mi sono dimenticato il "non". .... masse non sospese ...gutmann ha scritto:Siete arrivati fino a qui e nessuno ha corretto 'masse sospese' ????
siete pignoli e questo mi piace molto


ps. una marca di pastiglie bona?
mi sono dimenticato il "non". .... masse non sospese ...gutmann ha scritto:Siete arrivati fino a qui e nessuno ha corretto 'masse sospese' ????
La Flash ti permettere di mappare la tua ECU, l'altra è un modulo aggiuntivo che trasforma la tua centralina ma ovviamente costa di più.Tradda ha scritto:Scusate per levarmi ogni dubbio dato che uno consiglia hondata flash pro e uno hondata centralina.
Qual è la migliore tra le 2 con differenza accettabile di prezzo ?
Montando un LSD, cosa che di serie non c'è, ti permette di fare le curve. Cosa che di serie la FN2 non faSeconda cosa, ma la Fn2 non ha l'autobloccante di serie? perchè cambiarlo?
Anche per quanto riguarda i bulloni il discorso è lo stesso: costano meno e fanno una parte del lavoro.Camber kit anteriore e posteriore, bastano i bulloni come dice qualcuno o ce un kit da montare?
(io per il camber kit posteriore avevo dovuto montare quello della D2 nella vecchia ep3)
Di sicuro la duomi anteriore serve. Al posteriore non saprei dire in quanto non sono pratico di ponti rigidi se non sui fuoristrada.altra domanda che mi è venuta in mente, barre duomi anteriore? posteriore? ho visto che ne esistono di non invasive per l abitacolo da mettere dietro ai poggiatesta posteriori. (l auto è gia rigida di suo, ma volevo sapere se aiutano o non servono a nulla a meno che non le metti pure sotto
Grazie della vostra pazienza hehe
Non mi risulta esistano centraline complete hondata per fn2.La Flash ti permettere di mappare la tua ECU, l'altra è un modulo aggiuntivo che trasforma la tua centralina ma ovviamente costa di più.
Non mi risulta che il fatto che un'auto abbia il ponte rigido renda l'auto non in grado di far le curve :106saxòcliomeganeMontando un LSD, cosa che di serie non c'è, ti permette di fare le curve. Cosa che di serie la FN2 non fa :ponterigido
Quando presi l'EG6 usata, me l'hanno data con delle toyo R888. sul secco erano eccezionali. sotto la pioggia battente, in terza slittava di coppia.Sgarboman ha scritto:Con le nostre strade che fanno cagarissimo, io uso solo semislick, sia in inverno che in estate. Tu cosa usi?
Sicuro ? È una convergenza da TPDietro l'FN2 hanno una convergenza di da +4 a +6mm
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Si ma non puoi affermare che sul bagnato tengono bene. se no uno ti prende sul serio, le monta e la prima volta che piove pesante si fa del male.Sgarboman ha scritto:Adoro tamponare la gente, per questo monto solo semislick tutto l'anno![]()
Ma tu hai mai fatto caso se le gomme fossero buone o hai guardato l'anno di produzione?
In ogni caso, come già detto, non dipende da quanto possa piovere ne dal motore presente nell'auto, ma dalla quantità d'acqua presente sul fondo stradale.
Se fosse vera questa cosa basterebbe mettere un filtro enorme. Guardacaso le marche più blasonate usano un airbox di dimensioni simili all'originale.beppelega ha scritto:ogni motore soprattutto aspirato segue la semplice regola.....tanta aria immessa = tanta aria espulsa....piu' il rapporto è vicino a questa regola e piu' il motore riesce ad esprimere la massima potenza possibile
Non capisco se mi stai trollando.JayDeeEm ha scritto:Si ma non puoi affermare che sul bagnato tengono bene. se no uno ti prende sul serio, le monta e la prima volta che piove pesante si fa del male.
Quelle che avevo montate erano circa al 60%. avevano sei mesi perchè il tizio che l'aveva prima ci girava spesso con passo molto allegro. io mi sono spaventato la prima volta che ho preso una pozza e ho fatto un bel pezzo di acquaplaning.
Dai in pista saranno superlative... per strada sono rischiose.
minchia un po' di elasticita' mentaleSgarboman ha scritto:Se fosse vera questa cosa basterebbe mettere un filtro enorme. Guardacaso le marche più blasonate usano un airbox di dimensioni simili all'originale.beppelega ha scritto:ogni motore soprattutto aspirato segue la semplice regola.....tanta aria immessa = tanta aria espulsa....piu' il rapporto è vicino a questa regola e piu' il motore riesce ad esprimere la massima potenza possibile