Fabietto typeR ha scritto:Grazie per l'approvazione ragazzi!
Terzo step:avanzamento dell'aspirazione,ovvero tocca al collettore.
Purtroppo Iceman i dati che ho raccolto per il confronto dei colli non sono riferiti alla mia ma su una prova fatta da un ragazzo americano su un K20A con piccole modifiche di rilievo: CAI della AEM, guarnizione isolante tra testa e colli (a noi inutile in quando passa l'acqua all'interno dei colli),iniettori da 410 cc della acura RDX (ma cosa gli servono?) scarico 4 in 1 e pistoni che portano la compressiona da 11:1 a 11.5:1 e quello che importa maggiormente ha le camme di serie.
Nota tutti i collettori sono stati accoppiati alla farfalla da 70 o ovviamente rimappata la centralina (KPRO in questo motore)
Procediamo al confronto:
Collettori PRC,sono quelli che monta il k20a jdm della DC5 quindi in origine farfalla e foro di imbocco di 62 mm, ne esiste una versione abbastanza simile, i PRB che si trovano sulla RSX Type-S (K20A2/Z1) dal 2002 al 2006 e Civic Si (K20A3) dal 2002 al 2005 entrambe commercializzate in USA, con lievi differenze nella forma dei condotti rispetto il PRC.
Essendo i collettori che monta di serie il K20 del nostro tester sono quelli presi di riferimento.
Nella prova a banco ha ottenuto 214 hp e 19.9 Kg/di coppia
Poi ha provato il RBB, collettore di aspirazione della TSX k24A2 dal 2003 al 2008.
Dalla rullata ha rilevato 212 hp e 21.4 kg/m cioè -2 hp e +1.5kg di coppia rispetto il PRC
Poi c'è l' RBC si trova sulla Accord Euro R dal 2003 al 2006 e dal 2006 sulla civic SI, ha condotti corti e un grande plenum, quindi fa pensare che lavori bene agli alti regimi. Rispetto al PRC, la RBC perde circa 5 hp ai bassi e ai medi per poi dare il meglio dopo 7200rpm fino al limitatore.
Dalla rullata arriva a 219 hp e 203 kg/m cioè +5 hp e +0.4 kg/m
Skunk2 Pro K-series, non è originale Honda ma appunto prodotto dalla Skunk.
Dalla prova è arrivato a 224.4 hp e 20.2 kg/m cioè +10.4 hp e +0.3 kg/m, fin ora il miglior guadagno in potenza ma quasi trascurabile la coppia
RAA si trova sul CRV del 2002 e sulla Accord fino al 2003. E 'molto simile al collettore RBB della TSX, ma ha un plenum piu piccolo.
Alcuni proprietari Accord / CRV in USA l'hanno sostituito con l' RBB a causa del plenum più grande, che mostra un guadagno di coppia.
Guardando il grafico, ha perso ben 10hp e guadagnato solo 1kg di coppia, quindi se si predilige la coppia a fronte della potenza è migliore l'Rbb (che perde solo 2 cv a fronte un guadagno di 1.5 kg.)
Ed infine RRC: si trova sulla Civic Type- R FD2 motore K20A . Fisicamente e sopratutto esternamente quasi identico al RBC ma presenta alcune differenze significative dopo un accurata analisi: i condotti sono più larghi e un po più a lunghi e il plenum sembra avere più di una forma ovale ( internamente) rispetto a una forma arrotondata.
L'imbocco della farfalla è da 64 mm e nasce per lavorare con la farfalla elettrica della FD2 appunto da 64mm, sulla FN2 si monta senza nessuna modifica al posto dell'originale mentre su EP3 vado a memoria ma credo che debba essere tagliata la parte terminale della flangia di fissaggio alla testa,dal lato della farfalla, per eliminare un condotto al cui interno passa l'acqua di raffeddamento proveniente dalla testa inoltre occorre praticare una fresata, una sorta di unghiata per creare la porta IACV e poter lavorare con il CF a cavo.
![Immagine](http://i42.tinypic.com/2j1mvdu.jpg)
In foto sono io mentre sorreggo i miei costosissimi RRC, ordinati e comprati nel posto piu ovvio per acquistare ricambi Honda.
La stessa Honda dichiara un miglioramento rispetto al PRC della DC5 in quanto hanno migliorato l'effetto ram-jet raddrizzando i condotti,accorciandoli e realizzandoli tutti uguali, oltre ad avere una farfalla da 64 anzichè 62.
é il collettore che fino ad ora ha riportato il miglior guadagno di potenza senza andare a discapito della coppia, infatti arriva a 228.5hp e 21kg/m ovvero +14.5hp e 1.2kg/m appena meno del RBB che fino ad ora aveva avuto il miglior guadagno in coppia(perdendo però 2 hp)
Per questi motivi e ascoltando altri ragazzi che prima di me l'hanno provato anche su EP3 ho scelto di prendere anche io l RRC, ottima potenza e coppia, fino ad ora il top.
Ho anche trovato una tabella che mette a confronto le geometrie interne dei RBB RBC e RSP (originali FN2)
![Immagine](http://i44.tinypic.com/118dl5w.jpg)