Secondo me dovendo alzare l'asticella e non potendo avere una iniezione diretta affidabile sopra i 7500rpm han dovuto passare al turbo.YOSHI EG9 ha scritto:Di aspirati cazzuti c'è ne ancora in giro,e le normative le passano,sennò non potrebbero venderli.
Dipende quanto vogliono investire,e se c'è poi il ritorno di quei soldi.
Con questi limiti di emissioni costa di meno turbizzare un motore per ottenere cavalleria,che poi tanto ti vendono cara ugualmente.
Ma non è impossibile starci dentro riprogettando, per lo meno la testata, da zero.
Se poi però il pubblico si rivolge verso il turbo in quanto negli ultimi anni ci si è abituati alla coppia dei diesel,allora i soldi investiti di certo non ti torneranno mai.perchè,è obbligatorio fare 280 ciucci? senza tutta sta mandria non ci si diverte e non si fa il record al Nordschleife?? gli aspirati non passano i 280 cv ???Rabitti ha scritto:Per ottenere una cavalleria da 280![]()
Se alleggerissero per bene e ficcassero le sospensioni posteriori della FD,sta povera Civic andrebbe come si deve anche senza il turbo.
Già sulla FN2 han sbagliato a non incrementare la cilindrata a 2.2.
Con un k22 avrebbero fatto i 220cv e con l'iniezione diretta con red-line a 7500rpm il tutto sarebbe stato perfetto anche per consumi ed emissioni.
Negli usa hanno il k24 a iniezione diretta, ma han perso un albero a camme.