[FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da beppelega » mercoledì 12 marzo 2014, 16:05

se non mi ricordo male la differenza tra race ed i-pilot è una cinquantina di kg
per il k20 a gpl dipende da quanti km ha percorso a gas....la parte piu' sollecitata gasando un motore in alluminio sono le sedi valvole......infatti per le altre motorizzazioni delle civic che honda forniva gia' gasate avevano le teste con le sedi valvole in materiale diverso
per il rinfresco del motore dipende molto dalla manodopera.....e varia molto se vai da un meccanico generico oppure in honda.....per il costo dei prezzi dei componenti che intendi sostituire nel rinfresco puoi prendere come riferimento quelli su hondaoriginalparts

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Max Payne » mercoledì 12 marzo 2014, 16:43

mattia-EP3 ha scritto:personalmente in 20.000 km faccio 3 cambi d'olio motore, 3 di liquido freni ed 1,5 di olio del cambio...ma si sa, noi siamo un po' malati per le nostre honda. :asd
Comunque secondo me andare oltre i 15000 km è una follia per i nostri motori. :(
beh il liquido dei freni cambiarlo ogni tagliando mi sembra esagerato se fai solo strada :good il cambio va bene anche ogni 20k km.... sempre se ne fai un uso stradale :good


ciccior ha scritto:troppe seghe mentali..provala o falla provare se va bene ok..poi le darai tutte le cure necessarie
:amore straquoto :amore
#escilononsbagli

Bollo
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:26
Località: Matera

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Bollo » mercoledì 12 marzo 2014, 16:55

Ragazzi ho chiamato il ragazzo con la Type R a GPL con 60000km...

L'impianto è stato montato a 13000km e ha fatto il tagliando ogni 12000km...

Come lo vedete?
Il Valore Della Vita Puoi Misurarlo Dalle Volte In Cui Ti 6 Sentito Scuotere L'Anima

Soichiro Honda

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da beppelega » mercoledì 12 marzo 2014, 17:01

non dovrebbe essere male....personalmente eliminerei tutto cio' che è gpl.....occhio solo che se lo rimuovi oltre al costo del tempo per smontarlo va rifatto il collaudo senza.....quindi un ulteriore costo

Bollo
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:26
Località: Matera

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Bollo » mercoledì 12 marzo 2014, 17:07

Ho un parente che monta impianti a gpl...In tal caso magari potrei pensare di lasciarglielo e magari lo rivende...

In alternativa ne ho trovata una in una concessionaria a Firenze...76000km


Spero solo che il Gpl non abbia rovinato le valvole...

Cmq ora lo richiamo
Il Valore Della Vita Puoi Misurarlo Dalle Volte In Cui Ti 6 Sentito Scuotere L'Anima

Soichiro Honda

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da beppelega » mercoledì 12 marzo 2014, 17:16

non rovina le valvole ma le sedi valvole

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Max Payne » mercoledì 12 marzo 2014, 17:24

se elimini l'impianto come già ti è stato detto devi rifare il collaudo! lo puoi anche lasciare e viaggiare sempre e solo a benzina tanto nn succede nulla....hai la rottura che ogni 10 anni di cambiare bombola....per paghi meno bollo!
cmq eliminando tutto l'impianto al 99,9% hanno forato il collettore d'aspirazione per mettere gli iniettori separati del gas! quindi vanno tappati in qualche modo che nn saprei come però! :imba
#escilononsbagli

Bollo
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:26
Località: Matera

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Bollo » mercoledì 12 marzo 2014, 17:26

Si scusami, ha ragione...Purtroppo non mi intendo molto di meccanica...


Il tizio mi ha detto che ha utilizzato un additivo speciale proprio per evitare il rovinarsi delle sedi...
E inoltre ha affermato di non aver mai tirato la macchina ma giura di aver comprato quell'auto solo perchè a lui piace "farsi vedere" (il concetto credo sia questo)

Tagliando eseguito 4000km fa...

In ogni caso, quanto può pesare un impianto GPL?
Il Valore Della Vita Puoi Misurarlo Dalle Volte In Cui Ti 6 Sentito Scuotere L'Anima

Soichiro Honda

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Max Payne » mercoledì 12 marzo 2014, 17:31

gli additivi sono inutili, al limite avrà utilizzato un impianto diciamo "specifico" per quel motore....infatti ci sono, ora nn ricordo come si chiama di preciso ma rovinano meno le sedi valvole, ma il gas essendo più secco magna mezzo mondo :(
dipende dalla bombola, ma sicuramente avrà quella nel ruotino, dai su per giù una 30/40 kg tutto....tra bombola pieno e varie cagate
#escilononsbagli

Bollo
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:26
Località: Matera

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Bollo » mercoledì 12 marzo 2014, 17:46

Cioè mi state dicendo che se lasciassi l'impianto GPL montato (senza usarlo!!!) potrei cmq ottenere una Type R come tutte le altre?

