

Come qualcuno già sà, è in commercio a listino ricambi Honda un kit contenente tappo, gommotto e chiusura. Informandomi ho appreso che tale kit viene a costare oltre i 60€...



Quindi ho cercato una soluzione low cost che fosse efficace. La scelta è ricaduta su un tappo per chiusure estetiche sanitari, di facile reperibilità presso qualsiasi granbrico et simili a meno di 5euri...io ce l'avevo a casa in box (come tutto il resto necessario per il lavoro). Ciò che serve grossomodo è come questo: (la misura dovrebbe essere standard, l'importante è che l'o-ring di tenuta misuri 4cm di diametro!)

Quindi ricapitolando:
-Tappo esterno con oring integrato
-vite filettata
-rondella pari al tappo
-guarnizione interna (per liquidi)
-rondellina
-dado e controdado
1) Preparazione:
carteggiate con la carta vetro1500 l'esterno del tappo per togliere l'effetto lucido a specchio. Pulite bene e passate una spruzzata di primer per metalli. Questo farà si che la vernicie sucessiva aggrapperà in maniera solida e lo renderà resistente a lavaggi, agenti esterni etc.. Dopo che il primer ha catalizzato, (mi raccomando servono almeno 12h) procedete alla verniciatura di finitura esterna. Personalmente ho scelto un nero opaco per esterni a bomboletta.



2) Smontaggio tergi: (foto di repertorio web perchè mi son scordato di farle...

- sollevate il cappuccio di plastica e con una 10mm smontate il braccietto del tergi dall'esterno, sfilate il cappellotto-cover in gomma e con una chiave inglese regolabile o una pinza allentate il dadone piatto che vi trovate subito sotto.
- togliete le 2 plastiche laterali dei montanti interni del portellone (sono ad incastro)
- togliete la plastica grande interna (è sempre a incastro, basta iniziare da un lato e procedere via via seguendo un verso, vedrete che vi casca in mano abbastanza semplicemente)
- staccate il connettorino del motorino tergi
- svitate le 3 viti che reggono il motorino al portellone (10mm)
- sfilate il motorino
- dall'alto del portellone deformandolo con le dita, sfilate il cilindretto in gomma che abbraccia il foro nel vetro del portellone. (fatelo pure cascare direttamente nel bagagliaio LOL!)




ora siete pronti per installare il tappo e vi trovate questo:

3) Installazione:
- puntate il tappo dall'alto e da sotto controllate che sia centrato bene, per far sì che l'oring di tenuta punti bene su TUTTA la superficie del vetro esterno
- dall'interno del portellone infilate il rondellone con la guarnizione di tenuta (precedentemente incollata ad essa con un filo di attack per comodità) poi, la rondellina piccola e il dado da 10mm.
- serrate il dado facendo sì che tutto combaci bene, ma mi raccomando: non serrate troppo forte, parliamo sempre di un cristallo che stà nel mezzo!!!
- ora mettete un controdado di siurezza, per evitare che vibrazioni o quant'altro facciano sì che si allenti (io ho usato un dado a "fiore" che c'era insieme alla barra filettata del tappo)
- fasciettate il conettore penzolante, per far sì che in futuro non crei fastidiosi rumori ballando fra potellone e plastiche.



4) Prova di tenuta e chiusura finale:
- con il portellone aperto, versate un pò d'acqua in prossimità del tappo e da sotto verificate se ci sono infiltazioni
- se tutto è ok, siete pronti per rimontare le plastiche seguendo l'ordine: grande>laterali.
Risultato finale:





Spero che questo tutorial sia utile e vi piaccia come idea per questa modifica. (scusate per la qualità delle foto, cell senza flash e di sera..

See you guys!
