Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » lunedì 23 maggio 2016, 20:19
Spero di non aprire un topic inutilmente ma ho usato la funzione cerca e non ho trovato nulla.
Inizio dicendo che stiamo parlando di un b18 della mia integra.
Leggendo il manuale officina, non riesco a interpretare come si devono serrare i dadi di biella. Parlano di questo "indicatore di biella" ma non trovo niente... Ringrazio per la pazienza che sicuramente avrò fatto perdere a chi lo sa

-
Sgarboman
- Moderatore

- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
-
Contatta:
Messaggio
da Sgarboman » lunedì 23 maggio 2016, 21:28
Se non ricordo male i perni si devono stendere di 11/100, non esiste una coppia di serraggio. Non hai il manuale?
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
manzo
- HCI member

- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
-
Contatta:
Messaggio
da manzo » lunedì 23 maggio 2016, 23:39
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH
if it's not a K....throw it away
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » martedì 24 maggio 2016, 1:34
Sisi il manuale ce l'ho. È esattamente li che spiega come serrare ma non capisco proprio come si faccia... Soprattutto con quello strumento. Cosa intendi per 11/100?
-
manzo
- HCI member

- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
-
Contatta:
Messaggio
da manzo » martedì 24 maggio 2016, 6:13
Setti il comparatore a zero sul culo della vite. Stringi il dado. La vite si allunga. Quando arrivi nel range compreso tra i 13 e i 15 centesimi di allungamento sei apposto.
Lascia stare quello che dice sgarbo che tra l altro 11 centesimi io l avrei scritto 0.11mm. 11/100 la vedo come un' indicazione di inclinazione ovvero aumentare 11mm ogni 100, comunque sia segui il manuale che spiega più che chiaramente come fare
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH
if it's not a K....throw it away
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » martedì 24 maggio 2016, 9:04
Dove posso trovare questo comparatore?
Non è necessario cambiarle le viti di biella?
-
andrea_crx
- HCI member

- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Messaggio
da andrea_crx » martedì 24 maggio 2016, 9:23
vanno a 4.5kg, se hai una buona dinamometrica non ti serve quell'attrezzo
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » martedì 24 maggio 2016, 9:30
Si è ottima come dinamometrica. Perciò serro a 45 nm e sono aposto?
-
Sgarboman
- Moderatore

- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
-
Contatta:
Messaggio
da Sgarboman » martedì 24 maggio 2016, 12:52
Io farei come dice il manuale sotto supervisione del sommo manzo, stringendo fino a quando il perno non si estende di un range compreso tra 0.13 e 0.15 millesimi di metro.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » martedì 24 maggio 2016, 12:57
Ok. Devo trovare questo attrezzo però. Nessuno a consigli? Devo sostituirle le viti di biella o vanno ancora bene ?
-
manzo
- HCI member

- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
-
Contatta:
Messaggio
da manzo » martedì 24 maggio 2016, 13:25
Cambiale. Un comparatore è uno strumento comune di facile reperibilità. Se sgarbo passa gli esami di settembre di matematica può venire anche lui a darti una mano
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH
if it's not a K....throw it away
-
bagga typeR
- HCI member

- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Messaggio
da bagga typeR » martedì 24 maggio 2016, 13:26
seconde me se vai in una buona ferramenta lo trovi
quando ho rifatto il B18 quei bulloni il meccanico li ha sostituiti,però non so se lo ha fatto per sicurezza o per necessità
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » martedì 24 maggio 2016, 13:30
No certamente. So cos'è un comparatore... Dovrò fare il supporto che appoggia dalla testa della vite, come quello nel manuale.
Si ma infatti ho chiesto perchè mi sembrava strano non ci fosse scritto nel manuale di cambiarle.
Dato che sono in tema di sostizione viti... Devo fare un rebuild come immagino avrete gia capito. Che altre viti è meglio che vada a sostituire ?
Grazie ancora
-
andrea_crx
- HCI member

- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Messaggio
da andrea_crx » martedì 24 maggio 2016, 13:35
Franci96 ha scritto:Si è ottima come dinamometrica. Perciò serro a 45 nm e sono aposto?
si, i bulloni mettili nuovi è meglio.
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » martedì 24 maggio 2016, 13:50
andrea_crx ha scritto:Franci96 ha scritto:Si è ottima come dinamometrica. Perciò serro a 45 nm e sono aposto?
si, i bulloni mettili nuovi è meglio.
Va bene grazie per le dritte. Meglio se cambio altro? (Bulloni parlando)
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » sabato 18 giugno 2016, 12:50
scusate se riapro... ma meglio sostituire sia vite che dado di biella, o basta solo la vite?
-
Sgarboman
- Moderatore

- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
-
Contatta:
Messaggio
da Sgarboman » sabato 18 giugno 2016, 13:25
Per come la vedo io, butta via tutto. Che differenza di prezzo ci può essere?
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » sabato 18 giugno 2016, 13:26
Più che altro non so dove comprare il tutto, escludendo l'america
-
bagga typeR
- HCI member

- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Messaggio
da bagga typeR » sabato 18 giugno 2016, 14:26
Escludendo gli usa (perchè...?) ti rimane la honda o lingshondaparts,oppure vedere se un normale ricambista le trova..
-
Franci96
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2016, 15:35
Messaggio
da Franci96 » sabato 18 giugno 2016, 14:40
Per il problema costo spedizione e il problema doganale.
Sono 50€ di spedizione per 8 viti