Esperienze su paratie Olio su K20a

Rispondi
berga12
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
Località: Modena

Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da berga12 » venerdì 5 luglio 2013, 9:58

Qualcuno di voi ha avuto esperienze positive o negative con le paratie olio?

c'è la versione plug and play tipo:

http://www.hondaelise.com/assets/images ... -large.jpg

che va molto di moda sugli swap con K20 delle Elise


e le classiche Tegiwa da saldare all'interno per Emulare la coppa Spoon/Mugen.



Controindicazioni? si rischia di fondere con la prima paratia? pro e contro?

sò poi della Moroso che sarebbe un Mix tra le due (però devo verificare se monta sotto la mia culla).


ho cercato come un suino, ma esperienze dirette non ne ho trovate. :sosp

berga12
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
Località: Modena

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da berga12 » venerdì 5 luglio 2013, 12:35

trovato ora questo, gazzu.... :cry :passo

viewtopic.php?f=9&p=1248090


non è comunque un topic esaustivo sull'argomento...


chi di voi usa le paratie mobili ad incastro centrale senza problemi di pressione/pescaggio?

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da FrancoZ » venerdì 5 luglio 2013, 16:42

Io, 45.000 Km con parecchi turni di pista su K20 volumetrico in Lotus. 15.000 il precedente proprietario da aspirato, un po' di pista pure lui. Zero problemi.
Ho la coppa baffata che vedi nella foto di HondaElise che hai postato, l'auto è stata convertita lì.
Attualmente, per le auto che fanno gare di endurance con le slick e più di 300 CV, però, per dare la garanzia sul motore impongono il sistema con carter secco, ma lì le accelerazioni laterali sono veramente importanti!

HondaElise.com non ti venderà il pezzo se non hai fatto la conversione da loro (a meno che non si alzino con la luna dritta), CPL Racing sì, ed il prodotto è più o meno lo stesso.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da manzo » venerdì 5 luglio 2013, 17:40

io ho preso le tegiwa dato la differenza abissale di costo rispetto a quelle mobili a incastro
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da Nivola » venerdì 5 luglio 2013, 17:42

Sulla qualità del prodotto ti ha gia detto tutto FrancoZ, io la mia l'ho acquistata qui:

http://www.ebay.co.uk/itm/K20-K24-ENGIN ... 4d0859978d

berga12
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
Località: Modena

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da berga12 » venerdì 5 luglio 2013, 23:09

Manzo chi ti ha saldato le paratie?


Sinceramente della differenza di costo non me ne frega un tubo, voglio che siano efficaci, rapide da montare, e non mi facciano avere cali di pressione in pista con semislick o sbronzinamenti dovuti a pescaggi a vuoto.

Quindi anche le seconde, a saricinesche ad inserimento sono super collaudate a quanto pare...

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da manzo » sabato 6 luglio 2013, 0:07

Un amico, ma comunque seguendo i consigli di retroid, cioè tubi corti, radiatore mocal o setrab, e levate l oil cooler oem, sono sicuro di non avere cali ;)

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da alex_novi » lunedì 8 luglio 2013, 16:06

berga12 ha scritto:Sinceramente della differenza di costo non me ne frega un tubo, voglio che siano efficaci, rapide da montare, e non mi facciano avere cali di pressione in pista con semislick o sbronzinamenti dovuti a pescaggi a vuoto.
Servono appunto per questo... altrimenti che senso ha montarle?!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

berga12
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
Località: Modena

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da berga12 » lunedì 8 luglio 2013, 17:02

Certo ALex, lo so, chiedevo appunto che le "plug and play" fatte a castelletto con le porte ad apertura sui 200-250euro siano efficaci come le "Tegiwa" da 80-90 euro da far poi saldare per bene al Tig, se non meglio.

siccome mi scoccerebbe farmi saldare la coppa che se poi viene male è un casino, quelle sono plug and play e me lo faccio in garage.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da Citrus89 » lunedì 15 luglio 2013, 23:06

Io monto quelle della foto nel topic segnalato prima con semislick e non ho ancora avuto problemi... da montare sono facilissime e sembrano fatte bene... Di più specifico però non ti posso dire nulla, ti posso però dare la foto della paratia appoggiata:
Immagine

berga12
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 9:40
Località: Modena

Re: Esperienze su paratie Olio su K20a

Messaggio da berga12 » lunedì 15 luglio 2013, 23:31

Grazie a Mick ho optato per prendere la sua coppa Moroso, direi di aver fatto un buon acquisto!

Rispondi