[Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Rispondi
Tradda
Avatar utente
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 11:08
Località: Roma

[Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Tradda » giovedì 16 aprile 2015, 14:14

Buongiorno.

:scree Da un paio di giorni vista un occasione che mi si è presentata per un acquisto di un set di cerchi davvero validi mi sono posto delle domande a cui non riesco a venirci a capo tra pro e contro.

Parto col presupposto che è una discussione teorica , ma appunto mi piacerebbe sentire l oppinione dei veterani che ha avranno viste di ogni.
Concludo il presupposto dicendo che ignorerò l'aspetto omologazione del veicolo ecc.

:hd La domanda è : Secondo voi i cerchi da 16 sulla FN2 sono meglio a livello di prestazioni rispetto a quelli da 18/19 ?

Facendo delle ricerche e pensando con la mia capoccia ho fatto un paio di conti.

avere cerchi da 16" o 18" significa che:

18" si avrà 45,72cm diametro quindi si avrà circonferenza 143,56 cm
16" si avrà 40,64cm diametro quindi si avrà Circonferenza 127,60 cm

le gomme montate sui corrispettivi 16" e 18" sono :

225/40/18 e 225/45/16

che significa
225/40/18 : 22,5cm larghezza 9cm altezza pneumatico (18 è x sapere dove montano)
225/45/16 : 22,5 larghezza 10,1cm altezza pneumatico (16 è x sapere dove montano)

per avere una circonferenza cerchio+gomma:
da 18" risulterà > 45,72+(9.00x2)*3.14 = 200
da 16" risulterà > 40,64+(10.1x2)*3.14 = 191


CONSIDERAZIONI:
quindi si concluderà che il cerchio da 16" con quella gomma avrà 9cm netti in meno di rotolamento a giro di ruota.
Quindi a pari potenza scaricata sulla ruota il cerchio girerà relativamente piu' veloce, ma ci vorranno "piu'" giri di ruota per compiere la stessa distanza

Es.
per 1 km = 1.000m = 100.000cm
100.000/200= 500 giri per il cerchio da 18" con 225/40/18
100.000/191= 523,5 giri per il cerchio da 16" con 225/45/18

Altra piccola considerazione , i cerchi da 16 saranno piu' leggeri ogniuno di almeno un 10/15% di peso (0,6 / 1 kg a cerchio a seconda del tipo di cerchio messo, gli attuali da 18 pesano 7 kg circa, i 16 pesano circa 6 kg / 6,4kg )

Altra piccola considerazione i cerchida 18 sono 7,5j e quello da 16 sono 8j , si avrà quindi 1 cm in piu di cerchio per tirare il pneumatico cmq lungo in entrambi i casi 22,5cm , ma allo stesso tempo quello da 16 avrà una spalla piu alta di 1cm che potrebbe equilibrare la cosa.

Altra piccola considerazione, l auto con i cerchi da 16 si abbasserebbe di 2,7cm quindi avrebbe un baricentro appena piu basso.

CONCLUSIONI:

In conclusione per quello che ho pensato, che può essere totalmente errato ...

A parità di superficie in larghezza del pneumatico (225) quindi di tenuta, si avrà un cerchio piu' veloce a livello di accelerazione, ma perderà il mantenimento della velocità e in velocità massima ( avendo una funzione teorica un po come si applica al volano)

:stica Pero' mi piacerebbe sapere se questa teoria nel pratico si potrebbe sfruttare o meno tenedo conto che io non vado mai ad altissime velocità (oltre i 200km/h) e quindi anche se perdessi in velocità di punta massima non me ne fregherebbe nulla, mi fregherebbe invece se la macchina risulterebbe piu' reattiva e ancora piu rapida in accelerazioni.

Ps: si il cerchio da 16 ci sta sulla Fn2 e non va a toccare l impianto frenante se si adotta un cerchio corretto (avevo in mente un 8jx16 5x114 et 38o40o45)

:maro So bene che forse in molti avranno gia tritato questo quesito , ma non trovando nulla col cerca mi sono permesso di sollevare la qeustione.
Un saluto a tutti
Raf
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."

