assetto D2 racing
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
Per i d2 ce il cuscinetto di ricambio?
nel frattempo che giro così a cosa potrei andare in contro?
nel frattempo che giro così a cosa potrei andare in contro?
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: assetto D2 racing
Ad un guardrail
Dai che non rischi nulla

Dai che non rischi nulla

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: assetto D2 racing
Vai incontro solo alla rottura di c@zzo di quel rumore... 

Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
per chi nn lo sa sembra che l'auto cada a pezzi... 

- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: assetto D2 racing
figure di merda style con auto scricchiolante... 

Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
infatti ahhhhh...pavo88 ha scritto:figure di merda style con auto scricchiolante...

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: assetto D2 racing
ragazzi magari avete il problema che la molla scatta quando sterza perche l'avete compressa troppo, io avevo lo stesso problema sui miei BC quando avevo compresso troppo la molla durante delle prove
cmq si puo ovviare al problema utilizzando un NORMALISSIMO, e non qualcosa di speciale o costruito appositamente per il vostro ammo, cuscinetto assiale a rulli (soluzione gia adottata da contectr) dal costo relativamente basso (una ventina di euro)


cmq si puo ovviare al problema utilizzando un NORMALISSIMO, e non qualcosa di speciale o costruito appositamente per il vostro ammo, cuscinetto assiale a rulli (soluzione gia adottata da contectr) dal costo relativamente basso (una ventina di euro)
Ultima modifica di Lucky il mercoledì 12 giugno 2013, 16:40, modificato 1 volta in totale.
- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: assetto D2 racing
Lucky ha ragione!!!


Non esistono cose speciali, ma esiste solo la volontà o non nelle persone di voler dire come sono le cose



Non esistono cose speciali, ma esiste solo la volontà o non nelle persone di voler dire come sono le cose

tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
Ciao a tutti,vorrei togliere le molle dai miei d2,perché sono tutte arrugginite,e nn posso più vederle in quello stato,sembra che hanno 100 anni
Sapete,come fare per togliere gli ammortizzatori?

Sapete,come fare per togliere gli ammortizzatori?
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: assetto D2 racing
su che macchina? ep3?
stacchi la testina di sterzo con l'estrattore...
sviti il dado centrale di testa e le due viti sotto!
stacchi la testina di sterzo con l'estrattore...
sviti il dado centrale di testa e le due viti sotto!
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
Si ep3...
Ho sentito parlare che ci vuole un compressore apposito per comprimere le molle,perché sono caricate,e c'è rischio di farsi del male..
Che estrattore ci vuole per le testine sterzo?
Dopo aver rimontato tutto bisogna rifare delle regolazioni,tipo convergenza?
Ho sentito parlare che ci vuole un compressore apposito per comprimere le molle,perché sono caricate,e c'è rischio di farsi del male..
Che estrattore ci vuole per le testine sterzo?
Dopo aver rimontato tutto bisogna rifare delle regolazioni,tipo convergenza?
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: assetto D2 racing
dalle tue domande non mi sembri molto ferrato in materia e non sai com'è fatto l'mmortizzatore che monti...
se fossi in te lescerei fare il lavoro a chi ha le capacita e le attrezzature!
si quando rimonti tutto la cosa migliore è rifare le geometrie
se fossi in te lescerei fare il lavoro a chi ha le capacita e le attrezzature!
si quando rimonti tutto la cosa migliore è rifare le geometrie
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
Hai ragione non sono molto ferrato in materia,perché nn ho mai smontato un ammo,però ci terrei a farlo io,così vedo di imparare qualcosa
Ho letto dei forum su internet,e ho visto che parlavano di un attrezzatura che serviva per comprimere le molle e degli estrattori...
Io so che gli ammo che ho sono regolabili,quindi potrei usare la ghiera per scaricare la molla?
Abbiate pazienza se faccio delle domande ridicole,come detto sopra ho tutta da imparare,spero che vi vada di darmi qualche dritta.
Grazie a tutti

Ho letto dei forum su internet,e ho visto che parlavano di un attrezzatura che serviva per comprimere le molle e degli estrattori...
Io so che gli ammo che ho sono regolabili,quindi potrei usare la ghiera per scaricare la molla?
Abbiate pazienza se faccio delle domande ridicole,come detto sopra ho tutta da imparare,spero che vi vada di darmi qualche dritta.
Grazie a tutti

- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: assetto D2 racing
Esatto, con quelli a ghiera tu puoi scaricare tutta la molla senza bisogno di schiaccamolla...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
Perfetto,é come pensavo
Quindi deduco che sia lo stesso per quando devo rimetterla,la ghiera comprimerà la molla..
Quindi scarico la molla,tolgo le testine sterzo,smonto le tre viti duomi,e la vite centrale dell'ammo....giusto?

Quindi deduco che sia lo stesso per quando devo rimetterla,la ghiera comprimerà la molla..
Quindi scarico la molla,tolgo le testine sterzo,smonto le tre viti duomi,e la vite centrale dell'ammo....giusto?
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: assetto D2 racing
Esatto, sghieri la molla, molli le testine ( li saranno un po' c@zzi ), molli le due viti sui mozzi e quelle sui duomi...segna i cm di precarico molla, se no dopo non sai più da dove cominciare...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: assetto D2 racing
Anzi, la molla puoi fare anche a meno di toccarla,se hai i top muont rigidi con regolazione camber smonti l'ammo intero col top mount fissato e poi una volta che hai l'ammo in mano sghieri la molla...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
-
capi1311
- Messaggi: 518
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
- Località: La Spezia
Re: assetto D2 racing
Si ho la regolazione del camber,faro come mi hai detto,grazie mille
La parte più rognosa quale sarà
?

La parte più rognosa quale sarà

- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: assetto D2 racing
Ma Dio, niente di che... Saranno un po' rognose le testine a sfilarsi al massimo...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: assetto D2 racing
se la molla non e molto precaricata non serve "scaricarla"!
togli il dado centrale e lascia il top mount sul telaio almeno non perdi la regolazione del camber...
se la molla e precaricata di 1/1,5cm riesci a smontare tutto senza problemi! almeno sul mio era cosi....
togli il dado centrale e lascia il top mount sul telaio almeno non perdi la regolazione del camber...
se la molla e precaricata di 1/1,5cm riesci a smontare tutto senza problemi! almeno sul mio era cosi....