Liquido servosterzo

Rispondi
civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Liquido servosterzo

Messaggio da civic4ever77 » lunedì 7 marzo 2011, 8:26

Ieri mentre facevo il cambio olio, mi sono accorto che ci sono delle perdite nel ciscuito del servosterzo.
Probabilmente la perdita dovrebbe essere sul raccordo fra il tubo in gomma e quello rigido dal lato di uscita dalla vaschetta d' espansione.
Domanda 1: qualcuno ha già avuto di questi problemi?
Domanda 2: ho visto che si possono metteri 2 tipi di olio. Sono mescolabili? Devo controllare quale ho? E' meglio che svuoti e sostituisco tutto l' olio nel circuito?
Domanda 3: consigli, dritte?
Grazie.
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da icemanhonda » domenica 13 marzo 2011, 12:48

Per l'olio,io ho messo quello ATF per idroguida o cambi automatici,per ora non ho mai avuto problemi ed e' anni che faccio cosi,sia su eg6 che integra,la cosa che ho notato e' che l'olio per servosterzo originale e' piu' denso rispetto a quello che uso io.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Nrg17 » domenica 13 marzo 2011, 14:20

io uso l'originale honda... se sputtani un paraolio so catzi :teach pero' sapevo che si usa mettere olio da cambi automatici :angel

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Luporum » domenica 13 marzo 2011, 14:22

Solo olio originale :teach

Il tubo sarà invecchiate e avrà qualche crepa, sostituiscilo e tornerà tutto ok.

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da icemanhonda » domenica 13 marzo 2011, 15:23

Ricordiamoci che non e' previsto con Honda che si rompano i paraolio :teach



:daniel :daniel

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Luporum » domenica 13 marzo 2011, 19:37

icemanhonda ha scritto:Ricordiamoci che non e' previsto con Honda che si rompano i paraolio :teach
civic4ever77 ha scritto:Probabilmente la perdita dovrebbe essere sul raccordo fra il tubo in gomma e quello rigido dal lato di uscita dalla vaschetta d' espansione.
E che paraolio ci sarebbe tra un tubo in gomma e l'uscita della vaschetta? :sesene4

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da icemanhonda » domenica 13 marzo 2011, 20:11

Dovrebbero essere quelli montati sulla scatola dello sterzo e sulla pompa idroguida dove ce' la puleggia.

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Luporum » domenica 13 marzo 2011, 21:10

icemanhonda ha scritto:Dovrebbero essere quelli montati sulla scatola dello sterzo e sulla pompa idroguida dove ce' la puleggia.
Si, ma a lui la perdita non è li.

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da icemanhonda » lunedì 14 marzo 2011, 7:11

Azzzz. avevo capito male,secondo me e' sufficente sostituire il tubo in gomma che dalla vaschetta va nel tubo di ferro che si attacca al telaio,almeno io ho capito quello.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Sgarboman » lunedì 14 marzo 2011, 11:31

E' normale, a me successe quando feci la distry.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da civic4ever77 » martedì 15 marzo 2011, 17:48

Sgarboman ha scritto:E' normale, a me successe quando feci la distry.
Speriamo...
Intanto ho scoperto che l' olio per servosterzo itr non ha "alternative" non originali: andato da due ricambisti, abbiamo cercato un equivalente ed entrambi, letti i LORO programmi, mi hanno detto: "Mi spiace, per itr SOLO originale Honda, non danno equivalenze..." CVD!
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

sworks
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 11:14
Località: cagliari

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da sworks » mercoledì 16 marzo 2011, 17:11

civic4ever77 ha scritto:
Sgarboman ha scritto:E' normale, a me successe quando feci la distry.
Speriamo...
Intanto ho scoperto che l' olio per servosterzo itr non ha "alternative" non originali: andato da due ricambisti, abbiamo cercato un equivalente ed entrambi, letti i LORO programmi, mi hanno detto: "Mi spiace, per itr SOLO originale Honda, non danno equivalenze..." CVD!
Anche io ho cercato un liquido servosterzo equivalente honda.
Per non rischiare alla fine sono andato in concessionario, 1 flacone da 1 litro di PSF-S, 15 € e mi son levato il pensiero ;-)
ITR # 0867

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da icemanhonda » giovedì 17 marzo 2011, 17:41

Io ho sempre messo atf per cambi automatici e non ho mai avuto problemi,sicuramente usando l'originale si e' piu' sicuri che non ci siano incompatibilita' con il circuito idraulico del servo, poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole,io ho riscontrato un miglioramento,resta piu' morbido in manovra e torna meglio.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da manzo » venerdì 18 marzo 2011, 0:09

icemanhonda ha scritto:Io ho sempre messo atf per cambi automatici e non ho mai avuto problemi,sicuramente usando l'originale si e' piu' sicuri che non ci siano incompatibilita' con il circuito idraulico del servo, poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole,io ho riscontrato un miglioramento,resta piu' morbido in manovra e torna meglio.
idem ;)
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Sgarboman » lunedì 21 ottobre 2013, 16:25

Bello bello dopo tutto questo tempo la fascetta mi ha tagliato il tubo. In concessionaria hanno le bottiglie da 1 litro?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Nrg17 » lunedì 21 ottobre 2013, 21:52

In teoria si, ne ho una mezza vuota in garage..

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Liquido servosterzo

Messaggio da Sgarboman » martedì 22 ottobre 2013, 0:28

Come si chiama?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Rispondi