Rabitti
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 12:58

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Rabitti » giovedì 16 aprile 2015, 15:26

Cioè rischi la multa (se non peggio...), non essendo a libretto, per dei 16"???!!!!

Looolll sulla Fn2 i 16" sarebbero ridicoli. Non farlo ti prego!

In quanto a prestazioni...la spalla più alta ti darebbe sicuro più rollio, sentiresti un assetto più "morbido", il che potrebbe anche tradursi in maggior grip. Di sicuro si ridurrebbe la reattività della macchina, sarebbe sicuramente più lenta nei cambi di direzione.

Sarebbe inoltre sicuramente più imprecisa in frenata a causa della spalla più alta.

Per il discorso estetico non ne parliamo nemmeno.

Tradda
Avatar utente
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 11:08
Località: Roma

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Tradda » giovedì 16 aprile 2015, 17:17

Rabitti ha scritto:Cioè rischi la multa (se non peggio...), non essendo a libretto, per dei 16"???!!!!

Looolll sulla Fn2 i 16" sarebbero ridicoli. Non farlo ti prego!

In quanto a prestazioni...la spalla più alta ti darebbe sicuro più rollio, sentiresti un assetto più "morbido", il che potrebbe anche tradursi in maggior grip. Di sicuro si ridurrebbe la reattività della macchina, sarebbe sicuramente più lenta nei cambi di direzione.

Sarebbe inoltre sicuramente più imprecisa in frenata a causa della spalla più alta.

Per il discorso estetico non ne parliamo nemmeno.
grazie per la tua risposta, ma cercavo qualcosa di piu' preciso

rispondo per punti non per sembrare polemico, ma perchè mi interessa sapere nel dettaglio le cose.

A: ho premesso di ignorare le regole per l omologazione si parla di una cosa teorica, quindi non parliamone nemmeno dato che non rientra nei miei interessi.

B: la spalla piu alta di 1 cm, ma tirata di piu' di 1 centimetro di larghezza quanto rollio può dare percettivamente in piu? mi puoi fornire qualche dato ?
nella vecchia ep3 avevo la spalla di 45 e non è che mi sembra questa gran differenza sinceramente. molto fa molto la pressione delle gomme , l elasticità della gomma stessa e l'aderenza ovvero il tipo di gomma, dove supponiamo monti una Yokohama ADVAN Neova AD08R o Toyo PROXES R888.


c: Idem per i cambi di direzione, avendo in pratica la stessa superficie d'appoggio 225, ma con la ruota piu' larga di 1 cm, ma con spalla piu' alta di 1 cm si avrebbe davvero una reattività cosi ridotta rispetto all'attuale?
Un poco lo posso comprendere perchè 1cm di larghezza potrebbe incidere come attrito maggiore. Ma da li a dire percettibile ... non saprei.

d: dell estetica non me ne frega niente, non ho chiesto un quesito estetico mi interessa capire la cosa.

nelle gare di accelerazione per esempio usano cerchi molto piccoli, questo mi fa pensare e avvalere un poco la mia tesi, ma mi piacerebbe capirne piu' gli aspetti tecnici / fisici dell argomento :masc
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da beppelega » giovedì 16 aprile 2015, 19:24

con i 16 da libretto non puoi montare le 225 ma le 205

stead
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2222
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 8:40
Località: Sesto Calende [VA]

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da stead » giovedì 16 aprile 2015, 20:52

Non deve mettere un cerchio "da libretto" quindi può!
:asd

Anche se una qomma più stretta potrebbe entro certi limiti migliorare il comportamento...
In ottica track day é tutto corretto e ci aggiungerei anche un costo inferiore a gomma!

