alla fine della fiera:
da contratto
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
il cablaggio doveva essere k20, come anche lo iat sensor.
gia tra usdm e eudm, il sensore pressione olio dell ep3 cambia da avere il connettore in plastica al solo pirulo in ferro.
In america quello del k24 ha il pirulo, il mio anche, quindi pensavo fosse k24, ma il cablaggio k20 si connetteva (in europa il sensore ep3 ha il pirulo, scoperto in seguito).
Sul ckp k24, che non uso piu in quanto messo quello del k20 con relativa modifica del coperchio catena,il cablaggio k20 non fittava.
analizzati i ckp del k24z,k24a e k20a ho visto che ogniuno ha la forma dell incastro del connettore diversa, e che quindi nessuno è uguale con un altro.
Mi ritrovavo quindi una sorta di cablaggio k20 che montava sui sensori del k24 e non sui propri.
Lo iat che avevo mi avevn detto che era k 20, ma pure questo non fittava.
Confrontato con quello di aron, il sensore era uguale ma piu grande, il connettore del cablaggio era come il mio invece.
Considerata l idea che magari era un cablaggio k24a, quindi forse un mix degli altri 2, ho poi abbandonato tale ipotesi in quanto essendo i ckp sensor diversi tra loro come attacco, è proprio il ckp sensor che identifica il cablaggio (detta in parole povere. Ci sono anche altre differenze ma non voglio dilungarmi.)
Contattato il polacco,100 mail dove lui diceva che era giusto ed io che era sbagliato.
Lui che mi mandava foto sostenendo la sua tesi, e io che controbattevo mandando foto per avere la ragione dalla mia.
Dopo 2 ore di chat e di vari mandamenti affanculo gli ho detto di chiamare il socio e di chiedere lumi e si è concluso che:
lui mi ha lasciato sul motore il cablaggio del ckp sensor k24 (il cablaggi odel k24z ha un mini cablaggio a parte che si innesta con un connettore al cablaggio principale, il k20 è un cablaggio diciamo unico)e sul resto del motore quello del k20.
L altro polacco, vedendo che il cablaggio k 20 fittava fuorche per il ckp, staccò il connettore k24, lo mise al posto di quello k20, e collego il cablaggio al sensore.
Quando solo poi si scopri che per far funzionare la kpro bisognava avere il ckp k20, feci la modifica ma ovviamente il connettore non sposava il nuovo sensore.
Dopo la telefonata, il polacco mi fa: DP, il mio socio ha visto che bastava cambiare il connettore e allora ti ha switchato gli affari, dato che nessuno sapeva del problema k pro.
Gli domandai dello iat sensor e mi rispose che è di un ek4 ma che va bene lo stesso e gli chiesi perche.
Mi rispose: ce l ho anche io e funziona.
Alche mi venne spontaneo chiedergli come diavolo l avesse fittato sul cablaggio k 20, mi rispose che bastava cambiare anche li il connettore.
E io, ma DP ora sai che è di un ek4, che basta cambiare il connettore e me lo dici solo adesso?
E lui: ho appena realizzzato che è d un ek4 perche il mio socio l ha montato pure sulla mia auto con il relativo connettore ma fino ad ora io non sapevo un casso
morale della favola, entrambi avevamo ragione e ora attendo che mi mandi giu i 2 connettori corretti.
Tutto ok
Facile no?
nel wip alcune mie foto con le differenze