, ma dubito fortemente).
Il rumore che sento per farvi capire é una vibrazione/battito metallico, ovviamente senza sentirlo é difficile.
Ieri prima di tornare a casa scocciato mi sono detto di fare una prova: Auto sul ponte, crick sotto l'auto appoggiato sotto la coppa olio, abbasso l'auto fino a quando il crick si appoggia e alzo leggermente il motore, senza forzare troppo, faccio girare l'auto e il rumore si sente mica male, quindi mi é sorta la domanda che io abbia fatto fuori il supporto motore, anche perché é in zona cinghia servizi.
Voi cosa ne pensate?
Oggi controllo bene bene la meccanica e rifaccio delle prove.
Honda Civic FK2 Type R-04022
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: Type R 2015 [FK2]
se fosse un supporto a macchina spenta con una leva dovresti riuscire a muoverlo
-
Rischiatutto
- Messaggi: 174
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35
Re: Type R 2015 [FK2]
zisco capito il concetto, in ogni caso le 225 su cerchio da 18 non mi van giù...
ale darei il mio contributo ma confido direttamente nelle tue prove, chiaro che in questi mesi i "problemi trend" su forum e social sono proprio i molti video di gente che riprende vani motore con rumori di varia natura, anche molto forti...quindi ci siamo, oltre che l'immancabile domanda su come si sostituisca la batteria dalla chiavi ( anche su questo mi pare assurdo, si uso questo parolone, che una auto con massimo 2 anni già necessiti di pile nuove....ahhh le vecchie chiavi; in ogni caso a tal riguardo su youtube ci sono molti video su come provare a sostituirla...), per ora la piccola emergenza cambio sembra passata
passeranno ancora dei mesi prima di montarle ma visto che qualcosa si è mosso sfrutto ancora il vostro sapere
sparco è italiana ( ok probabile le faranno in tunisia) e dista poche miglia da me...
sul sito ho trovate queste, la linea FIA -roba tosta immagino-
https://www.sparco.it/shop/it/racing/cinture-fia
mi concentrerei sulla prima, l'unica che a occhio possiamo provare a montare sul nostro sedile
questa
https://www.sparco.it/shop/it/racing/ci ... 15m-04715M
e la linea tuning (un nome un programma )
https://www.sparco.it/shop/it/tuning/cinture
dove emerge una questione già vista da me, ma mai ben capita, cinture incrociate o parallele....
tra l'altro oltre a chiedere quale delle 2 configurazioni sia la migliore in senso assoluto, sul nostro sedile solo l'incrociata si potrà mettere immagino (?) senza mettere quella barra dietro...(mi addentro come sempre in gineprai...)
l'ultima domanda mi è venuta spontanea guardando il sito, ma perchè i cuscinetti per cintura son così costosi, servono davvero? ma sopra ogni cosa, a che servono? (immagino a non danneggiare i miei capezzolini... )
ale darei il mio contributo ma confido direttamente nelle tue prove, chiaro che in questi mesi i "problemi trend" su forum e social sono proprio i molti video di gente che riprende vani motore con rumori di varia natura, anche molto forti...quindi ci siamo, oltre che l'immancabile domanda su come si sostituisca la batteria dalla chiavi ( anche su questo mi pare assurdo, si uso questo parolone, che una auto con massimo 2 anni già necessiti di pile nuove....ahhh le vecchie chiavi; in ogni caso a tal riguardo su youtube ci sono molti video su come provare a sostituirla...), per ora la piccola emergenza cambio sembra passata
passeranno ancora dei mesi prima di montarle ma visto che qualcosa si è mosso sfrutto ancora il vostro sapere
sparco è italiana ( ok probabile le faranno in tunisia) e dista poche miglia da me...
sul sito ho trovate queste, la linea FIA -roba tosta immagino-
https://www.sparco.it/shop/it/racing/cinture-fia
mi concentrerei sulla prima, l'unica che a occhio possiamo provare a montare sul nostro sedile
questa
https://www.sparco.it/shop/it/racing/ci ... 15m-04715M
e la linea tuning (un nome un programma )
https://www.sparco.it/shop/it/tuning/cinture
dove emerge una questione già vista da me, ma mai ben capita, cinture incrociate o parallele....
tra l'altro oltre a chiedere quale delle 2 configurazioni sia la migliore in senso assoluto, sul nostro sedile solo l'incrociata si potrà mettere immagino (?) senza mettere quella barra dietro...(mi addentro come sempre in gineprai...)
l'ultima domanda mi è venuta spontanea guardando il sito, ma perchè i cuscinetti per cintura son così costosi, servono davvero? ma sopra ogni cosa, a che servono? (immagino a non danneggiare i miei capezzolini... )
Ultima modifica di Rischiatutto il venerdì 17 novembre 2017, 17:30, modificato 1 volta in totale.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Type R 2015 [FK2]
a non sgualcirsi il giacchino firmato
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html