Una ventola da banco prova non simula neppure un decimo della reale aria che investe l'autovettura in condizioni reali.
Non ci credete? Allora fate qusta prova: aprite il cofano della car, prendete tutte le più potenti ventole da banco che conoscete e sparatele a manetta. Osservate il cofano aperto.
Ora sempre a cofano aperto tirate via la macchina dai rulli e farevi un giro....esagero a 50km orari.... Adesso ditemi dove avete ritrovato il cofano dopo che l'aria ve lo avrà estirpato
Una parola sulla questione dinamica e sulle sue merviglie. Io sulla mia ITR ho fatto questa prova: ho tolto un faro ed al suo posto ho messo un bel velocity stack di grandi dimensioni collegato direttamente attraverso un prolungamento all'intake di gomma. Per provare il brivido della madre di tutte le aspirazioni ho deciso di non mettere neppure alcun filtrante in modo che il velocity posizionato direttamente sul frontale beccasse tutta l'aria possibile.
Bene convinto che non ci fosse nulla meglio al mondo mi sono messo alla guida. Risultato: UNA MERDA TOTALE in alto ad una certa velocità murava letteralmente e non saliva più di giri.
Preciso che ho sottio una ecu mugen N1 e non elettronica stock.
Per la mia esperienza posso dire che, all'opposto di quello che comunemente si pensa, un airbox serve proprio per avere un serbatorio di aria calma e fresca da cui il motore deve pescare quando ne ha bisogno.
Il concetto di aria in pressione presuppone velocità molto alte per il suo sfruttamento e soprattutto un motore studiato appositamente per lavorare in queste situazioni ed una elettronica in grado di gestire il tutto.
Tanto per capirci una F1 a cui tutti ci ispiriamo quando pensiamo agli snorkel in pressione, ha il minimo a....9.000 giri ......ed è pensata per viaggiare costantemente a velocità medie che le nostre auto non raggiungono neppure a tutta manetta giù dall'Everest.
Quello che semmai serve è cercare di abbassare il più possibile le temperature di aspirazione, poiche aria più fredda significa aria più densa a parità di pressione e quindi con maggior quantità di ossigeno da bruciare con la benza.