è vero,le moderne TA sono molto efficaci anche in pista. Specie da quando si sono svegliati a smettere di insistere col classico Mc Pherson ed ad ingegnarsi un pò di più anzichè guardare solo ai conti in tasca.
Un grosso vantaggio l'hanno anche ricevuto dal miglioramento dei pneumatici,perchè altrimenti,con tutta quella massa che grava sulle povere ruote anteriori,le prestazioni calerebbero già dopo pochissimi giri.
Altra questione,con la diffusione dell'ESP,possono regolare le geometrie da renderle meno stabili al posteriore,tanto poi ci pensano i controlli a parare il culo in caso di traversoni in situazioni ostiche...
Akula ha scritto:Yoshi, il VTEC c'e', la camma dello scarico ha il doppio lobo e la fasatura VTC c'e' all'aspirazione e allo scarico.
c'è solo lato scarico per ridurre il ritardo del turbo,non certo per farla tirare agli alti.
Il VTEC è nato per avere un incrocio ed una alzata valvole con valori notevoli senza ripercussioni sui bassi regimi/andature. Questo non è il caso delle ultime arrivate,quindi confermo la presenza della scritta VTEC più per motivi di marketing che sostanziali. IMHO
In confronto poi,sono ben più sofisticati alcuni motori della concorrenza europea. Il chè mi fa riflettere e ricordare su quando invece la Honda era molto più innovativa della media delle altre case automobilistiche
