[Emilia] JDMO
- Domi_VTI
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2014, 0:30
Re: [Emilia] JDMO
Il termostato cosa fa? intendete quello che fa partire la ventola o quello che fa passare l'acqua nel radiatore?
Dopo un po' che è accesa i tubi diventano caldi e anche il radiatore.
Ma la cosa più importante, come posso misurare la salute del mio bolide, per capire se la scottatura è stata innocua?
Dopo un po' che è accesa i tubi diventano caldi e anche il radiatore.
Ma la cosa più importante, come posso misurare la salute del mio bolide, per capire se la scottatura è stata innocua?
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: [Emilia] JDMO
il termostato è quello che fa circolare l'acqua nel circuito di raffreddamento,i tubi diventano caldi tutti e due...?
a quanto è arrivata la temperatura dell'acqua...?
considera che io sono arrivato due volte sopra i 100°,una di queste quasi a 120,ed il motore continua ad andare bene
a quanto è arrivata la temperatura dell'acqua...?
considera che io sono arrivato due volte sopra i 100°,una di queste quasi a 120,ed il motore continua ad andare bene

- Domi_VTI
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2014, 0:30
Re: [Emilia] JDMO
la temperatura era al massimo, verticale, presumo 120°, non so per quanto tempo è restata cosi.
Però non c'è stato nessuno sfiato d'aria, e neppure riesco a ricordare di aver sentito la ventola partire, ma con il rumore del motore magari è sfuggito il rumore della ventola.
Comunque dai, cerco di pensare che è tutto ok. E' tutto ok.
Si, tutti è due i tubi diventano caldi.
Potrebbe essere che nel radiatore c'è acqua e non liquido refrigerante? può dare questi sintomi?
Per il raffreddamento, stare fermo al minimo è la situazione più stressante? (è ovvio che è peggio stare fermi a limitatore ma questa non è una situazione di normalità)
Non è più stressante la pista? la prossima Domenica verificherò.
Però non c'è stato nessuno sfiato d'aria, e neppure riesco a ricordare di aver sentito la ventola partire, ma con il rumore del motore magari è sfuggito il rumore della ventola.
Comunque dai, cerco di pensare che è tutto ok. E' tutto ok.
Si, tutti è due i tubi diventano caldi.
Potrebbe essere che nel radiatore c'è acqua e non liquido refrigerante? può dare questi sintomi?
Per il raffreddamento, stare fermo al minimo è la situazione più stressante? (è ovvio che è peggio stare fermi a limitatore ma questa non è una situazione di normalità)
Non è più stressante la pista? la prossima Domenica verificherò.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
No, anzi, l'acqua raffredda meglio. Il liquido per il radiatore serve a non far congelare l'acqua in inverno.Domi_VTI ha scritto:Potrebbe essere che nel radiatore c'è acqua e non liquido refrigerante? può dare questi sintomi?
Secondo me ti si era bloccato chiuso il termostato.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Domi_VTI
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2014, 0:30
Re: [Emilia] JDMO
Ok, potrebbe essere il termostato che a volte si apre a volte no.
Però è strano perchè stamattina i tubi erano caldi, parecchio caldi, ma quando mi fermo la temperatura va sopra i 90°.
Magari potrebbe essere il termostato che resta parzialmente chiuso.
Oppure chiedo: se la pompa ha qualche problema può dare dei problemi del genere?
Però è strano perchè stamattina i tubi erano caldi, parecchio caldi, ma quando mi fermo la temperatura va sopra i 90°.
Magari potrebbe essere il termostato che resta parzialmente chiuso.
Oppure chiedo: se la pompa ha qualche problema può dare dei problemi del genere?
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
spurgo non al solito modo come da PM 

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- Aspha
- HCI member
- Messaggi: 6785
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:20
- Località: Brianza
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
E com'è il non solito modo?
Life is Racing
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO
Il termostato separa il circuito dell'acqua del motore bypassando il radiatore, in questo modo il motore stesso va in temperatura molto prima e non scende mai sotto la temperatura di apertura del termostato.
Se era bloccato chiuso, sicuro visto che i tubi erano freddi, l'acqua calda continuava a circolare nel motore senza mai andare nel radiatore, ad insistere un pò si fa fuori la guarnizione della testa così.
Se era bloccato chiuso, sicuro visto che i tubi erano freddi, l'acqua calda continuava a circolare nel motore senza mai andare nel radiatore, ad insistere un pò si fa fuori la guarnizione della testa così.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: [Emilia] JDMO
Però lui ha detto che i tubi erano caldi 
io continuo a pensare che sia il termostato,ne ho già sentiti bloccati a metà,magari è il tuo caso...

