Type R 2015 [FK2]

Rispondi
YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da YOSHI EG9 » venerdì 17 febbraio 2017, 20:19

Rischiatutto ha scritto: "il disco al limite inferiore di spessore" non ho ben capito a cosa tu ti riferisca..immagino allo "spessore minimo"
intendo proprio come hai detto,lo spessore minimo praticamente. :good
Per sapere qual'è,devi fare riferimento al manuale d'officina. Oppure,raramente,ho visto dei dischi con una tacchettina o un buchettino di riferimento per il consumo,una cosa similare a quello che si fa sui pneumatici.

Riguardo l'olio,non ho mai verificato le differenze di temperatura d'esercizio tra uno e l'altro :passo
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » martedì 21 febbraio 2017, 19:19

Honda incide sui dischi il limite massimo di usura espresso in mm, la maggior parte delle volte lo si riesce a leggere senza tirare giù la ruota, altrimenti va pulita la zona...
si prende l'apposito calibro e si misura lo spessore, si fanno 2 conti e si valuta se una eventuale rettifica a banco li faccia rientrare nei limiti o meno.

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Rischiatutto » mercoledì 22 febbraio 2017, 13:46

capito quindi sul disco ci saranno dei numeri...buono a sapersi.
se mai li verrò a sapere/trovare riferirò

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » mercoledì 22 febbraio 2017, 19:48

Comunque per chi non le trovasse sono 30mm ante e 19mm post.
Rispettate le tolleranze e non avrete problemi

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » martedì 28 febbraio 2017, 13:40

Piccola domandina riguardo la misurazione dei gas di scarico.... Ha mai qualcuno di voi avuto esperienze, pure sentite raccontate da qualche amico, riguardo una possibile misurazione dei gas di scarico alla dogana Svizzera o in Italia o in qualche altro paese limitrofe? Perché le Fdo si sono adibite alla misurazione cosa ha fatto scattare in loro il dubbio? Chiaramente posso immaginare che nel sentire uno scarico totalmente aperto a km di distanza faccia storcere il naso :daniel
ma in altri casi magari con un rumore contenuto.... Insomma raccontate qualche cosa....
Grazie

Fuji banzai
Avatar utente
Messaggi: 720
Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:07

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Fuji banzai » martedì 28 febbraio 2017, 14:32

Ci manca solo che si mettono a fare gli ingegneri meccanici adesso.... i criminali li facciamo arrestare ai gelatai.
Figa e cavai no i basta mai!
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » martedì 28 febbraio 2017, 17:52

Non dico questo ma non è impossibile che ad esempio alla dogana facciano controlli all'auto

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 28 febbraio 2017, 17:57

Quando feci la revisione dal mio gommista qualche anno fa, l'impiegata mi disse che stavano iniziando a far i controlli dei gas di scarico anche per strada. Ma finora non ne ho mai visti, o nemmeno sentito dire da altre persone. Non so quanto sia credibile questa cosa :rolleyes
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » martedì 28 febbraio 2017, 18:43

Io ho sentito di questi probabili controlli alla dogana ma poi di esperienze non ne ho lette da nessuna parte quindi anche io non so quanto siano veritiere

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » martedì 28 febbraio 2017, 19:36

hai cambiato scarico ?
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Zisco » martedì 28 febbraio 2017, 19:40

Sinceramente non so se mai lo cambierò perché mi fanno quasi tutti cagare e i 2 che mi piacciono di più rispetto agli altri non sono omologati per le strade crucche.... Pensavo di montare un downpipe skat più precisamente quello della HCTR da 4 pollici che oltre ad averi effetti migliori sulla turbina e portare qualche cavalluccio regala un sound niente male allo scarico stock.

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da YOSHI EG9 » martedì 28 febbraio 2017, 20:44

la Polizia stradale ha in dotazione (al lumicino) di un camion attrezzato ad officina per controlli tecnici (revisioni al volo) :alcool
L'utilizzo effettivo però è quasi una leggenda metropolitana. Non c'è il personale sufficiente,nonchè li tirano fuori solo per motivi particolari.
Molti anni fa si è visto a Torino quando fecero una retata per gli spari clandestini. Quelli che fermavano gli davano un occhiata prima del sequestro.
Michel_ITR99 ha scritto: l'impiegata mi disse che stavano iniziando a far i controlli dei gas di scarico anche per strada
più probabile che si sia confusa con i controlli e le misurazioni riguardanti le nuove normative sulle emissioni,spinte ad adeguamenti a seguito dello scandalo dieselgate.