E se in futuro decidessi di elaborarla ...tipo scarico, mappa...insomma ,cose molto soft...?
Il Valore Della Vita Puoi Misurarlo Dalle Volte In Cui Ti 6 Sentito Scuotere L'Anima

Soichiro Honda

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Max Payne » mercoledì 12 marzo 2014, 17:58

:sisi nn cambia una cippa...hai solo meno spazio nel bagagliaio e qualche tubo in più nel cofano....hai solo la rottura che ogni 10 anni devi cambiare la bombola :teach
#escilononsbagli

wolfman33
Avatar utente
Messaggi: 666
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 17:31

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da wolfman33 » mercoledì 12 marzo 2014, 18:06

se lasci il gas sempre spento hai una normalissima auto a benzina, per assurdo potresti montarci pure un turbo con la kpro senza nessun problema. Cmq se il tipo la usava davvero in modo tranquillo non dovrebbe essere in condizioni diverse da qualsiasi motore che ha girato a benzina. Personalmente staccherei centralina del gas e innettori ,difficilmente avranno bucato i colli di aspirazione, anzi gli impianti moderni sono fatti per essere completamente reversibili.

Bollo
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:26
Località: Matera

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Bollo » mercoledì 12 marzo 2014, 18:16

Beh...a questo punto credo proprio che andrò a visionarla...c'è qualcosa che posso fare (da profano) per capire se il motore è in buone condizioni o meno?
Il Valore Della Vita Puoi Misurarlo Dalle Volte In Cui Ti 6 Sentito Scuotere L'Anima

Soichiro Honda

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Max Payne » mercoledì 12 marzo 2014, 18:19

wolf: secondo te come fa il gas ad entrare nella camera di combustione?
i vecchi impianti erano tramite aspirazione, cioè passava il gas tramite la farfalla e poi nei cilindri, con gli iniettori separati devono per forza forare e metterli sul corpo farfallato....almeno io cosi li montavo quando ci lavoravo
#escilononsbagli

curra80
Avatar utente
Messaggi: 1266
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
Località: chieri (to)
Contatta:

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da curra80 » mercoledì 12 marzo 2014, 18:40

magari intendeva che ha messo l'oliatore flashlube per le valvole...

in ogni caso se lasci l'impianto montato potresti anche pensare di usarlo ogni tanto nei viaggi lunghi e lasciarlo spento nell'uso quotidiano
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga

Bollo
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:26
Località: Matera

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Bollo » mercoledì 12 marzo 2014, 18:55

Mi ha detto che l'impianto che monta è molto specifico per quella macchina...

Onestamente stavo pensando la stessa cosa curra80...

L'unica cosa che mi frena è che ha una fiancata con una riga bella visibile...possibile che dovrei riverniciare tutta la macchina per una riga?uff...che poi tra l'altro dubito che sia economico riverniciare totalmente l'auto...

Cmq una piccola elaborazione soft la andrei a fare in futuro...


Certo che la Type R a GPL è uno scandalo però dai...
Il Valore Della Vita Puoi Misurarlo Dalle Volte In Cui Ti 6 Sentito Scuotere L'Anima

Soichiro Honda

grosson
Messaggi: 2381
Iscritto il: martedì 17 maggio 2005, 10:41

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da grosson » mercoledì 12 marzo 2014, 19:29

wolfman33 ha scritto: Personalmente staccherei centralina del gas e innettori ,difficilmente avranno bucato i colli di aspirazione, anzi gli impianti moderni sono fatti per essere completamente reversibili.
vorrei sapere tu il gas da dove lo fai entrare...mi sa che sei rimasto a 20 anni fa con gli impianti a polmone :asd

wolfman33
Avatar utente
Messaggi: 666
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 17:31

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da wolfman33 » mercoledì 12 marzo 2014, 23:11

in effetti l'unico impianto su cui ho messo pesantemente le mani é un vecchio 112 :asd
Cmq ribadisco se la prendi, usala a benzina e paghi pure il bollo ridotto. Quando sará il momento di venderla peró estirpalo, o rischi di far fuggire tutti i possibili compratori

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da Max Payne » giovedì 13 marzo 2014, 7:48

curra80 ha scritto:magari intendeva che ha messo l'oliatore flashlube per le valvole...

in ogni caso se lasci l'impianto montato potresti anche pensare di usarlo ogni tanto nei viaggi lunghi e lasciarlo spento nell'uso quotidiano
ecco si, hanno un serbatoietto che vai ricaricato ogni tot di km con un olio specifico.... :teach
#escilononsbagli

mattia-EP3
Avatar utente
Messaggi: 198
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:44
Località: Pescara

Re: [FN2] Condizioni K20 per l'acquisto

Messaggio da mattia-EP3 » giovedì 13 marzo 2014, 8:12

ma no, riverniciare tutta l'auto per una riga sulla fiancata non mi sembra il caso. Certo verrebbe un bel lavoro ma spenderesti parecchio.
Comunque appesantire una fn2 (che già è un bisonte di suo) con un impianto gpl per poi andare a benzina per risparmiare sul bollo non mi sembra una grande furbata. :sese
Sgarboman ha scritto:come nuovo arrivato non è messo male...non leggevo tante cose esatte da quando mi sono iscritto io

Rispondi