![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
Lo spirito delle modifiche è stato ispirato dall'amministratore di questo forum, quindi è stato usato un metodo che si riassume più o meno in questo concetto: "E' inutile che ci facciamo mille problemi sulla suddivisione delle auto, quando cinque anni di esperienza dicono che vincono le coppette quelli che si allenano di più, indipendentemente dal mezzo e dalle categorie. Forniamo un regolamento chiaro, facilmente verificabile così da non dare adito a illazioni sulla preparazione delle vetture e soprattutto creiamo delle classi dove ci sia vera competizione.
Chi si lamenta perché parte svantaggiato è tipicamente chi viene solo per i premi e, immancabilmente, dopo due-tre date non viene più, mentre chi viene assiduamente merita un ambiente stimolante, dove anche arrivare ai piedi del podio abbia un valore. Non vogliamo vedere le scene tipiche delle gare CSAI dove i piloti sono palesemente insoddisfatti, ma tirano fuori la scusa in fin dei conti sono sul podio di categoria, una categoria popolata da pochi avversari e pure lenti."
Quindi, andiamo in controtendenza al motto di "meno coppe per tutti" e per quanto riguarda le Honda, per scendere nello specifico, sono state suddivise in tre gruppi: fino a 1.750 cc aspirate, oltre 1.750 cc aspirate e infine sovralimentate, ma questi tre gruppi si troveranno a competere sia con altre vetture a scocca portante d'acciaio (peso massimo 1.200 Kg per motivi di sicurezza), sia con le Lotus di vari livelli di preparazione, quindi non sarà una passeggiata per nessuno.
Ecco la suddivisione tecnica, nel dettaglio, ed il regolamento completo a questo link http://www.llcc.it/Regolamento_Challeng ... 16_1.1.pdf
_________________________________________________
Categorie
Premesse:
- Le vetture possono essere iscritte in classi superiori rispetto a quelle di appartenenza, ma non potranno scendere di categoria per l'intera stagione.
- L'organizzazione esaminerà le richieste di spostamento in una classe inferiore delle vetture che, secondo i proprietari, sono collocate in una categoria palesemente inappropriata a norma di regolamento.
- Per "sistema di sovralimentazione" si intende l'insieme dei componenti dedicati alla compressione e al raffreddamento dell'aria o della miscela aria/combustibile, come compressori volumetrici o centrifughi, pulegge ed ingranaggi di trasmissione, turbine, intercooler e chargecooler, iniettori di acqua e alcol, spruzzatori di acqua e alcol su intercooler e chargecooler. Si ritiene equivalente all'originale un intercooler o chargecooler con volume superiore di non oltre il 15% rispetto a quello montati dalla Casa (l'intercooler più grande montato da Lotus su Exige volumetrica Toyota 1.8 ha volume di circa 7.820 cm3 e si trova su Exige Cup 255 ed Exige 240R; ciò implica che il volume dell'intercooler ammissibile su Exige volumetriche sia inferiore a 9.000 cm3).
- Il concetto di "cilindrata originale" comprende le variazioni di cubatura strettamente necessarie alla rettifica per la revisione dei motori.
- Il "peso in ordine di marcia" si riferisce alla vettura senza pilota e col serbatoio pieno per almeno 1/3. E' ammessa la rimozione di parti ai fini del risparmio di peso nel rispetto del codice della strada; è ammessa in deroga al codice della strada la rimozione dei sedili e delle cinture di sicurezza per tutti i posti passeggeri.
- Tutto quanto non è espressamente regolamentato è ammesso, fatti salvi i principi generali di sicurezza.
Classe 1 "MX-5"
- Mazda MX-5, tutte.
Classe 2 "Gentleman"
- Vetture a marchio Honda con cilindrata fino a 1,750 l, aspirate oppure sovralimentate con sistemi originali;
- Vetture di altri marchi con cilindrata fino a 1,750 l, aspirate oppure sovralimentate con sistemi originali, a scocca portante d'acciaio e con peso in ordine di marcia fino a Kg 1.200;
- Opel Speedster aspirate 2,2 l monocorpo con collettori di aspirazione e scarico originali;
- Lotus Elise aspirate 1,6 l monocorpo;
- Lotus Elise aspirate 1,8 l monocorpo senza variatore di fase, limitatamente a testa di tipo 120 o 135 per i motori Rover e limitatamente a centralina originale per i motori Rover montati su modelli S1;
- Lotus Elise S2 111S aspirate 1,8 l monocorpo con rapporti del cambio, alberi a camme, testa, centralina e mappa originali.