Ricordo che peppectdi con la fk3 girava con i 16 e 205 con le 888 e mi sembra si trovasse bene!
Pepposole ha scritto:ti autorizzo a fare QUEL c@zzo CHE TI PARE :sisi

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Sgarboman » venerdì 17 aprile 2015, 0:08

Apparte il fatto che ha precisato che non gli interessa l'omologa, il rollio non c'entra niente con la spalla della gomma e anche l'effetto sulla frenata non può essere calcolato... Era dai tempi di alexxTS che non vedevo una roba così.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

stead
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2222
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 8:40
Località: Sesto Calende [VA]

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da stead » venerdì 17 aprile 2015, 0:16

Alexxts :amore
Pepposole ha scritto:ti autorizzo a fare QUEL c@zzo CHE TI PARE :sisi

Domi_VTI
Avatar utente
Messaggi: 1132
Iscritto il: sabato 10 maggio 2014, 0:30

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Domi_VTI » venerdì 17 aprile 2015, 1:09

Il diametro minore aumenta l'accelerazione, quindi sarebbe come avere rapporti più corti.

Poi ci sono altri fattori che non saprei valutare, in pratica la tenuta in curva.

Io però, principalmente scrivo per dirti che l'auto si abbasserrà di 2.7cm / 2

per la precisione
Celeste eg5+k
If everything seems under control,
you're not going fast enough.
(M.Andretti)

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da peppe ctdi » venerdì 17 aprile 2015, 10:33

Come già anticipato da stead, io giravo col disel e i 16 gommati r 888 205/55 16, e mi trovavo bene, poi grazie all'assetto la macchina x me aveva il giusto compromesso tra pista e strade comuni, non scendo nei dettagli ma al posto tuo lo farei a bomba.
Ps ho ancora quei cerchi se possono interessarti contattami...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da LuFo R » venerdì 17 aprile 2015, 12:58

i cerchi da 16" dalli a manzo così la pianta di rompere le palle. :asd

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Tony JDM » venerdì 17 aprile 2015, 13:27

Per me è tutto giusto quello che dici tranne per il fatto che un aumento della spalla del pneumatico si sposa meglio con una DIMINUZIONE del canale del cerchio a parità di larghezza del battistrada.
CRX 100% STOCK.

stead
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2222
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 8:40
Località: Sesto Calende [VA]

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da stead » venerdì 17 aprile 2015, 15:18

i cerchi da 16 hanno canale 8 mentre gli stock 18 canale 7.5,

hai capito il contrario tony :kiss
Pepposole ha scritto:ti autorizzo a fare QUEL c@zzo CHE TI PARE :sisi

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da LuFo R » venerdì 17 aprile 2015, 16:09

tony intende dire che lo pneumatico con la spalla alta richiede un cerchio più stretto rispetto a uno con la spalla bassa.

stead
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2222
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 8:40
Località: Sesto Calende [VA]

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da stead » venerdì 17 aprile 2015, 16:24

:sese ok allora avevo capito alla c@zzo io...però....

su una 225/45 il canale appropriato è l'8, indipendentemente dal diametro del cerchio...

il canale da 7 (come sulla mia FN) fa effetto palloncino....

(nb. sto ragionando sui dati del primo post, non so nemmeno se esista un 225/45/16)
Pepposole ha scritto:ti autorizzo a fare QUEL c@zzo CHE TI PARE :sisi

Tradda
Avatar utente
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 11:08
Località: Roma

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Tradda » venerdì 17 aprile 2015, 16:58

grazie a tutti,
Gia il fatto di non aver detto tante cazzate mi rincuora.

Si , avevo calcolato anche che se mettessi i cerchi da 16 con quel tipo di gomme 225/45/16 perderei in altezza un 2,7 cm netti.

ho l auto gia bassina dopo aver cambiato l assetto con i meister z , ma avendoli tenuti al massimo della loro altezza forse ho ancora un po di gioco , oggi misuro se riesco l'altezza da terra del veicolo e vedo se potrebbe essere quello l'unico reale ostacolo che mi si pone davanti...

