Appunto parlo per me. I colpi di

non valgono.
Quindi opto per le nostrane!
Per ricapitolare.
Esistono tre differenti pinze facilmente trovabili sul mercato nostrano perché equipaggiano o hanno equipaggiato auto con una certa diffusione:
- Brembo 1: Attacco non radiale old
Dimensione pastiglia 109.8x69.3x18
Alfa Romeo 147 GTA pre-restyle
Alfa Romeo 156 GTA pre-restyle
Alfa Romeo GTV e Spider 3.0 e 3.2
Fiat Coupé 2.0 20v turbo
Tutti gli impianti montano dischi da 305x28mm alti 44.7m
- Brembo 2: Attacco non radiale new
Dimensione pastiglia 109.8x80.3x16
159 1.9JTDM, 1.8MPI, 2.2jts Post 12/07, 2.0JTDM solo prive dello sport pack.
Brera e spider 2.0JTDM e 2.2jts solo prive dello sport pack.
Tutti gli impianti montano dischi da 305x28mm alti 39.7m
- Brembo 3: Attacco radiale light car
Dimensione pastiglia 124.8x70.6x15.3
Clio RS III
Megane Rs II
Queste due sopra montano dischi da 312x28 alti 63
GPunto e Punto EVO Abarth, MITO 1.4 155/170cv abbinati a dischi 305x28 alti 44.7
- Brembo 4: Attacco Radiale Heavy, qui a seconda dello spessore del disco e del mercato vi è il festival degli spessori pastiglie.
147 GTA Restyle Dim. pastiglia 131.6x77.2x16 - Dim. disco 330x
32 alti 44.7---Questa è una macchia nera, sembra una pinza modificata per alloggiare dischi più spessi. Fate conto che il 90% dei possessori di 147 pre-restyle lamentavano vibrazioni e dischi storti, oltre ad una usura precoce di essi. Brembo si sarà incazzata?
159/Brera/Spider 2.0JTDM sport pack, 1.8tbi, 2.4jtdm, 3.2jts e giuglietta 1.8tbi Dim. pastiglia 131.6x77.2x16 - Dim. disco 330x28 alti 39.7
Lancia Delta 1.8tbi Dim. pastiglia 131.6x77.2x16 - Dim. disco 330x28 alti 44.7
166 2.0v6 turbo. 3.0v6 e 2.4jtdm e Lancia K 2.0 turbo e 3.0V6 131.6x77.2x16 - Dim. disco 310x28 alti 47.3
LANCER EVO VI, VII, VIII IX Dim. pastiglia 131x75x15 - Dim. disco 330x32 alti 45
Subaru Impreza wrx STI dal 2002 al 2012 Dim. pastiglia 131x75x15 - Dim. disco 325x30 alti 53
Poi riassumendo prendendo spunto dalle esperienze di Citrus and company ho compreso:
1- Si devono prendere in considerazioni solo quelle radiali.
2- Le opzioni già verificate per FN2 ed EP3 sono diverse:
Opzione 1
Pinze Brembo 3 con dischi originali 300x25 h47.5mm 6.9kg (già testato)
Rispetto all'impianto originale vi è una maggior dispersione di calore dettata da una pinza più grossa e più equilibrata. Ciò avvantaggia l'usura e riduce la possibilità di stortare i dischi, grazie ad una pinza degna del nome type-r. A parità di materiale di attrito, il fading si manifesterà poco dopo l'impiando originale, dato il disco ha le medesime dimensioni.
Vantaggi: Potete montare i cerchi da 16" con le invernali o per eventuali trackday; occorre acquistare solo le pinze, pastiglie e staffe.
Svantaggi: Incremento masse non sospese (1kg circa a pinza, trovato su internet); Non adatto ad uso trackday, a meno di non prevedere delle prese d'aria di raffreddamento, che però potrebbero dar noie con pastiglie cazzute su circuiti con rettilinei lunghi.
Opzione 2
Pinze Brembo 3 con dischi 300x28mm h 47.5mm della vecchia accord type-r circa 8.1kg (non testato).
Nel caso avete già fatto fare le staffe, dovrete utilizzare degli spessori fra disco e mozzo (probabilmente [28-25]/2=1.5mm) oppure mettere delle rondelle fra portapinza e pinza, in modo da aggiustare centrare il disco più spesso.
Rispetto a quanto previsto per il disco std, il disco accord migliora notevolmente la dispersione del calore perché la massa radiante è superiore di oltre il 20% (forse anche il canale di ventilazione è maggiorato). Il maggiore spessore del disco migliora di oltre il 30% la resistenza a flessione, quindi a mio modo di vedere sarà dura stortare il disco!
Vantaggi: Rispetto all'opzione 1 solo una maggiore dispersione
Svantaggi: Come opzione 1, un pelo meglio per fading, ma le masse non sospese ora sono +2kg a ruota.
Opzione 3
Pinze Brembo 4 con dischi 326x30mm h 53.5mm della vecchia Subaru Impreza WRX STI 2.5 05-06 circa 11kg (Testato riforando un disco 5x110, esiste anche una versione 5x114.3).
Rispetto all'opzione 1 e 2 dovrebbe essere necessario un distanziale di circa 12mm per i cerchi originali, in quanto, la pinza è posizionata più all'interno circa 3mm e la pinza si trova più lonta dal mozzo (coi 17 questo effetto va a farsi benedire).
I dischi devono essere lavorati in modo da incrementare il centraggio da 58mm a circa 64mm.
Dato che la pastiglia mediamente si è allontanata del 10% dal mozzo, per ottenere la medesima potenza frenante occorre meno forza di attrito, da qui ne consegue un incremento della resistenza fading
La massa radiante è notevolmente differente si parla di oltre il 40% rispetto l'impianto originale.
Il maggiore spessore del disco garantisce una resistenza granitica.
Vantaggi: Adatto anche ai trackday amatore style (30minuti a fuoco l'ammazzano), probabilmente meno problemi di clearence .
Svantaggi: Ulteriore incremento delle masse non sospese (+4kg a disco, sommati alla pinza fanno la bellezza di 5kg in più a ruota)
Opzione 4
Pinze brembo 4 con dischi Accord 320x32 h47.2
Da verificare, in quanto sebbene sia i lancer che la 147gta restyle utilizzano dischi da 32mm, ho seri dubbi che possano andar bene anche utilizzando le pastiglie spesse 15mm. Sarebbe un direct fit nessun intervento necessario sul disco, solo costruire il portapinza necessario.
Ok oggi non avevo un azzo da fare!