Classe 3 "Master"
- Vetture a marchio Honda con cilindrata oltre 1,750 l, aspirate oppure sovralimentate con sistemi originali;
- Vetture di altri marchi con cilindrata fino a 1,750 l, sovralimentate con sistemi non originali, a scocca portante d'acciaio e con peso in ordine di marcia fino a Kg 1.200;
- Vetture di altri marchi con cilindrata oltre 1,750 l, aspirate oppure sovralimentate con sistemi originali, a scocca portante d'acciaio e con peso in ordine di marcia fino a Kg 1.200 (rientrano nei limiti di peso Subaru BRZ e Toyota GT86 previa rimozione dei sedili passeggeri);
- Opel Speedster aspirate con cilindrata originale monocorpo;
- Lotus aspirate con motori Toyota 1,8 l monocorpo;
- Lotus aspirate con motori Rover 1,8 l, testa di tipo VVC/VHPD monocorpo o testa 120/135 con quattro corpi farfallati, escluse Elise S2 111S originali collocate in Classe 2;
- Lotus Elise SC ed Elise S MY2012 1,8 l volumetriche con sistema di sovralimentazione, rapporti del cambio, camme, centralina e mappa originali;
- Lotus Evora aspirate con qualsiasi livello di preparazione.
Classe 4 "Cup"
- Vetture a marchio Honda con qualsiasi livello di preparazione;
- Vetture di altri marchi a scocca portante d'acciaio e peso in ordine di marcia fino a Kg 1.200 con qualsiasi livello di preparazione (rientrano nei limiti di peso Subaru BRZ e Toyota GT86 previa rimozione dei sedili passeggeri);
- Alfa Romeo 4C con sistema di sovralimentazione originale;
- Vetture che seguono lo schema costruttivo della Lotus 7 (telaio in traliccio di tubi metallici, motore anteriore, trazione posteriore) con le seguenti limitazioni:
...a) gruppo motore/cambio aspirato di derivazione motociclistica con cilindrata originale e corpi farfallati originali per motori ad iniezione (carburatori liberi);
...b) motore aspirato di derivazione automobilistica Ford precedente l'anno 2000 (cioè esclusi Duratec ed Ecoboost, collocati in classe 5) monocorpo o quattro corpi, Opel monocorpo e Rover monocorpo;
- Caterham R300;
- Vetture con telaio in traliccio di tubi metallici o materiali compositi, gruppo motore/cambio posteriore con le seguenti limitazioni:
...a) carrozzeria senza ausili aerodinamici, gruppo motore/cambio aspirato di derivazione motociclistica con cilindrata fino a 1,150 l, corpi farfallati originali per motori ad iniezione (carburatori liberi);
...b) carrozzeria senza ausili aerodinamici, gruppo motore/cambio aspirato di derivazione automobilistica con cilindrata originale; se Ford precedente all'anno 2000 (cioè esclusi Duratec ed Ecoboost, collocati in classe 5) monocorpo o quattro corpi, Opel monocorpo e Rover monocorpo;
- Lotus con motori Toyota, Lotus Europa ed Opel Speedster con cilindrata e sistema di sovralimentazione originali (escluse Elise SC ed Elise S MY2012 originali, collocate in classe 3);
- Lotus con motori Toyota ed Opel Speedster aspirate con qualsiasi livello di preparazione;
- Lotus con motori Rover con qualsiasi livello di preparazione;
- Lotus ed Opel Speedster con monoblocchi diversi dagli originali (swap) aspirati monocorpo con cilindrata originale.
Le vetture delle classi 2, 3 e 4 salgono di una categoria per l'installazione di un cambio ad innesti frontali o sequenziale non previsto in origine fino a competere nella classe 4 per le Lotus motorizzate Rover, le Lotus aspirate motorizzate Toyota, le auto a marchio Honda e le auto a scocca portante d'acciaio; fino a competere nella classe 5 per le altre vetture.
Classe 5 "Open"
- Alfa Romeo 4C con qualsiasi livello di preparazione;
- Vetture che seguono lo schema costruttivo della Lotus 7 (telaio in traliccio di tubi metallici, motore anteriore, trazione posteriore) con qualsiasi livello di preparazione;
- Caterham serie R, tutte tranne R300 (collocate in classe 4);
- Vetture con telaio in traliccio di tubi metallici o materiali compositi, gruppo motore/cambio posteriore con qualsiasi livello di preparazione;
- Lotus Elise, Lotus Exige, Lotus Europa ed Opel Speedster con qualsiasi livello di preparazione;
- Lotus 211, tutte;
- Lotus 340R;
- Exige V6;
- KTM X-Bow, tutte;
- Ariel Atom, tutte;
- Altre vetture con peso, allestimenti, cubatura e frazionamento dei motori particolarmente ridotti non incluse nelle categorie precedenti fino alla loro definitiva classificazione previo esame tecnico.
Considerazioni e insulti ammessi!