DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Rispondi
riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da riccardo » domenica 15 febbraio 2009, 19:53

Avete mai smontato la barra che sta dentro il bagagliaio imbullonata alla coda della ITR , tra le due luci posteriori ?

Io l'ho fatto oggi, per un lavoretto che dovevo fare....e ci sono rimasto di sasso !! peserà almeno 5 chili !! sembra fatta con un tubo pieno schiacciato alle estremità; se è solo un irrigidimento, perché farla così pesante ?

Non mi riesce di pensare che sia un contrappeso......sulla coda !! Oppure si ??

Qualcuno ne sa qualcosa ?
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da civic4ever77 » lunedì 16 febbraio 2009, 18:06

Dovrebbe essere di irrigidimento.
Pesa perchè non è d' alluminio :good
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

ITR TSUKI
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 0:17
Località: Ravenna

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da ITR TSUKI » giovedì 2 luglio 2009, 17:56

Ciao Ragazzi, non vorrei deludere entrambi ma...
...il tubo è in ferro, verniciato grigio met solo "dopo" averlo riempito con del piombo...
...oppure Uranio impoverito... :sese
Cmq ve ne accorgete se guardate bene intorno al tubo stesso, ci sono dei buchi. :teach


Alle prossime.

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 10 luglio 2009, 7:16

ITR TSUKI ha scritto:Ciao Ragazzi, non vorrei deludere entrambi ma...
...il tubo è in ferro, verniciato grigio met solo "dopo" averlo riempito con del piombo...
...oppure Uranio impoverito... :sese
Cmq ve ne accorgete se guardate bene intorno al tubo stesso, ci sono dei buchi. :teach


Alle prossime.
Ed infatti, chi vorresti mai deludere?
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Looka » venerdì 10 luglio 2009, 10:48

un genio.
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 10 luglio 2009, 16:44

Looka ha scritto:un genio.
deluso?
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Looka » venerdì 10 luglio 2009, 17:39

:brrr
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 10 luglio 2009, 17:45

Looka ha scritto::brrr
Non capivo se ti riferivi a ITR TSUKI od a me... :(
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Looka » sabato 11 luglio 2009, 10:00

al ravennate :asd
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da RafJDM » martedì 12 marzo 2013, 13:36

Riesumo perchè vorrei rendervi partecipi di un mio piccolo upgrade su questo tema, se così lo chiamiamo!

Allora, avevo in garage questa barra ereditata dalla mia ex auto: Tanabe lower underbrace front bar (toyota Celica T23)



Immagine



E' una barra d'irrigidimento per la culla anteriore sui punti d'attacco in prossimità degli snodi dei trapezi.
E' realizzata in alluminio ultraresistente come tutte le Barre Tanabe, ha un'anima interna composta da 3 "vuoti" con due scalettature di rinforzo, occhielli presso-saldati al tig. (insomma un buon prodotto)

Con mio grande stupore ho notato che è fittabile al posto della nostra posteriore-mattone!
Così è bastato smontare quella e fittare questa per passare da 4,800kg a 0,800kg!:good

e poi quando apri il bagagliaio ora vedi stà cosa rossa lì raaaaaacing! :asd :amore :sifone

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Sgarboman » martedì 12 marzo 2013, 13:48

Le mie mutande sono rosse quindi sono racing :sese

Comunque si era già parlato di iblanciamento dei pesi più che di rigidità...
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 12 marzo 2013, 14:11

Sgarboman ha scritto:Comunque si era già parlato di iblanciamento dei pesi più che di rigidità...
bilanciamento dei pesi? :asd
quella itr è solo una barra antiintrusione, perchè il baule dell'itr è di carta velina
tra l'altro guardando il modo in cui viene ancorata al telaio si capisce che non è una barra di irrigidimento del telaio, non ha questo scopo.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Sgarboman » martedì 12 marzo 2013, 14:28

