Esiste un assetto da vacanza?
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
Esiste un assetto da vacanza?
Ragazzi a titolo informativo, esiste un assetto tipo primera di mio padre?
Ossia rigido, con rollio zero ma che posso andarci in 5, coi baglagli egli sci sopra!
La macchina la sfrutto al 100%!
Ossia rigido, con rollio zero ma che posso andarci in 5, coi baglagli egli sci sopra!
La macchina la sfrutto al 100%!
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
...
Assetto normale con i tamponi fondocorsa alti.
Basta andare pianino pianino...
Altrimenti quoto Dario... ghiera regolabile che consenta una regolazione da -2cm a -6cm. Cosi' per le ferie, metti tutto su, e quando vai in pista, tutto giu'...
AssO
Basta andare pianino pianino...
Altrimenti quoto Dario... ghiera regolabile che consenta una regolazione da -2cm a -6cm. Cosi' per le ferie, metti tutto su, e quando vai in pista, tutto giu'...

AssO
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
Perfettamente ragione, infatti da sto punto di vista le antirollio ITR su EG6 mi sembrano troppo esagerate, son sicuro che uno che sa guidare veramente (non io quindiVTinside ha scritto:un filo di rollio su strada...roma.....buche.....ecc......fa sempre comodo![]()
azzerare il rollio non significa esser + performanti od efficienti su strada normale.......magari umida o bagnata![]()
ok ho detto la mia......e tiro la cordicella![]()






Il discorso che ho appena fatto non credo possa estendersi all'antirollio EK4 su EK3, non credo che irrigidiscano così tanto...

-
Pcua
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
- Località: Colico (LC)
Ciao, beh, quello che ho io per esempio e' un ottimo assetto "tuttofare", molle stock, ammo bilstein, barra dietro EK4, macchina piu' bassa solo di 2 cm, cerchi da 15. Cosi' va molto bene ovunque, anche carica non ho avuto mai problemi e non gratto neanche sugli scivoli dei supermercati bstardi, pero' con delle molle un po piu' tostarelle....
chiaro che se vai in pista non e' una tavola, ma la macchina la uso in strada per cui mi va benissimo cosi'!!
Ciao
chiaro che se vai in pista non e' una tavola, ma la macchina la uso in strada per cui mi va benissimo cosi'!!
Ciao
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
peppe ciao!
non sapevo di questa mossa dei bilstein!!!
quando l'hai montati? Sono curioso! mi dici bene nel dettaglio, insomma una bella recensione della differenza tra stock e come l'hai ora?
Io mi devo sempre aggrappare al volante se la curva è impegnativa, e sta cosa proprio non mi va giu!
La barra di certo aiuta, ma credo che l'ammo faccia la sua parte!
Quanto li hai pagati? cmq grazie per le info!
non sapevo di questa mossa dei bilstein!!!
quando l'hai montati? Sono curioso! mi dici bene nel dettaglio, insomma una bella recensione della differenza tra stock e come l'hai ora?
Io mi devo sempre aggrappare al volante se la curva è impegnativa, e sta cosa proprio non mi va giu!
La barra di certo aiuta, ma credo che l'ammo faccia la sua parte!
Quanto li hai pagati? cmq grazie per le info!
-
Pcua
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
- Località: Colico (LC)
Ciao, per essere preciso ti dico che quando ho deciso di fare l'assetto avevo:
-ammo originali con 160.000 km, quindi scarichi
-cerchi da 14 con gomme da neve
-niente antirollio dietro
La prima cosa che ho fatto e' stata mettere i 4 bilstein by Giovanni pagati circa 500 euro o poco piu', con le 3 tacche per regolare l'altezza.
Le molle restano le originali, se non ricordo male ho regolato la macchina a -3cm davanti e a -2cm dietro.
Ho rimesso i cerchi in lega da 14 con gomme estive Bridgestone B 530 lisce e mi sono fatto il primo giretto. Impressioni:
-silenziosita' ottima, confort alle basse velocita' ottimo, e grande sensazione di compattezza, sembrava una macchina nuova, queste le prime impressioni, sterzo mooooolto piu' immediato e pronto. Poi mi sono fatto il mio solito percorso con un po di curvoni in appoggio e devo dire che nonostante la velocita' di percorrenza fosse molto piu' alta, il rollio in appoggio non e' diminuito di molto, diciamo che si e' ridotto di un 30%. invece in inserimento nelle curve secche o nelle svolte affrontate allegramente :-) il maledetto rollio e' diminuito di un buon 60%!!
-Intanto ho omologato i 15 che mi sono arrivati e ho fatto il secondo passetto, gomme yokohama A 539 195/50/15, con i cerchi col canale da 7! le gomme sono una merda, mi hanno peggiorato un po tutto ma consumandosi le cose sono andate meglio, velocita' di percorrenza sempre piu' elevata.
-Ultimo passo la barra antirollio dietro, che mi ha stupito per quanto ha migliorato la reattivita' dello sterzo e il bilanciamento dell'auto, ora piu' neutra e meno sottosterzante. Rollio ulteriormente diminuito e confort sempre ottimo. Diciamo che ora la macchina per i miei gusti sta cominciando a diventare divertente, quindi sono modifiche che mi sento di consigliarti!!
Sempre a disposizione!!
Cioa
Ora la macchina e' cosi'!!

