Idea aspirazione dinamica EP3

Rispondi
Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 14:44

A me pare che i primi che credono di sapere tutto siate voi, e volete che le vostre parole vengano prese come oro colato... E comunque è ovvio che sarebbe meglio coibentarlo, e se ci fosse più spazio l'avrei sicuramente fatto, il fatto è che ristringere la bocchetta aumenterebbe ancor di più la velocità dell'aria in quel punto e la cosa crerebbe contropressioni dannose, nel senso che diminuirebbe la portata! Per il flusso d'aria in ingresso, quindi essendo un compromesso preferisco avere un paio di gradi in più che una sezione troppo schiacciata... Avete mai misurato la velocità di ingresso dell'aria? Perchè se qualcuno l'avesse già fatto allora si avrebbero dei dati per sapere fino a che sezioni le velocità del flusso possano essere accettabili

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da ciccior » venerdì 1 marzo 2013, 15:00

semplice domanda...perchè l'hai fatto fino all'innesto stock di serie e non fino all'airbox?Ancora...... se dovresti fare 200km in autostrada sotto il diluvio l'acqua che fine fa??
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 15:33

L'ho fatto così perchè era più semplice la realizzazione e in più avere un tubo morbido non è male soprattutto per il montaggio... Comunque anche sotto un'acquazzone non ci sono problemi... L'acqua che entra sarebbe comunque poca per creare problemi...

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da alex_novi » venerdì 1 marzo 2013, 16:36

Se usi un tubo raffreddamento freni si adatta meglio e dentro è sicuramente meglio di un corrugato.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 17:03

Avevo quel tubo a casa, e se la cosa funzionasse bene prenderò in seria considerazione il tuo consiglio, come deformabilità come si comporta? Non ne ho mai avuto uno sottomano

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da alex_novi » venerdì 1 marzo 2013, 18:47

Sono tubi in silicone con la spirale in acciaio, quelli più sottili si adattano molto bene ovunque.
Ovviamente non isolano troppo, però essendo in silicono non sono neanche malissimo.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 19:08

Mi posti un sito decente dove trovarli a poco?

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 1 marzo 2013, 19:30

demontweeks o rallyshop
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Sgarboman » venerdì 1 marzo 2013, 21:09

Citrus89 ha scritto:A me pare che i primi che credono di sapere tutto siate voi, e volete che le vostre parole vengano prese come oro colato... E comunque è ovvio che sarebbe meglio coibentarlo, e se ci fosse più spazio l'avrei sicuramente fatto, il fatto è che ristringere la bocchetta aumenterebbe ancor di più la velocità dell'aria in quel punto e la cosa crerebbe contropressioni dannose, nel senso che diminuirebbe la portata! Per il flusso d'aria in ingresso, quindi essendo un compromesso preferisco avere un paio di gradi in più che una sezione troppo schiacciata... Avete mai misurato la velocità di ingresso dell'aria? Perchè se qualcuno l'avesse già fatto allora si avrebbero dei dati per sapere fino a che sezioni le velocità del flusso possano essere accettabili
Quindi tu hai misurato la velocità a cui entra l'aria? Hai mai pensato che nessuno fa prese dirette in questo modo per qualche motivo?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 21:51

Illuminami visto che sei così dotto

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 1 marzo 2013, 23:02

Quoto le parole di Victorpapa (si parlava dell'S2000, ma il principio è lo stesso):
collegare direttamente l'airbox all'aria esterna è solo una cazzata controproducente (oltre che pericolosa per la salute del motore).

Le supposte sovrapressioni che si dovrebbero creare con tanto beneficio per la resa in realtà sono solo dannose.

I motori nell'aspirare aria producono onde di pressione e contropressione dovute all'apertura e chiusura delle valvole contro le quali la colonna di aria aspirata cozza( quando sono chiuse ovviamente) e ritorna indietro con una onda di rimbalzo.

Bene: avere aria ( dinamica come dice aleventu) in sovrapressione costante serve solo a creare disturbi alla colonna di aria aspirata e perdite di carico conseguenti.
Quello che bisogna fare è invece accordare le armoniche delle onde che avanzano con quelle che rimbalzano in modo che arrivino nel momento giusto sulle valvole aperte così da riempire in modo ottimale la camera di scoppio.

Che un airbox debba respirare liberamente in base alle esigenze del motore ai vari regimi di rotazione lo dimostra il fatto che in realtà, nessuno dei blasonati airbox di cui parla Gepaca ha le fantomatiche prese dinamiche. Leggete le istruzioni di montaggio dell'airbox Mugen sull'itr e vi accorgerete che il tromboncino finale che pesca aria nel passaruota va addirittura rivolto verso l'alto.