KeTaMiNa ha scritto:bilanciamento dei pesi? :asd
quella itr è solo una barra antiintrusione, perchè il baule dell'itr è di carta velina
tra l'altro guardando il modo in cui viene ancorata al telaio si capisce che non è una barra di irrigidimento del telaio, non ha questo scopo.
Se è all'interno a limite è una barra anti estrusione. E sull'EPC si chiama "performance bar".
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 12 marzo 2013, 14:40

Vi sbagliate tutti.
E' stata progettata apposta per rompere le balle quando c'è da togliere il pannello di plastica posteriore :sisi
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Dakun » martedì 12 marzo 2013, 14:44

:pop

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 12 marzo 2013, 14:54

Sgarboman ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto:bilanciamento dei pesi? :asd
quella itr è solo una barra antiintrusione, perchè il baule dell'itr è di carta velina
tra l'altro guardando il modo in cui viene ancorata al telaio si capisce che non è una barra di irrigidimento del telaio, non ha questo scopo.
Se è all'interno a limite è una barra anti estrusione. E sull'EPC si chiama "performance bar".
quindi le barre che da anni mettono all'interno delle portiere per proteggere in caso di urto laterale non si chiamano barre anti intrusione? :sese
Sull'EPC possono anche achiamarla "Sgarboman only approved bar", ma sempre una barra del menga senza alcun scopo sportivo rimane :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da riccardo » martedì 12 marzo 2013, 16:23

Visto che ci sono tanti e svariati modi per irrigidire senza appesantire eccessivamente, io resto convinto che quella barra abbia soprattutto una funzione che è in relazione al bilanciamento dei pesi.

altrimenti, perché non farla in alluminio o altro materiale rigido ma leggero ? al limite, in tubo vuoto in ferro, rinforzato...
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da Sgarboman » martedì 12 marzo 2013, 18:00

KeTaMiNa ha scritto:quindi le barre che da anni mettono all'interno delle portiere per proteggere in caso di urto laterale non si chiamano barre anti intrusione? :sese
Sull'EPC possono anche achiamarla "Sgarboman only approved bar", ma sempre una barra del menga senza alcun scopo sportivo rimane :asd
E va a finire che le barre dentro le porte sono piene ed imbullonate...
riccardo ha scritto:Visto che ci sono tanti e svariati modi per irrigidire senza appesantire eccessivamente, io resto convinto che quella barra abbia soprattutto una funzione che è in relazione al bilanciamento dei pesi.

altrimenti, perché non farla in alluminio o altro materiale rigido ma leggero ? al limite, in tubo vuoto in ferro, rinforzato...
:teach
Vendo pastiglie nuove all'80%.

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da RafJDM » martedì 12 marzo 2013, 18:28

Mah...secondo me la scelta di Honda su questa barra è presto che detta: risparmio sui materiali e utilità. Nel senso che lo scopo era irrigidire quella porzione di telaio un po' "morbida", alla quale hanno applicato questa barra forse anche per una questione di sicurezza..
Ma il discorso del bilanciamento dei pesi lo vedo un po' Gianni.. Mi spiego: visto che parliamo nell'ordine di 5kg scarsi, se il bilanciamento in quella zona incidesse sul comportamento dinamico (e non mi riferisco a semplice peso di massa-moto) dovuto alla barra in sè, allora dovrebbe esserci differenza se mettiamo nel bagagliaio un peso pari ad una borsa da palestra... O meglio se togliamo il ruotino + pannello...
Ergo: non mi pare che quando uno di questi caso accade ci ritroviamo con l'auto "stravolta" dinamicamente al posteriore!
Poi sono considerazioni eh.. ;)


Inviato da Tapatalk

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: DC2 - barra posteriore (dentro il bagagliaio)

Messaggio da gutmann » martedì 12 marzo 2013, 18:39

Tutte quelle barre, in special modo quelle inferiori, mi fanno un po' paura per le nostre strade. Mi viene in mente l'appontaggio :asd

Rispondi