grazie dei consigli
Ps. Randa l'invito della cena pagata a Firenze e' sempre valido

Se la temperatura sale e poi in marcia scende significa che il termostato non chiude bene, cambialo ma prendilo originale in Hondamarcoooxx ha scritto:Ho di nuovo visto la temp arrivare a meta' corsa e poi scendere di una tacca ,segno che il termostato funzionava.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Anno 1996 256.000 kmDi che anno ė la tua prelude? Visto che tra il buttarla e il sistemarla ho alla fine optato per la seconda, direi che devo mettere nella lista della spesa anche qualche manicotto.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
curra80 ha scritto:genera pressione all'interno del monoblocco, non del circuito, infatti ti saltano le guarnizioni della testa
marcoooxx ha scritto: Ps. Randa l'invito della cena pagata a Firenze e' sempre valido
Scusami, ero convinto che fosse li, solitamente è quello il suo posto.marcoooxx ha scritto:Stamani ho svitato le due viti che tengono la curva di alluminio dove e' collegato il termometro che ho smontato ieri . Dentro non c'e' niente se non l'estremita' del termometro verificato .
C'erto mi farebbe piacere !RandaMk4 ha scritto:marcoooxx ha scritto: Ps. Randa l'invito della cena pagata a Firenze e' sempre valido
Guarda che io vengo, eh!!
Sarebbe quel buco grande dove sotto ciondola quella tubazione in gomma che va' a finire sul paraurti grigio ??La vedi quella flangia sotto l'egr? In corrispondenza del collettore di aspirazione? Il "buco" più grande dopo quello del corpo farfallato? E' là che sta il termostato.
marcoooxx ha scritto:Sarebbe quel buco grande dove sotto ciondola quella tubazione in gomma che va' a finire sul paraurti grigio ??La vedi quella flangia sotto l'egr? In corrispondenza del collettore di aspirazione? Il "buco" più grande dopo quello del corpo farfallato? E' là che sta il termostato.