io continuo a pensare che sia il termostato,ne ho già sentiti bloccati a metà,magari è il tuo caso...
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
Eg con k devi spurgare alzando il muso dell auto affinché il tappo del radiatore sia allo stesso livello o più alto della testa.
Al limite alzi l auto al massimo e fissi una bottiglia al radiatore e la riempi così guadagno ancora in altezza. Poi accendi, e massaggi il tubo superiore finché escono le bolle e continui fino a quando parte la ventola. Poi spegni tutto, lasci così una notte, e poi smonti e abbassi. E parlo per esperienza diretta, non sono chiacchiere da forum
Al limite alzi l auto al massimo e fissi una bottiglia al radiatore e la riempi così guadagno ancora in altezza. Poi accendi, e massaggi il tubo superiore finché escono le bolle e continui fino a quando parte la ventola. Poi spegni tutto, lasci così una notte, e poi smonti e abbassi. E parlo per esperienza diretta, non sono chiacchiere da forum

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- ale.ventu
- Messaggi: 700
- Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 10:08
- Località: JDModena&Bologna
Re: [Emilia] JDMO
la parte del massaggio del tubo è fantastica!



-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO
Io dicevo questa parte BaggaDomi_VTI ha scritto:(era accesa da qualche minuto ma i tubi e il radiatore erano ancora freddi)

Il massaggio ai tubi lo fai sussurrandogli parole dolci o il K preferisce un massaggio energico?
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
Parti con parole dolci, e appena iniziano a bruciarti le mani finisci bestemmiando 

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: [Emilia] JDMO
Prova a fare come dice manzo e vedi se migliora,in caso contrario cambierei il termostato...
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO
Visto che si parla di spurgo acqua, ho anche io questo problema.
L'aspirazione J's non è compatibile al radiatore in alluminio, quindi ho dovuto abbassare il radiatore stesso di circa 30mm, adesso mi ritrovo che se metto l'acqua a livello giusto in vaschetta me la sputa dal tappo del radiatore, se tengo l'acqua bassa (non mi piace) molto probabilmente è a livello, ma non so quale.
La cosa che mi viene in mente è di abbassare la vaschetta degli stessi 30mm, ma il motore resta dov'è, non so precisamente come muovermi
L'aspirazione J's non è compatibile al radiatore in alluminio, quindi ho dovuto abbassare il radiatore stesso di circa 30mm, adesso mi ritrovo che se metto l'acqua a livello giusto in vaschetta me la sputa dal tappo del radiatore, se tengo l'acqua bassa (non mi piace) molto probabilmente è a livello, ma non so quale.
La cosa che mi viene in mente è di abbassare la vaschetta degli stessi 30mm, ma il motore resta dov'è, non so precisamente come muovermi

- ale.ventu
- Messaggi: 700
- Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 10:08
- Località: JDModena&Bologna
Re: [Emilia] JDMO
se hai spazio per abbassare la vaschetta, mi sembra la soluzione più rapida e veloce
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO
Ok, ma il livello del motore è sempre lo stesso.
Facendo un lavoro immenso potrei abbassare un pò il livello del motore stesso ma non so se ne vale la pena, più che altro, adesso non ho proprio voglia
Facendo un lavoro immenso potrei abbassare un pò il livello del motore stesso ma non so se ne vale la pena, più che altro, adesso non ho proprio voglia

- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
me la sputa dal tappo del radiatore

Ma il tappo non è a tenuta ? L'acqua non dovrebbe uscire dal tappo, se non per andare nel tubicino che porta nella vaschetta...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO
eh non capisco neanche io, se ne metto nella vaschetta al vecchio livello, poi un pò esce dal tappo (un tappo del c@zzo ricevuto con il radiatore, dovrei riprovare con lo stock.)
- ale.ventu
- Messaggi: 700
- Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 10:08
- Località: JDModena&Bologna
Re: [Emilia] JDMO
visto che mercoledi sera si parlava della regolazione assetto con le bilance,
ecco un interessante articolo sull'S2000:
http://robrobinette.com/corner_weight.htm
ecco un interessante articolo sull'S2000:
http://robrobinette.com/corner_weight.htm