Non ci credete? bene prolungate il vostro intake metteteci alla fine un bellissimo ed efficientissimo velocity stack e mettetelo al posto del faro per fargli prendere tanta aria in pressione. Poi fatevi un giro e tornate su questo post a dirci quanto va la vostra S2K. Vi aspetto...
La stessa cosa mi è stata spiegata da alcuni preparatori a dir poco esperti.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » venerdì 1 marzo 2013, 23:27

Questa spigazione ha più che senso... Ma così come spigato l'airbox non avrebbe senso perchè aumenterebbe la portata solo in un range di giri molto limitato, negli altri sarebbe solo controproducente no?

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 1 marzo 2013, 23:36

Michel_ITR99 ha scritto:Quoto le parole di Victorpapa (si parlava dell'S2000, ma il principio è lo stesso):
collegare direttamente l'airbox all'aria esterna è solo una cazzata controproducente (oltre che pericolosa per la salute del motore).

Le supposte sovrapressioni che si dovrebbero creare con tanto beneficio per la resa in realtà sono solo dannose.

I motori nell'aspirare aria producono onde di pressione e contropressione dovute all'apertura e chiusura delle valvole contro le quali la colonna di aria aspirata cozza( quando sono chiuse ovviamente) e ritorna indietro con una onda di rimbalzo.

Bene: avere aria ( dinamica come dice aleventu) in sovrapressione costante serve solo a creare disturbi alla colonna di aria aspirata e perdite di carico conseguenti.
Quello che bisogna fare è invece accordare le armoniche delle onde che avanzano con quelle che rimbalzano in modo che arrivino nel momento giusto sulle valvole aperte così da riempire in modo ottimale la camera di scoppio.

Che un airbox debba respirare liberamente in base alle esigenze del motore ai vari regimi di rotazione lo dimostra il fatto che in realtà, nessuno dei blasonati airbox di cui parla Gepaca ha le fantomatiche prese dinamiche. Leggete le istruzioni di montaggio dell'airbox Mugen sull'itr e vi accorgerete che il tromboncino finale che pesca aria nel passaruota va addirittura rivolto verso l'alto.

Non ci credete? bene prolungate il vostro intake metteteci alla fine un bellissimo ed efficientissimo velocity stack e mettetelo al posto del faro per fargli prendere tanta aria in pressione. Poi fatevi un giro e tornate su questo post a dirci quanto va la vostra S2K. Vi aspetto...
La stessa cosa mi è stata spiegata da alcuni preparatori a dir poco esperti.
hai ragione, ma va argomentata meglio ;) perchè altrimenti i seguenti air box con prese dimaniche frontali sarebbero delle cavolate:
air duct Spoon su s2000
air box Mugen su s2000
air box Passwordjdm su s2000
air box Mugen su dc5
air box Comptech su dc5
air box GruppeM su ep3

tutti questi air box hanno aria in pressione.
Ultima modifica di KeTaMiNa il sabato 2 marzo 2013, 14:16, modificato 1 volta in totale.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 1 marzo 2013, 23:48

Boh, forse K20 e F20 "accettano" meglio l'airbox in pressione rispetto ad altri motori... non saprei.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da pavo88 » sabato 2 marzo 2013, 0:06

keta hai dimenticato il mio superlativo ab sticker bombato dinamico per ep3!!!! :asd


non dico che va bene se no poi devo argomentare con nozioni tecniche che non conosco, però per adesso le valvole sono ancora al loro posto, tranne una che ha un bozza in seguito ad un moscerino aspirato a 200 kmh in brianza!



:deserto
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 2 marzo 2013, 0:06

:deserto

:asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da manzo » sabato 2 marzo 2013, 0:10

volava veloce questo moscerino :fg
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da pavo88 » sabato 2 marzo 2013, 0:29

:sese
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Furgonato » sabato 2 marzo 2013, 10:03

Sovrappressioni? Pesca aria a temperatura ambiente e stop. Un air scoop di F1 inizia a portar beneficio non prima dei 200km/h e oltre....
Metti un ab grosso che rallenta l'aria con un tubo che va in una zona a t ambiente.
Sfruttare le onde di pressione e l'effetto RAM mi pare un po' filosofeggiare.
Che poi, dinamica, CAI, ab fico, cono, fai la mappa giusta e più o meno sei li.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da pavo88 » sabato 2 marzo 2013, 18:52

quoto...le nostre auto hanno prestazioni troppo povere per parlare di air box in pressione, per me conta aspirare aria fresca e non aprire troppo l'aspirazione se si ha mappa stock e punto, ogni interpretazione è valida..magari l'ab di citrus non porterà a niente però aspira aria un po' più fresca che male non fa.

quoto non mi ricordo chi che post indietro ha detto che sarebbe meglio fare un tubo unico e farlo entrare direttamente nell' ab così si evitano tutte le forme strane del tubo stock in gomma più l'altro...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Rispondi