Sul risparmio di peso per cerchione invece non è una gran resa, ma dovrebbe essere comunque un guadagno.
Ogni kg risparmiato sulle MASSE NON SOSPESE in teoria si dovrebbe traduce in un guadagno circa 4/5 kg effettivi di MASSE SOSPESE questo calcolo l ho trovato online, non ne cosnosco la teoria che ci sta dietro quindi potrebbe essere sbagliato, ma in liena ideologica ha senso, tradotto in numeri direi che si potrebbe tradurre in questa maniera: Se passo dai 18 che pesano 7 o7,5 kg l'uno grossomodo (peso trovato online) agli OZ Ultraleggera da 16 che pesano 5,9 kg l'uno si avrà una differenza di circa 1 o 1,5 kg al massimo a ruota; traducendole in masse sospese (facciamo una via di mezzo tra 4 e 5 kg, quindi 4,5) significa che per ogni ruota guadagnamo 1,5 x 4,5 = 6,75
a ruota, quindi un totale di 27kg che su 1350kg di peso del veicolo sono circa un 2 % ((27x100)\1350=2) che tradotto in Cv teorici 200cv/100*2 = 4cv

( qui si intente che i cv non li guadagni ma diciamo che ne servirebbero 4 in meno per spostare la stessa massa, quindi verrebbero ridistrubuiti equamente su tutto il veicolo)

Quindi oltre a girare piu' velocemente il cerchio di un 9cm a giro ovvero di un 4,5% ((9cm*100)\200cm) a giro si guadagnerebbe anche 4 cavallini in piu...

non si parlano di grandissime modifiche i fondo credo, ma ci si aggiunge che le gomme costerebbero pure meno...

Forse o sicuramente potrei aver svbagliato qualcosa , ma ad occhio e croce potrebbe starci come risultati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."

Tradda
Avatar utente
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 11:08
Località: Roma

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Tradda » venerdì 17 aprile 2015, 17:14

Ps: esistono sia dei buoni pneumatici per i 225/45/16 sia degli ottimi cerchi 8jx16 5x114 con et 38/40 se no non anche a livello teorico non l avrei pensato, ma sarei andato a fare altro :lol
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."

Domi_VTI
Avatar utente
Messaggi: 1132
Iscritto il: sabato 10 maggio 2014, 0:30

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Domi_VTI » venerdì 17 aprile 2015, 17:21

il baricentro si abbassa di 2.7cm / 2 = 1.35 cm rispetto al suolo
Celeste eg5+k
If everything seems under control,
you're not going fast enough.
(M.Andretti)

Tradda
Avatar utente
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 11:08
Località: Roma

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Tradda » venerdì 17 aprile 2015, 17:25

Domi_VTI ha scritto:il baricentro si abbassa di 2.7cm / 2 = 1.35 cm rispetto al suolo
vero non pensavo di dividere per 2 l'altezza in meno, beh fosse cosi, nemmeno te ne accorgi ci starei alla grande... :ehm
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da Tony JDM » sabato 18 aprile 2015, 7:00

stead ha scritto::sese ok allora avevo capito alla c@zzo io...però....

su una 225/45 il canale appropriato è l'8, indipendentemente dal diametro del cerchio...

il canale da 7 (come sulla mia FN) fa effetto palloncino....

(nb. sto ragionando sui dati del primo post, non so nemmeno se esista un 225/45/16)
Il canale appropriato per delle advan a048 225/45-16 è il 7.5 , come da specifiche yokohama.

http://www.yokohamatire.com/tires/detail/advan_a048
CRX 100% STOCK.

stead
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2222
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 8:40
Località: Sesto Calende [VA]

Re: [Fn2] Teoria da mettere in pratica? Cerchi

Messaggio da stead » sabato 18 aprile 2015, 13:49

E allora andate tutti a quel paes!

Tanto io sono più bello! :dito
Pepposole ha scritto:ti autorizzo a fare QUEL c@zzo CHE TI PARE :sisi

Rispondi