Per concludere,il controllo a random in strada dei gas di scarico sui veicoli usati è impossibile da praticare. Spesso,per l'età o per altri fattori,non li passano minimamente pur essendo in regola.
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 28 febbraio 2017, 20:49

Mi disse quella cosa qualche anno fa, ben prima che scoppiasse il caso dieselgate :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Simo_ee9
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1571
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 19:34
Località: Göteborg - SE

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Simo_ee9 » mercoledì 1 marzo 2017, 12:12

YOSHI EG9 ha scritto:la Polizia stradale ha in dotazione (al lumicino) di un camion attrezzato ad officina per controlli tecnici (revisioni al volo) :alcool
L'utilizzo effettivo però è quasi una leggenda metropolitana. Non c'è il personale sufficiente,nonchè li tirano fuori solo per motivi particolari.
Molti anni fa si è visto a Torino quando fecero una retata per gli spari clandestini. Quelli che fermavano gli davano un occhiata prima del sequestro.
Michel_ITR99 ha scritto: l'impiegata mi disse che stavano iniziando a far i controlli dei gas di scarico anche per strada
più probabile che si sia confusa con i controlli e le misurazioni riguardanti le nuove normative sulle emissioni,spinte ad adeguamenti a seguito dello scandalo dieselgate.

Per concludere,il controllo a random in strada dei gas di scarico sui veicoli usati è impossibile da praticare. Spesso,per l'età o per altri fattori,non li passano minimamente pur essendo in regola.
il camion per le revisioni mobile lo usa la polizia stradale, generalmente viene impiegato per i controlli sugli autoarticolati, con estremo mio piacere aggiungerei.. a parte le cazzate per uno scarico non omologato ma volete mettere la pericolosità di tir revisionato da ammiocuggino o fuori portata
nei miei 10 mesi di permanenza a La Spezia, all'uscita dell'autostrada avrò visto il camion di revisione mobile montato e operativo almeno un paio di gg a settimana.. e la stradale andava a prende i tir anche a molti km di distanza da la spezia
Maremma Geidiemme🐗🔰

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da YOSHI EG9 » mercoledì 1 marzo 2017, 20:38

hai qualcosa contro ammiocuggino? :roll :roll :roll
Immagine
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » mercoledì 22 marzo 2017, 22:37

Honda Civic Type R – 02:00:88 min
Subaru WRX STI – 02:03:72 min
Seat Leon Cupra 280 – 02:01:31 min






Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » giovedì 30 marzo 2017, 11:26

Ciao a tutti vi lascio 1 foto della mia Civic Type R.
Ovviamente la cosa che si nota di più sono senza ombra di dubbio i cerchi.
Alcuni dettagli che magari vi potrebbero interessare.
I cerchi sono dei Rays CE28SL 18x9 forgiati dal pieno con su Pirelli P Zero Trofeo R 265/35/18
Pastiglie Padgid Rosse RST3
Tubi in treccia per i freni e tubo in treccia della Frizione, ovviamente cambiato anche l'olio dei freni.
Leggevo di sopra che commentavate la questione olio, allora vi posso confermare che nella Civic TCR usano durante il periodo freddo il Motul V300 5w40 mentre durante il periodo caldo Motul V300 15w50.
Io che la Civic la uso SOLO in pista in base al periodo alterno tra quei 2 olio e NON ho mai avuto un problema, anzi solo cose buone sopratutto la questione temperature.
Poi prossimamente posterò le foto delle altre modifiche, per adesso é in via di finitura, oltre al fatto che sto cercando una soluzione che sia incisiva per il ricambio d'aria nel vano motore, in quanto le temperature sono indecenti.

Immagine
Honda Civic FK2 Type R-04022

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da LuFo R » giovedì 30 marzo 2017, 12:35

le temperature di cosa?

ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » giovedì 30 marzo 2017, 15:00

Il vano motore non sfoga abbastanza l'aria calda dunque rimane molto congestionato li dentro, di conseguenza si creano delle temperature abbastanza alte, questo va ad incidere su tutto non in particolare su un componente.
Quindi non c'é nello specifico un "le temperatura di cosa" ma l'insieme.
Ovviamente non é un segreto che acqua e olio in uso pista soffrono abbastanza in questa macchina, su uso stradale praticamente nessuno problema, ma in altri ambiti si può migliorare.
Sicuramente una ventilazione maggiore può solo aiutare!!
Honda Civic FK2 Type R-04022

Batta
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1977
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 14:02
Località: Trieste

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Batta » giovedì 30 marzo 2017, 16:11

Belli i cerchi, che et hanno?

Non credi che un 265 su canale 9 sia un po' troppo abbondante?

Rispondi