Sostituzione silent block ITR
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Sostituzione silent block ITR
Volendo fare durante l'inverno un lavoro radicale di sostituzione sb, ma volendo evitare di fare "cose" inutili, la domanda è: quali sb - in ordine di importanza - devo pensare di controllare/sostituire ?
Non mi rispondete "quelli rotti"...per fortuna, rotti non ce ne sono, ma se guardo le varie "offerte" su questo argomento trovo quantità industriali di sb da comperare, magari però non tutti sono indispensabili...
Quindi, da dove inizio ? quali eventuali "alternative" devo considerare ?
Tks in advance...
Non mi rispondete "quelli rotti"...per fortuna, rotti non ce ne sono, ma se guardo le varie "offerte" su questo argomento trovo quantità industriali di sb da comperare, magari però non tutti sono indispensabili...
Quindi, da dove inizio ? quali eventuali "alternative" devo considerare ?
Tks in advance...
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: Sostituzione silent block ITR
Devi vedere come sono messi, e al limite vedere se ci sono giochi. Con buone probabilità avrai quelli grossi posteriori da cambiare ed è bellissimo da fare
O cambi tutto, o cominci da quelli che evidenziano problemi. Cambiarli tanto per farlo non ha senso IMHO.

O cambi tutto, o cominci da quelli che evidenziano problemi. Cambiarli tanto per farlo non ha senso IMHO.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Sostituzione silent block ITR
tanto per farlo no, certo. Ma dopo 163.000 km ce ne saranno pure da cambiare, no ?
Quello che volevo dire è: quali sono quelli che si usurano prima ? Dici che l'unica cosa da fare é mettere la macchina sul ponte e testarli ?
Quello che volevo dire è: quali sono quelli che si usurano prima ? Dici che l'unica cosa da fare é mettere la macchina sul ponte e testarli ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: Sostituzione silent block ITR
Metterla sul ponte è l'unica cosa che ti possa permettere una valutazione seria. Quelli sminchiati li vedi subito e credo che quello grosso del braccio sia uno di loro. Poi se non hanno crepe, o segni visibili direi che la loro sostituzione deve essere fatta solo se si vuole fare un up grade. Ma ad ammortizzatori come sei messo? Io sulla mia ho cambiato gli ammo e i sb grossi ed è diventata una signora macchina (ho una MB4, non ITR). Vedi tu cosa fare. Se il lavoro lo fai tu, puoi fare tutti i SB e gli ammo (magari facendoli revisionare), se lo fai fare valuterei solo i SB usurati e gli ammo. Poi dipende dall'uso che ne fai, io mai pista ma mi piace la macchina bassa e piantata per terra.
Il lupo
Il lupo
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Sostituzione silent block ITR
il lavoro penso di farlo io non appena avrò installato il ponte nel garage...gli ammo verranno cambiati non perché siano messi male - sono stati rifatti a 120.000 km - ma perché voglio un assetto migliore, visto che vado anche in pista...
Grazie per i tuoi consigli.
Grazie per i tuoi consigli.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Io se dovessi fare i SB lo farei tutti a prescindere. Anche per il costo contando le spedizioni, se vai di energy suspension
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Sostituzione silent block ITR
"tutti" vorrebbe dire in soldoni ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: Sostituzione silent block ITR
Quelli che prendi con il kit più quelli grossi posteriori.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Quelli che sono rovinati di sicuro anche se non lo sembrano sono quello che hanno tanta gomma.
Ma vuoi rimettere gli originali o upgradare?
Ma vuoi rimettere gli originali o upgradare?
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Sostituzione silent block ITR
Bella domanda, Sgarbo...
Ho letto di gente che con gli upgrade si è trovata una amcchina piena di vibrazioni, è un fatto o un caso ?
Migliorare le reazioni attraverso l'uso di sb più rigidi non è una cattiva idea, ma poi se mi diventa troppo "rigida" ? La macchina è ad uso quasi esclusivamente personale, ma certo che ogni tanto ci porto in giro anche la signora...i suoi/miei due cagnolini...
Che mi consigli ? Non ho intenzione/necessità di farne una bestia da pista, e considerando che prevedo di montare un assetto più rigido e basso per l'uso pistaiolo, forse mi conviene resrate sui sb originali...tu/voi che dici/dite ?
Ho letto di gente che con gli upgrade si è trovata una amcchina piena di vibrazioni, è un fatto o un caso ?
Migliorare le reazioni attraverso l'uso di sb più rigidi non è una cattiva idea, ma poi se mi diventa troppo "rigida" ? La macchina è ad uso quasi esclusivamente personale, ma certo che ogni tanto ci porto in giro anche la signora...i suoi/miei due cagnolini...
Che mi consigli ? Non ho intenzione/necessità di farne una bestia da pista, e considerando che prevedo di montare un assetto più rigido e basso per l'uso pistaiolo, forse mi conviene resrate sui sb originali...tu/voi che dici/dite ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Dopo aver visto le strade che avete a Roma e dintorni, io non metterei blocchisilenti più rigidi. Al massimo cambierei quelli del triangolo inferiore con degli OEM nuovi, visto che sicuramente, dopo oltre 10 anni, saranno un po' usurati/indeboliti.
IMHO
IMHO

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
I silentblock più duri non cambiano assolutamente niente a livello di confort. Io ce li ho tutti (tutti).
E non vedo perchè dovrebbe rompersi la macchina.
E non vedo perchè dovrebbe rompersi la macchina.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Nessuno ha scritto che "dovrebbe rompersi la macchina" 

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Mi riferivo al fatto che gli amici dei cuggini che "non mettere i sailen blokk perkè ti si sfonda tuttko e ti vibrano anke le mutandè di CK".
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Vai di ES
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Sostituzione silent block ITR
Michel_ITR99 ha scritto:Dopo aver visto le strade che avete a Roma e dintorni, io non metterei blocchisilenti più rigidi. Al massimo cambierei quelli del triangolo inferiore con degli OEM nuovi, visto che sicuramente, dopo oltre 10 anni, saranno un po' usurati/indeboliti.
IMHO


in effetti le strade di Roma sono un bel "banco-prova"...
Ultima modifica di riccardo il lunedì 11 novembre 2013, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Sostituzione silent block ITR
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Ma l'auto non diventa più dura, come dice appunto Sgarbo. Io almeno mai notato
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Sostituzione silent block ITR
Quelli sono una parte. Io ho speso sui 430 € se nn ricordo male. Ed era un GB.
Vendo pastiglie nuove all'80%.