-ammo originali con 160.000 km, quindi scarichi
-cerchi da 14 con gomme da neve
-niente antirollio dietro
La prima cosa che ho fatto e' stata mettere i 4 bilstein by Giovanni pagati circa 500 euro o poco piu', con le 3 tacche per regolare l'altezza.
Le molle restano le originali, se non ricordo male ho regolato la macchina a -3cm davanti e a -2cm dietro.
Ho rimesso i cerchi in lega da 14 con gomme estive Bridgestone B 530 lisce e mi sono fatto il primo giretto. Impressioni:
-silenziosita' ottima, confort alle basse velocita' ottimo, e grande sensazione di compattezza, sembrava una macchina nuova, queste le prime impressioni, sterzo mooooolto piu' immediato e pronto. Poi mi sono fatto il mio solito percorso con un po di curvoni in appoggio e devo dire che nonostante la velocita' di percorrenza fosse molto piu' alta, il rollio in appoggio non e' diminuito di molto, diciamo che si e' ridotto di un 30%. invece in inserimento nelle curve secche o nelle svolte affrontate allegramente :-) il maledetto rollio e' diminuito di un buon 60%!!
-Intanto ho omologato i 15 che mi sono arrivati e ho fatto il secondo passetto, gomme yokohama A 539 195/50/15, con i cerchi col canale da 7! le gomme sono una merda, mi hanno peggiorato un po tutto ma consumandosi le cose sono andate meglio, velocita' di percorrenza sempre piu' elevata.
-Ultimo passo la barra antirollio dietro, che mi ha stupito per quanto ha migliorato la reattivita' dello sterzo e il bilanciamento dell'auto, ora piu' neutra e meno sottosterzante. Rollio ulteriormente diminuito e confort sempre ottimo. Diciamo che ora la macchina per i miei gusti sta cominciando a diventare divertente, quindi sono modifiche che mi sento di consigliarti!!
Sempre a disposizione!!
Cioa
Ora la macchina e' cosi'!!

-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
-
Pcua
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
- Località: Colico (LC)
La prima cosa che ho fatto e' stata mettere i 4 bilstein by Giovanni pagati circa 500 euro o poco piu', con le 3 tacche per regolare l'altezza.
Le molle restano le originali, se non ricordo male ho regolato la macchina a -3cm davanti e a -2cm dietro.
Per il resto pare che i Koni siano piu' secchi e duri, li e' questione di gusti!!