Info Frizione e pompa frizione ep3

Rispondi
L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » giovedì 30 maggio 2013, 7:30

pavo88 ha scritto:Se vuoi risparmiare la stock ma se vuoi andare sul sicuro stage 1, altri marchi lascerei stare...
ma mi domando se con la stock corro il rischio che si strappi nuovamente alla prossima pistata non sopportando la potenza del civic....

a stò punto andrei di stage1, sperando che valga i soldi spesi :)

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » giovedì 30 maggio 2013, 8:11

La exedy li vale tutti, la stock non e' male ( purché sia davvero una exedy oem) ma per pochi soldi di differenza io andrei di stage 1...

PS: ti e' arrivata la mail?
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da bagga typeR » giovedì 30 maggio 2013, 8:36

secondo me quella frizione aveva qualcosa,vari utenti hanno fatto parecchia pista con la frizione stock e ci sono arrivati almeno intorno agli 80k km...però se vuoi andare sul sicuro prendi la exedy...

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » giovedì 30 maggio 2013, 8:44

Io ci ho fatto 95k km con la stock prima di fottere lo spingidisco però c'è da dire che la exedy state 1 e' un'altra cosa, molto più precisa e dà l'idea di una frizione affidabile, oltre a costare relativamente poco...unica accortezza, prendi quella col disco organico che e' più longeva e meno delicata... :good
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » giovedì 30 maggio 2013, 14:02

pavo88 ha scritto:Io ci ho fatto 95k km con la stock prima di fottere lo spingidisco però c'è da dire che la exedy state 1 e' un'altra cosa, molto più precisa e dà l'idea di una frizione affidabile, oltre a costare relativamente poco...unica accortezza, prendi quella col disco organico che e' più longeva e meno delicata... :good
solo io ho avuto la sfortuna di stroncarla dopo 5mila km...sempre se era stata cambiata da poco come mi è stato detto...

ora non so se verrò bannato postando il link di un noto sito, ma spero di no visto che stò navigando in un mare di merda in questo periodo...
Avrei trovato questa, può andar bene ??

http://www.ebay.it/itm/Exedy-Stage-1-Up ... 564wt_1164

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » giovedì 30 maggio 2013, 16:56

Bisogna vedere se era una stock originale e cmq questa va bene come va bene anche su tegiwa ecc...

E poi tranquillo, non puoi postare annunci di vendita o linkare siti in cui vendi, ma per suggerimenti ecc non ci sono problemi... :good
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » venerdì 31 maggio 2013, 20:45

Possibilità di avere una frizione completamente nuova di pacca (disco frizione e spingi disco) originalissima honda più volano altrettanto originale e nuovo, tutto quanto a 200€

cazz faccio ??? punto su questa sperando nella buona sorte o punto ugualmente su una stage 1 ? :scree :hd

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 31 maggio 2013, 21:04

io ho fatto 60.000km con molto pista con l'originale ... :sosp
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da bagga typeR » venerdì 31 maggio 2013, 22:00

io la prenderei :alcool
per me quella che avevi o era più vecchia o aveva dei problemi,mi sembra strano che sia durata così poco :alcool

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » domenica 2 giugno 2013, 12:22

risolto l'arcano....
...ecco cosa succede quando si cambia frizione prendendo un kit frizione (volano, spingi disco e piatto frizione) USATO E FARLO RIGENERARE per di più farlo male evidentemente...
NO COMMENT !!!! :hd :hd

Il kit è stato preso usato dall'ex proprietario, accreditato di 10k km dal venditore che gliell'ha rifilato, quindi chissà quanti ne avrà avuti in realtà, un avolta preso ecco i lavori che sono stati eseguiti:
volano rettificato
spingi disco precaricato
e disco frizione rigenerato, con il dire che era una via di mezzo tra una stock ed una in rame da chi gliell'ha rifatta.

stò esperimento non ha avuto molto successo direi... :down

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da Mick Doohan » domenica 2 giugno 2013, 12:25

mi fa terrore uno spingidisco usato e poi precaricato ...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » domenica 2 giugno 2013, 12:52

Mick Doohan ha scritto:mi fa terrore uno spingidisco usato e poi precaricato ...
Mick a me fa ribrezzo l'idea di come si faccia a cambiare una frizione prendendone una usata e farla rigenerare...per di più su un'auto così e con quella roba sotto...per quanto sia bravo e famigerato chi gliell'ha rifatta :doh

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da Mick Doohan » domenica 2 giugno 2013, 12:57

cambiare il materiale d'attrito e rettificare il volano non è una così esoterica, si fa spesso, è il resto che mi fa rabbrividire
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » domenica 2 giugno 2013, 13:08

Mick Doohan ha scritto:cambiare il materiale d'attrito e rettificare il volano non è una così esoterica, si fa spesso, è il resto che mi fa rabbrividire
Si certo si fa, lo vedo però più azzeccato come lavoro da fare su una palio 1.2 :asd

curra80
Avatar utente
Messaggi: 1266
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
Località: chieri (to)
Contatta:

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da curra80 » lunedì 3 giugno 2013, 17:26

molti preparatori lo fanno per migliorare il materiale d'attrito e alleggerire il volano, ma bisogna saperlo fare e comunque lo spingidisco e il cuscinetto si mettono nuovi :azz
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » mercoledì 5 giugno 2013, 0:03

Alla fine optato per un kit frizione oem stock (frizione, spingi disco e volano), proveniente da una FD2 Type-r, smontata dal suo bel K20A a km 0 :lecca

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da manzo » mercoledì 5 giugno 2013, 0:19

E chi te lo dice che ha km 0? :asd

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: R: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » mercoledì 5 giugno 2013, 0:29

manzo ha scritto:E chi te lo dice che ha km 0? :asd

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
Il mio meccanico, dato che han fatto venire quella macchina dal giappone in un container :ass

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: R: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 10 giugno 2013, 0:19

manzo ha scritto:E chi te lo dice che ha km 0? :asd
Immagine

:asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi